150° Anniversario Maria Montessori (31 agosto) – Intervista a Sofia Corradi
In occasione del 150° anniversario della nascita di Maria Montessori (1870-1952) e nell’ambito del progetto OsimoLab, con il Patrocinio della Regione Marche, Frida Paella intervista la Prof.ssa Corradi. Nell’intervista, la Professoressa ripercorre il ricordo dell’incontro con Maria Montessori, il piacere di esserle stata presentata e la sua emozione davanti a questa donna anziana in abito […]
Leggi di più“Estate all’italiana Festival”- INDA 2020 per voci sole- “Il suono del mio corpo è la memoria della mia presenza” di Mircea Cantor
La creazione originale dell’artista rumeno chiude la stagione del Teatro Greco di Siracusa con una performance presentata in prima mondiale. Domenica, 30 Agosto, 2020, 15:30 (21:30, Roma) Teatro Greco di Siracusa Domenica 30 agosto, la stagione Inda 2020 si chiude con una prima mondiale assoluta: la creazione originale di Mircea Cantor “Il suono del mio […]
Leggi di più“Estate all’italiana Festival”- 63 Festival dei due mondi – “Le Creature di Prometeo” di Ludwig Van Beethoven – “Le Creature di Capucci” di Roberto Capucci
La Fondazione Carlo Felice di Genova presenta a Spoleto il concerto in forma scenica con i costumi realizzati da Roberto Capucci e i movimenti scenici di Simona Bucci, “Le Creature di Prometeo” di Ludwig Van Beethoven – “Le Creature di Capucci” di Roberto Capucci. Venerdì, 28 Agosto, 2020, 15:30 (21:30, Roma) Piazza Duomo, Spoleto Nell’anno […]
Leggi di più“Estate all’italiana Festival”- INDA 2020 per voci sole- “Crisotemi” di Ghiannis Ritsos
Il 22 agosto, nella cavea del Teatro Greco di Siracusa, Isabella Ragonese sarà “Crisotemi” da Ghiannis Ritsos. Sabato, 22 Agosto, 2020, 15:30 (21:30, Roma) Teatro Greco di Siracusa Scritta poco dopo Aiace, al culmine della prigionia e dell’angoscia di un popolo, quello greco, e di un poeta, Ghiannis Ritsos, azzannati e torturati dagli esiti del […]
Leggi di più“Estate all’italiana Festival”- 66 Festival Puccini – “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini
Un altro capolavoro di Giacomo Puccini che narra la tragica vicenda di Cio Cio San, ragazza giapponese e del suo amore per Pinkerton, ufficiale della marina americana. Venerdi, 21 agosto 2020, 15:15 (21:15, Roma) Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini, Torre del Lago Il Festival Puccini è uno degli eventi più attesi della ricca vita culturale […]
Leggi di più“Estate all’italiana Festival”- 63 Festival dei due mondi – “L’Orfeo” di Claudio Monteverdi
L’Accademia Bizantina, diretta da Ottavio Dantone, ripropone il celebre melodramma di Monteverdi nello spazio antistante il Duomo di Spoleto. Giovedi, 20 Agosto, 2020, 15:30 (21:30, Roma) Piazza Duomo, Spoleto L’Orfeo di Claudio Monteverdi è considerato la prima espressione compiuta del melodramma, pensato con l’aspirazione a “fondere” forme diverse di rappresentazione; simbolicamente, il Festival dei Due […]
Leggi di più“Sulle orme del genio: Raffaello e Paolo Veronese” (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e gli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, Los Angeles, Montreal, New York, San Francisco e Washington D.C. sono lieti di presentare la conferenza di Thomas Dalla Costa (Harry M. Weinrebe Curatorial Fellow National Gallery, London) intitolata “Sulle orme del genio: Raffaello e Paolo Veronese”. Giovedì 20 agosto 2020, […]
Leggi di più“Italiani di chiese e processioni a Montréal”: un prossimo libro fotografico (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della XXVII edizione della Settimana Italiana di Montréal (7-23 agosto 2020), evento programmato e organizzato dal Congresso Nazionale degli Italo-canadesi, è lieto di presentare in anteprima il progetto editoriale intitolato “Italiani di chiese e processioni a Montréal”, ideato dall’Istituto Italiano di Cultura e realizzato con la collaborazione della […]
Leggi di piùLa Settimana Italiana di Montréal presenta il film-documentario “Tendenza”, del regista Anthony Sarracco
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di annunciare la proiezione dell’ultimo film documentario “Tendenza”, di Anthony Sarracco, prodotto dalla TLN Media Group, in collaborazione con Rebellion Films, CIBPA, l’Associazione delle persone d’affari e professionisti italo-canadesi. Trailer Il film sarà presentato in anteprima in occasione del Festival della Settimana italiana di Montréal. Per ulteriori […]
Leggi di piùVivere all’italiana sul palcoscenico e in musica
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in coerenza con gli obiettivi del “Cura Italia” (DL. 18/2020 convertito nella Legge 24 aprile 2020, n. 27) per il sostegno del comparto cultura, e con la strategia di promozione integrata “Vivere all’italiana” ha pubblicato due distinti […]
Leggi di più