Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 29 Giu 2023
Proiezione del film “I cacciatori del cielo”

In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, l’Istituto presenta “I cacciatori del cielo” docu-film che racconta la storia avvincente della nascita dell’aviazione italiana attraverso le gesta di tre uomini: il maggiore Francesco Baracca (che diverrà principale asso dell’aviazione italiana), il capitano Ruggero Piccio (che in seguito diverrà il primo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica […]

Leggi di più
Mar 13 Giu 2023Ven 29 Set 2023
“Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino” – Mostra

Leggere le opere di Italo Calvino senza ricorrere alle parole : è quello che si propone la mostra Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino, organizzata in occasione del centenario della nascita dello scrittore, grazie alla collaborazione con Bologna Children’s Book Fair di Bologna. La mostra, composta da 31 illustrazioni, è un’occasione unica per rapportarsi ai […]

Leggi di più
Gio 13 Lug 2023
‘Leading Men,’ un romanzo di Chris Castellani

Lo scrittore, Chris Castellani, sarà all’Istituto, Giovedi 13 luglio, a partire dalle ore 19:00, per leggere dal suo ultimo romanzo, Leading Men, sul rapporto tra il drammaturgo Tennessee Williams e il suo amante e musa Frank Merlo, in quanto potrebbe essersi svolto a Portofino, in Italia, nei primi anni ’50. Il romanzo, per il quale […]

Leggi di più
Mer 31 Mag 2023Ven 30 Giu 2023
La Trilogia della vita di Pier Paolo Pasolini

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Cinéma Public presenta la trilogia della vita di Pier Paolo Pasolini. In questi film realizzati all’inizio degli anni Settanta, adattati da opere della letteratura medievale – il Decamerone di Giovanni Boccaccio, i Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer e  Il fiore delle mille e una […]

Leggi di più
Mar 06 Giu 2023Mar 05 Set 2023
”L’Italie à l’écran”

L’Italie à l’écran è un ciclo di film, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Cinéma Le Clap, dedicato alla scoperta della nuova produzione del cinema italiano proponendo le ultime opere di registi che hanno già fatto la storia del cinema come Nanni Moretti, Corrado Ceron, Niccolò Falsetti e Giulia Louise Steigerwalt. […]

Leggi di più
Gio 08 Giu 2023Gio 07 Set 2023
”Retour en Italie”

”Retour en Italie” è un ciclo di film, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Cinéma du Musée, dedicato alla scoperta della nuova produzione del cinema italiano proponendo le ultime opere di registi che hanno già fatto la storia del cinema come Nanni Moretti, Corrado Ceron, Niccolò Falsetti e Giulia Louise Steigerwalt. […]

Leggi di più
Gio 22 Giu 2023
“Giordano” Lettura teatrale

Giordano Bruno (1548-1600), filosofo eretico e viaggiatore visionario, personaggio complesso, paladino della verità e martire. Nella verità egli vedeva un valore in sé, da difendere al di là di qualsiasi principio di ricompensa; questo lo portò a rifiutare gli inviti dell’Inquisizione a ritrattare le sue dottrine, e infine al rogo. Giovedi 22 Giugno 2023 – […]

Leggi di più
Ven 26 Mag 2023Dom 28 Mag 2023
12a edizione del Festival BD di Montréal

Il Festival BD di Montréal presenta un ricco programma per la sua 12a edizione con oltre 60 attività gratuite offerte attorno al suo tema “Creazione: dall’immaginazione alla realtà”. Per il secondo anno consecutivo, il FBDM si svolgerà sul territorio della DSC Rue Saint-Denis da venerdì 26 maggio a domenica 28 maggio 2023. Rue Saint-Denis sarà […]

Leggi di più
Mer 17 Mag 2023Dom 21 Mag 2023
MTL au Sommet de la nuit

La 4a edizione di MTL au Sommet de la nuit si terrà il 17 e il 18 maggio al PHI Center e sarà incentrato sul tema NOX ✦ SPATIUM, per riflettere sulle possibilità dello spazio infinito della notte! Questo evento annuale prevede conferenze, workshop e tavole rotonde guidate da esperti locali e internazionali della vita […]

Leggi di più
Mer 13 Set 2023
“I figli della legge 101. Adattamento al sistema educativo del Québec: il caso della comunità italiana”

L’argomento trattato, fa parte di uno studio post-dottorato in sociolinguistica che mira a osservare e descrivere le pratiche linguistiche e le rappresentazioni identitarie all’interno della comunità italiana di Montréal. Mercoledì 13 settembre 18 h 30 Istituto Italiano di Cultura di Montréal 1200 Dr. Penfield Avenue. Entrata gratuita L’incontro sarà moderato da Fabio Scetti, Dottore in […]

Leggi di più