“Conversazioni in terrazza” – Quattro incontri al femminile su arte, società e musica con esecuzioni
Nell’ambito della prima edizione di “Invito a corte”, festival di concerti, balletti e conversazioni del Teatro di San Carlo a Palazzo Reale, dal 5 all’8 ottobre sulla Terrazza del Giardino Romantico del Teatro di San Carlo, verra’ presentata una sezione dedicata alle donne dal titolo “Conversazioni in Terrazza. Incontri al femminile con esecuzioni musicali”. Angela […]
Leggi di più“La storia di Raffaello e Sebastiano del Piombo” (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e gli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, Los Angeles, Montreal, New York, San Francisco e Washington D.C. sono lieti di presentare la conferenza di Matthias Wivel (curatore Aub Jensen della mostra dei Dipinti Italiani del Seicento alla National Gallery di Londra) intitolata “La storia di Raffaello e Sebastiano […]
Leggi di piùBando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2020-2021 (esclusivamente rinnovi)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri* e cittadini italiani residenti all’estero (IRE)** per l’Anno Accademico 2020-2021, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della […]
Leggi di piùPordenonelegge 2020 – Festa del Libro con gli Autori
Dal 16 al 20 settembre 2020 si rinnova l’appuntamento con Pordenonelegge, “Festa del Libro con gli Autori” giunta alla 21esima ventunesima edizione Un traguardo importante, quest’anno celebrato tra molte difficoltà dovute alle restrizioni della pandemia.Meno autori, quindi, meno incontri, meno location, ma più sicurezza e partecipazione responsabile, per una festa che potenzierà la fruizione degli […]
Leggi di piùAccademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Offerta di borse di studio A.A. 2020-2021
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala offrono due distinte tipologie di borse di studio per l’anno accademico 2020-2021. La prima offerta riguarda 8 borse di studio di 9 mesi ciascuna destinate a giovani cantanti lirici stranieri che hanno superato con successo il […]
Leggi di piùCelebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri
In occasione dell’Annuale Dantesco di domenica 13 settembre, Ermanna Montanari e Marco Martinelli dirigeranno un’Azione Corale, coinvolgendo Chiara Lagani, artisti, musicisti, cantanti e cori, cittadini di Ravenna e di altre città d’Italia. L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sulla pagina www.ravennafestival.live, nella sezione apposita www.ravennafestival.live/live-stream.
Leggi di più“Estate all’italiana Festival”- PLACE TO BE | Tre concerti in live streaming
PLACE TO BE è un format esclusivo, in cui si fondono narrazione del paesaggio e creatività, valorizzazione territoriale e performing arts. Una serie di produzioni originali, metteranno in vetrina luoghi speciali e inconsueti ospitando alcuni tra i migliori artisti italiani dell’immaginario musicale contemporaneo e d’avanguardia. L’espressione estetica e culturale di questo progetto, rappresenta al meglio […]
Leggi di più“Senti l’aglio? Scrivere sulla cultura culinaria italocanadese” (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e l’Associazione degli Scrittori italo-canadesi (AICW), nell’ambito della serie di webinar dedicata all’opera della scrittura, un’esperienza animata da autori italocanadesi, traduttori, registi, giornalisti, editori, bloggers…, sono lieti di presentare il webinar intitolato “Senti l’aglio? Scrivere sulla cultura culinaria italocanadese”. Martedì, 8 settembre 2020, 17:00 EST Registrazione obbligatoria Nonna mescola […]
Leggi di più“Tiziano, il “Raffaello” di Venezia” (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e gli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, Los Angeles, Montreal, New York, San Francisco e Washington D.C. sono lieti di presentare la conferenza di Giorgio Tagliaferro (Professore Associato, Arte Rinascimentale University of Warwick) intitolata “Tiziano, il “Raffaello” di Venezia”. Martedì 8 settembre 2020, ore 15.00 EST Registrazione obbligatoria […]
Leggi di piùCelebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri
Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad aprire, il 5 settembre a Ravenna, le celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, che coinvolgeranno il Comune di Ravenna, la Regione Emilia-Romagna e l’intero Paese fino a settembre 2021. Le celebrazioni prenderanno avvio alle 20.30 (ora italiana) con la riapertura solenne della tomba del […]
Leggi di più