Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 05 Nov 2020Sab 07 Nov 2020
Italian Design Day 2020 – IDD – “Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”

L’Italian Design Day è la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Farnesina in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. IDD comprende un ricco palinsesto di eventi promozionali realizzati dalla rete delle Ambasciate, […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Nov 2020Mar 03 Nov 2020
«L’italiano è un posto dove ci piove dentro». Conversazioni sulla lingua e sui dialetti: “Tra i gorghi dell’italiano: riflessioni su cambiamenti linguistici in atto”, conferenza di Vera Gheno (#IICMONTREALWEBINARSERIES)

L’Istituto Italiano di Cultura e il Department of Classics, Modern Languages and Linguistics di Concordia University, nell’ambito della serie di conferenze intitolata “L’italiano è un posto dove ci piove dentro. Conversazioni sulla lingua e sui dialetti”, sono lieti di presentare la conferenza di Vera Gheno intitolata “Tra i gorghi dell’italiano: riflessioni su cambiamenti linguistici in atto”. […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2020Ven 30 Ott 2020
E l’uomo incontrò il cavallo: un incontro non casuale (#IICMONTREALWEBINARSERIES)

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino sono lieti di presentare la serie di webinar intitolata “E l’uomo incontrò il cavallo”. Il cavallo ha seguito la vita degli uomini e delle civiltà, sin dagli albori. Originario della steppa eurasiatica, all’inizio ha fornito all’uomo carne, latte […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2020Dom 17 Gen 2021
“FUORI” Edizione 2020 della Quadriennale D’arte di Roma

Quadriennale d’arte 2020 FUORI è pronta ad accogliervi in un viaggio unico, sorprendente nell’arte italiana contemporanea. Venite a scoprire con noi i meravigliosi immaginari delle artiste e degli artisti invitati. Vi aspettiamo, anche con focus e approfondimenti Seguiteci su quadriennale2020.com   

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2020Ven 30 Ott 2020
“FUORI” Edizione 2020 della Quadriennale D’arte di Roma

Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, i curatori di Quadriennale d’arte 2020 FUORI, raccontano il processo con cui la mostra è stata costruita. FUORI non ha un tema, ma è stata creata attraverso la riflessione su tre ambiti di ricerca: Il Palazzo, come metafora della relazione tra arte e potere proprio a partire dalla sua […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2020Dom 17 Gen 2021
“FUORI” Edizione 2020 della Quadriennale D’arte di Roma – Tour virtuale

Quadriennale d’arte 2020 FUORI  non si ferma!Da oggi potrete esplorare su quadriennale2020.com il tour virtuale della mostra: un percorso tra le sale di @palazzoesposizioni, con contenuti speciali, video a 360°, schede e approfondimenti. Un’esperienza di visita da casa in attesa di potervi riaccogliere presto di persona. Quadriennale d’arte 2020FUORIa cura di Sarah Cosulich e Stefano […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ott 2020Gio 29 Ott 2020
L’altra Patria. Quando i migranti siamo noi: l’opera cinematografica del regista Paolo Quaregna (#IICMONTREALWEBINARSERIES)

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della promozione del cinema contemporaneo italiano, è lieto di presentare l’opera cinematografica del regista Paolo Quaregna. Al webinar, intitolato “L’altra Patria. Quando i migranti siamo noi”, partecipano lo stesso regista Paolo Quaregna, Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, e vari altri illustri ospiti, fra registi […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ott 2020Gio 29 Ott 2020
“FUORI” Edizione 2020 della Quadriennale D’arte di Roma

I curatori Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol anticipano la Quadriennale d’arte 2020 FUORI, una mostra con 43 artisti di diverse generazioni, dai pionieri delle avanguardie degli anni Sessanta ai giovani emergenti. FUORI supera limiti e categorie tra discipline, medium, sesso e genere, presentando contaminazioni tra arti visive e teatro, danza, cinema, moda, architettura, musica, design. […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ott 2020Mer 28 Ott 2020
Donde la salvezza? Alla ricerca di una risposta nel libro “Anatomia di un profeta” di Demetrio Paolin (#IICMONTREALWEBINARSERIES)

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare l’ultima opera di Demetrio Paolin, Anatomia di un profeta (Roma, Voland, 2020), dove si narra una storia con una lacuna, che permette all’autore di “continuare a immaginare. L’assenza è qualcosa che le parole possono colmare, è in quello spazio mancante che si annida la verità”. […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ott 2020Mer 28 Ott 2020
“FUORI” Edizione 2020 della Quadriennale D’arte di Roma

I curatori Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol raccontano la Quadriennale di Roma, l’istituzione nazionale che promuove l’arte contemporanea italiana. Il nome deriva dall’Esposizione Quadriennale d’arte, una grande mostra che ogni quattro anni dal 1931 registra gli orientamenti più significativi delle arti visive in Italia. Nell’Archivio Biblioteca dell’Istituzione sono conservati i documenti sulla storia delle […]

Leggi di più