IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: “Il contributo italiano allo sviluppo del gusto in Canada”, conferenza di Fulvio Caccia
Nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà dal 18 al 24 novembre 2019, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a […]
Leggi di più“Beyond of Spectacular Shows” – Conferenza con Claudia Cattai, Balich Worldwide Shows (Milano)
Grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, siamo lieti di annunciare che quest’anno Claudia Cattai, Balich Worldwide Shows (Milano), parteciperà all’edizione 2019 di HUB Montréal. Martedi 19 Novembre 2019 16:30Les 7 doigts2111 Boul St-Laurent, Montréal Claudia Cattai, direttrice dello sviluppo di Balich Worldwide Shows, presenterà “Beyond of Spectacular Shows“, una discussione sulle sue […]
Leggi di piùL’artista e film maker italiana, Marinella Senatore, parteciperà a “Emerge”, evento dedicato alla performance contemporanea
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è orgoglioso di annunciare la partecipazione dell’italiana Marinella Senatore a “Emerge”, evento dedicato alla performance contemporanea. Dal 19 al 23 Novembre 2019Musée d’art contemporain de Montréal185 Saint-Catherine St W, MontréalEntrata liberaInfo : 514-499-0159 # 107caroline.gagnon@goethe.de Clicca qui per scaricare il comunicato del progetto Emerge. “Emerge” è un evento dedicato alla performance […]
Leggi di più“Sapienza greca in bocca turca: il caso del manoscritto Vaticano turco 33 della Biblioteca Apostolica Vaticana”, conferenza di Delio Vania Proverbio, Scriptor orientalis della Biblioteca Apostolica Vaticana
L’Istituto Italiano di Cultura e il Centre d’études médiévales de l’Université de Montréal, nell’ambito del programma di conferenze (17 settembre 2018-10 dicembre 2019) sul tema “Francesco e al-Malik, 800 anni dopo. L’incontro tra Francesco d’Assisi e il sultano al-Malik al-Kamil (1219)”, sono lieti di presentare la conferenza di Delio Vania Proverbio intitolata “Sapienza greca in […]
Leggi di piùConferenza – Lo scriptor orientalis Dr. Delio Vania Proverbio presenta le Collezioni Orientali Vaticane
L’Istituto di Studi Islamici, la Biblioteca di Studi Islamici e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di presentare la conferenza dello Scriptor Orientalis del Dipartimento dei manoscritti della Biblioteca Vaticana. Non perdere questa occasione unica per conoscere meglio le collezioni orientali della Biblioteca Apostolica Vaticana e incontrare di persona il Dr. Delio Vania Proverbio. Lunedì […]
Leggi di piùIV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
“Educazione Alimentare: Cultura del gusto” è il tema della quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si terrà dal 18 al 24 novembre 2019. L’iniziativa è dedicata a promuovere all’estero la cucina italiana di qualità e i nostri prodotti agroalimentari e si sta sempre più affermando come un appuntamento di grande rilevanza. La Settimana […]
Leggi di piùFrenergy tour
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di promuovere il Frenergy tour. Una storica collaborazione tra il National Youth Orchestra of Canada (NYO Canada) e l’European Union Youth Orchestra (EUYO). Giovedi 14 Novembre, 2019 – 19:30Basilique Notre-Dame de Montréal110 Rue Notre-Dame OvestMontrealConcerto gratuito Il brillante direttore viennese Sascha Goetzel è a capo del tour. Le orchestre […]
Leggi di piùThe culture of work in Italy. Changes in the work and in the workplace: “Global Value Chains as a challenge to employment relations: insights from the Italian case”, conferenza della Professoressa Lidia Greco, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
L’Istituto Italiano di Cultura, la Desautels Faculty of Management di McGill University e l’École des Sciences de la Gestion dell’Université du Québec à Montréal, nell’ambito del ciclo di conferenze dedicato al tema “The culture of work in Italy. Changes in the work and in the workplace”, sono lieti di presentare la conferenza della Prof.ssa Lidia […]
Leggi di piùThe culture of work in Italy. Changes in the work and in the workplace: “Italian unions between parties and workers: transformations at work”, conferenza del Professore Domenico Carrieri, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
L’Istituto Italiano di Cultura, la Desautels Faculty of Management di McGill University e l’École des Sciences de la Gestion dell’Université du Québec à Montréal, nell’ambito del ciclo di conferenze dedicato al tema “The culture of work in Italy. Changes in the Italian system of employment relations and their consequences”, sono lieti di presentare la conferenza […]
Leggi di piùIl regista italiano, Beniamino Barrese, all’edizione 2019 del “Rencontres internationales du documentaire de Montréal – RIDM”
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di annunciare che quest’anno, grazie anche al suo sostegno, il regista italiano Beniamino Barrese, in compagnia della madre Benedetta Barzini, partecipera all’edizione 2019 del “Rencontres internationales du documentaire de Montréal – RIDM”. “La scomparsa di mia madre” (It. 2019 – 96min), primo lungometraggio del cineasta italiano Beniamino […]
Leggi di più