Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 03 Apr 2020Ven 03 Apr 2020
“Le radici dell’alba. La luce della poesia e il suono della melodia”, spettacolo di Valérie Curro Khayat, poetessa e cantautrice

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito del programma dedicato a poesia e musica contemporanee, è lieto di presentare lo spettacolo di Valérie Curro Khayat, poetessa e cantautrice. Venerdì 3 aprile 2020, 19.00Istituto Italiano di Cultura1200, Av. du Dr. PenfieldMontréalSpettacolo in lingua italiana, francese e inglese Valérie Curro Khayat presenta il suo […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2020Lun 31 Ago 2020
LA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus – ARTE – La mostra “Raffaello 1520 – 1483” – Scuderie del Quirinale

Melania Mazzucco, che ha visitato per noi la mostra Raffaello 1520 – 1483, alle Scuderie del Quirinale, allestita in occasione dei 500 anni dalla morte dell’artista urbinate. La scrittrice per introdurci alla grandezza dell’opera del maestro rinascimentale ha scelto di soffermarsi su alcuni capolavori e un prezioso documento: il Ritratto di Leone X tra i […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mar 2020Mar 31 Mar 2020
“Il rito del caffè espresso italiano: interazioni e forme di socialità”, conferenza del Prof. Massimo Cerulo, Università degli Studi di Perugia

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura e il Département de sociologie dell’Université du Québec à Montréal sono lieti di presentare la conferenza del Prof. Massimo Cerulo intitolata “Il rito del caffè espresso italiano: interazioni e forme di socialità”. Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, e Chiara Piazzesi, professore dell’Université du Québec […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mar 2020Mar 31 Mar 2020
“Politica contro Letteratura. Il mito di Dante e il discorso sull’identità nazionale in Italia”, conferenza di Stefano Jossa, Royal Holloway, University of London

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura e il Department of Languages, Literatures, and Cultures-Italian Studies di McGill University sono lieti di presentare la conferenza del Prof. Stefano Jossa intitolata “Politica contro Letteratura. Il mito di Dante e il discorso sull’identità nazionale in Italia” Martedì 31 Marzo 2020, 11:35-12:55McGill University, Arts Building, 260853 […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2020Mar 24 Mar 2020
Barbara Fiorio: una scrittrice presenta i suoi ultimi libri…

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Québec, è lieto di annunciare la conferenza “Barbara Fiorio: una scrittrice presenta i suoi ultimi libri…”. Martedì 24 marzo 2020, 19:00-21:00Società Dante Alighieri di QuébecUniversité Laval, Pavillon Charles-De Koninck, 31551030 Avenue des Sciences HumainesQuébec, QC G1V 0A6Conferenza in […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2020Mar 24 Mar 2020
“La vita delle piante”, conferenza del filosofo Emanuele Coccia, École des Hautes Études en Sciences sociales, Paris

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito del programma di conferenze dedicato ai filosofi italiani contemporanei, è lieto di presentare la conferenza di Emanuele Coccia intitolata “La vita delle piante”. Martedì 24 marzo 2020, 18.00Istituto Italiano di Cultura1200, Av. du Dr. PenfieldMontréal Conferenza in lingua italiana Nessuno le nota. Conosciamo a malapena […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Mar 2020Lun 23 Mar 2020
“Il laboratorio dell’identità morale: moda e lifestyle”, conferenza del filosofo Emanuele Coccia

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” Montréal ospiterà il 23 marzo 2020, la conferenza del Prof. Emanuele Coccia, filosofo, grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura con l’École supérieure de mode (École des sciences de la gestion) dell’Université du Québec à Montréal. Lunedì 23 marzo 2020, ore 12:30École supérieure de modeUniversité du Québec à Montréal1440, rue […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Mar 2020Lun 23 Mar 2020
Barbara Fiorio, “Scrittori Pigri: laboratorio di scrittura creativa on-line”

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’École de langues de l’Université Laval, è lieto di annunciare la conferenza di Barbara Fiorio “Scrittori Pigri: laboratorio di scrittura creativa on-line”. La scrittrice parlerà della sua esperienza come tutor del Gruppo di Sostegno Scrittori Pigri, un laboratorio on-line di scrittura creativa per […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mar 2020Sab 21 Mar 2020
Il regista italiano Cosimo Terlizzi alla 38°edizione del Festival Internazionale del Film sull’Arte

Annullamento della 38esima edizione del Festival Internazionale del Film sull’Arte «Data l’evoluzione molto rapida della situazione, rispettiamo e mettiamo in atto la decisione adottata dalle autorità pubbliche. Nei suoi 38 anni di attività, questa è la prima volta che il nostro grande evento annuale non avrà luogo. Nel corso degli ultimi mesi, tutta l’équipe del […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Mar 2020Ven 20 Mar 2020
L’attore italiano Manuel Macadamia al Festival du bonheur de Montréal

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di annunciare che quest’anno, anche grazie al suo sostegno, l’attore italiano Manuel Macadamia si esibirà alla serata di inaugurazione del Festival du bonheur de Montréal con una performance dal titolo “One More Time”. Venerdì 20 marzo 2020Église du Gesu’1200, rue de BleuryMontréal […]

Leggi di più