Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Ven 25 Ott 2024Ven 31 Gen 2025
Mostra “Felicita Sala”

Le Éditions de La Pastèque ospitano una mostra di Felicita Sala, illustratrice e pittrice autodidatta, in occasione dell’uscita del suo ultimo album “Si tu épuises tous tes mots”! Illustrazioni ed estratti dei suoi libri per ragazzi (“Sombre est la nuit”, “Sois un arbre!” e “Tout ça dans une noix”) vi permetteranno di conoscere questa talentuosa […]

Leggi di più
In corso Gio 23 Gen 2025
”Retour en Italie” – ”Anywhere Anytime” di Milad Tangshir – Cinéma du Musée Montréal

 Issa è un giovane immigrato senegalese residente a Torino, che cerca di sopravvivere come meglio può. Quando viene licenziato dal suo ex datore di lavoro, teme di essere sanzionato dalla polizia, un amico lo aiuta a trovare un lavoro come fattorino di biciclette. Questo nuovo lavoro gli dà una sensazione di sicurezza e libertà: […]

Leggi di più
Sab 25 Gen 2025Lun 03 Feb 2025
Ciclo di films “Marco Bellocchio, corpi politici”

Tra i cineasti apparsi in Italia a metà degli anni Sessanta, pochi sono ancora attivi oggi. Marco Bellocchio si rivela, a ragione, il maratoneta del cinema italiano: ad oltre ottant’anni è prolifico come non mai e allo stesso tempo offre il culmine, la sintesi di un cinema che lui stesso aveva plasmato sessant’anni prima. I […]

Leggi di più
Lun 03 Feb 2025
Proiezione del film documentario “Liliana” di Ruggero Gabbai – Cinéma du Musée Montréal

 LILIANA è un documentario di Ruggero Gabbai che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre legata all’arresto, alla deportazione e allo struggente ultimo addio al padre. Il film si basa su accostamenti, rimandi e contrasti tra il racconto storico e il ritratto contemporaneo di una delle donne più importanti del panorama italiano. […]

Leggi di più
Mar 04 Feb 2025
”L’Italie à l’écran” – ”Frammenti di un percorso amoroso” di Chloé Barreau – Cinéma LECLAP Québec

Da quando aveva 16 anni, tra Parigi e Roma, Chloé ha filmato i suoi amori. Cotta adolescenziale, relazione a distanza, passione carnale… mentre viveva una storia, ne stava già creando il ricordo. Ma cosa ricordano questi ex? Qual è la loro versione dei fatti? Dodici di loro si uniscono per ricostruire un viaggio sentimentale tanto […]

Leggi di più
Ven 07 Feb 2025
”La rivoluzione scientifica nel Rinascimento e le interazioni tra Galileo e Kepler” – Conferenza del Prof. Alessandro de Angelis

Dopo una sfortunata esperienza all’Università di Pisa, Galileo divenne professore a Padova all’età di 28 anni dove vi trascorse 18 anni, che in seguito avrebbe definito i migliori anni della sua vita. In questo periodo poté godere della libertà scientifica e delle relazioni internazionali della Repubblica di Venezia rivoluzionando la meccanica e l’astronomia: secondo Einstein, […]

Leggi di più
Gio 13 Feb 2025Dom 06 Apr 2025
”Buone Nuove – Donne in architettura” – Mostra

In occasione della Giornata del Design il Centre de design de l’università UQAM in collaborazione con il Museo MAXXI di Roma e l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal propongono la mostra Buone Nuove – Donne in architettura. L’esposizione esplora come le donne e i collettivi guidati da donne architette italiane, canadesi e internazionali abbiano elevato […]

Leggi di più
Gio 13 Feb 2025
”Retour en Italie” –”Taxi Monamour” di Ciro De Caro – Cinéma du Musée Montréal

Il film racconta l’incontro tra due donne all’apparenza diverse ma che in fondo si assomigliano molto. Anna è in conflitto con se stessa e la propria famiglia e affronta in solitudine la sua malattia; Cristi fugge da una guerra che la tiene lontana da casa. Tutti consigliano ad Anna di seguire il suo compagno in […]

Leggi di più
Dom 02 Mar 2025
Federico Albanese, pianista e compositore, in concerto

In collaborazione con Montréal en Lumière, l’Istituto italiano di cultura di Montréal invita il compositore Federico Albanese ad esibirsi alla cinquième salle di Place des Arts, domenica 2 marzo 2025 – 20:00.  Federico Albanese è un musicista, compositore, polistrumentista e produttore italiano che sfida il genere. la sua versatilità musicale è una dote naturale […]

Leggi di più
Mer 12 Mar 2025Ven 14 Mar 2025
‘’Gli Anni’’ Marco D’Agostin – Agora de la danse

In un affascinante dialogo tra corpo e memoria, Gli Anni rivela l’intimità dei ricordi attraverso un assolo sottile e toccante.  L’artista italiano Marco D’Agostin esplora il passaggio del tempo in un universo in cui i movimenti diventano messaggeri di una storia cruda e delicata. “Come all’ombra di un romanzo”, profondamente ispirato alla letteratura di […]

Leggi di più