“FUORI” Edizione 2020 della Quadriennale D’arte di Roma
Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire “FUORI”. La mostra Quadriennale d’arte 2020 “FUORI”, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. Dal 30 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021 […]
Leggi di piùXX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Giocare con la natura. A lezione da Bruno Munari con Beba Restelli” (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagini: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Montréal, con la collaborazione della Galleria Artexte sono lieti di presentare il webinar intitolato […]
Leggi di piùGiornata europea delle lingue Edizione 2020
I partner di Lisez l’Europe, compreso l’IIC di Montréal, con la collaborazione del Centro linguistico e del Dipartimento di letterature e lingue del mondo dell’Universita’ di Montréal, vi invitano a celebrare l’8a edizione della Giornata europea delle lingue a Montréal. Venerdì 23 ottobre, unisciti a un 5-7 con mini-lezioni virtuali gratuite (via Zoom) in tedesco, catalano, […]
Leggi di piùXX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Con le ali del fumetto di Kleiner Flug (Piccolo Volo)” (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagini: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Montréal, sono lieti di presentare il webinar intitolato “Con le ali del fumetto di […]
Leggi di piùXX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “A Oriente dell’Italia. Sulla via del fumetto”, conferenza di Alessandra Lazzari, Istituto di Scienze del patrimonio culturale, Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR) (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagini: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Montréal, sono lieti di presentare il webinar intitolato “A Oriente dell’Italia. Sulla via del […]
Leggi di piùXX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Seconda Giornata dello Studente di Lingua Italiana, a cura di Sara D’Isanto, Chiara Menorello, Giada Licastro (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagini: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Montréal sono lieti di presentare il webinar intitolato “Bellezze d’Italia nelle illustrazioni e nei […]
Leggi di piùXX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Seconda Giornata dello Studente di Lingua Italiana, a cura di Sara D’Isanto, Chiara Menorello, Giada Licastro (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagini: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Montréal sono lieti di presentare il Vernissage della mostra virtuale dedicata agli illustratori italiani […]
Leggi di piùXX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
La XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo si svolgerà dal 19 al 25 ottobre 2020 e avrà come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, una tematica che potrà essere declinata sia in chiave storico-linguistica, sia ponendo l’accento su forme espressive come il fumetto, la novella grafica e l’editoria per ragazzi. In […]
Leggi di più“Le tracce lasciate: gli Italocanadesi all’opera” (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, l’Association of Italian Canadian Writers (AICW) e il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne dell’Università degli Studi di Torino, nell’ambito della serie di webinar dedicata all’opera della scrittura, un’esperienza animata da autori italocanadesi, traduttori, registi, giornalisti, editori, bloggers…, sono lieti di presentare il webinar intitolato “Le […]
Leggi di più“Al di là del mare. Dialoghi DiVersi”: la poesia di Anna Ciardullo Villapiana (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare l’opera poetica di Anna Ciardullo Villapiana, un’opera “che non lascia indifferenti – scrive Bruna Cicala – , che non si limita a trasmettere emozioni musicali e amore profuso a piene mani, metafore cariche di immagini e colori in movimento”, ma conduce all’introspezione più profonda: “E, […]
Leggi di più