Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 14 Gen 2020Mar 14 Gen 2020
“The elusive fox or the elusive aspect of contemporary art”, conferenza di Vittorio Canta

L’Istituto Italiano di Cultura e il Department of Languages, Literatures, and Cultures-Italian Studies di McGill University sono lieti di presentare la conferenza di Vittorio Canta intitolata: “The elusive fox or the elusive aspect of contemporary art”. Martedì 14 gennaio 2020, 16.30McGill UniversityDepartment of Languages, Literatures, and Cultures-Italian Studies, Room 1825688 Sherbrooke St. Ovest, MontréalConferenza in […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Dic 2019Mar 10 Dic 2019
“Vie di terre: Mongoli e missionari francescani nell’Oriente dei secoli XIII-XIV”, conferenza di Francesco D’Arelli, Istituto Italiano di Cultura di Montréal

L’Istituto Italiano di Cultura e il Centre d’études médiévales de l’Université de Montréal, nell’ambito del programma di conferenze (17 settembre 2019 – 10 dicembre 2019) sul tema “Francesco e al-Malik, 800 anni dopo. L’incontro tra Francesco d’Assisi e il sultano al-Malik al-Kamil (1219)”, sono lieti di presentare la conferenza di Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2019Gio 05 Dic 2019
Concerto di beneficenza con Gino Quilico

Il Musée Marguerite-Bourgeoys, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta il baritono Gino Quilico in concerto. Giovedi, 5 Dicembre, 2019 – 19:30Chapelle Notre-Dame-de-Bon-Secours400 St Paul St E, MontréalBiglietti I biglietti sono in vendita a $ 30. I biglietti con posti riservati e cocktail party dopo lo spettacolo sono disponibili anche al costo di […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2019Gio 05 Dic 2019
Concerto “Prima del violoncello” con il musicista italiano Guido Morini

La Chapelle historique du Bon-Pasteur, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta il concerto “Prima del violoncello” con Guido Morini all’organo, Suzie LeBlanc, Bruce Dickey et Elinor Frey. Giovedi 5 Dicembre 2019, ore 19.30Chapelle historique du Bon Pasteur100, rue Sherbrooke E, MontréalIngresso gratuito Prenotazione obbligatoria sul seguente sito : https://accesculture.boxxo.ca//evTarifs.aspx?qty_ticket=0&owner=212&event=611&language=FR Nato a […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2019Mer 04 Dic 2019
“Cantari della Guerra di Pisa di Antonio Pucci”, conferenza e presentazione dell’edizione critica di Maria Bendinelli Predelli, McGill University

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare l’edizione critica dei “Cantari della Guerra di Pisa” a cura di Maria Bendinelli Predelli (McGill University). Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, e il Prof. Gabriele Giannini, Université de Montréal, presentano l’opera e ne discutono con Maria Bendinelli Predelli, autrice e curatrice. Mercoledì, 4 […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Dic 2019Mar 03 Dic 2019
Carmen Angrisani presenta e anima il circolo di lettura “Lisez l’Europe” dedicato a “La teologia del cinghiale”, di Gesuino Némus

Nell’ambito del “Lisez l’Europe” di Montréal, Carmen Angrisani presenta e anima il circolo di lettura dedicato a “La teologia del cinghiale“, di Gesuino Némus. 03 dicembre 2019, ore 18:30Istituto Italiano di Cultura1200 Avenue Dr. PenfieldMontréalEntrata libera “La teologia del cinghiale” – Luglio 1969. Nei giorni seguenti il primo passo dell’uomo sulla Luna, alcuni eventi drammatici […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Nov 2019Ven 29 Nov 2019
“Mamma+mamma” della regista italiana Karole Di Tommaso, all’edizione 2019 del Festival Image+Nation

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di annunciare che quest’anno, grazie anche al suo sostegno, il film “Mamma+mamma” della regista italiana Karole Di Tommaso, sarà proiettato all’edizione 2019 del “Festival Image+Nation“. Venerdi 29 Novembre 2019 – 19:00 Université Concordia Cinéma Alexandre de SèveTrailer “Mamma+mamma” (80 min. con sottotitoli in inglese). Due giovani donne […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2019Gio 28 Nov 2019
Il violinista italiano Johannes Pramsohler, al Festival di Bach di Montréal 2019

L’Istituto è lieto di offrire al pubblico di Montréal la possibilità di ascoltare uno dei violinisti barocchi più noti in Italia. Johannes Pramsohler visiterà la città per una performance eccezionale durante il Festival di Bach di Montréal 2019, in duo con Léon Berben. Giovedi, 28 Novembre 2019, ore 19:30Chapelle Notre-Dame-de-Bon-Secours400 rue St-Paul, Montréal, QCAcquista bigliettiInformazioni […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Nov 2019Sab 23 Nov 2019
XXVI edizione della International Youth Programme Lyric Ambassadors Theatre Lyrichorégra 20

Nel quadro della XXVI edizione della International Youth Programme Lyric Ambassadors Theatre Lyrichorégra 20, che riunirà sul palco 30 cantanti lirici provenienti da 10 paesi. Per la 26a edizione del suo programma internazionale, il Teatro Lyrichorégra 20, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, ha invitato un giovane tenore italiano, Marco Puggioni. Sabato 23 Novembre […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2019Gio 21 Nov 2019
IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: “In vino veritas: la diversità della cultura”, conferenza di Fulvio Caccia e degustazioni di vini dalla Calabria

Nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà dal 18 al 24 novembre 2019, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia […]

Leggi di più