VI Giornata della ricerca italiana nel mondo
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, il Consolato Generale d’Italia a Montréal e gli Istituti Italiani di Cultura di Montréal e di Toronto celebrano la Giornata della ricerca italiana nel mondo (GRIM). Prevista per il 15 aprile – data di nascita di Leonardo da Vinci – la GRIM intende dare visibilità a tutte le ricercatrici e a […]
Leggi di piùTour dei Guappecartò in Québec
Cinque musicisti – un violino, una fisarmonica, una chitarra, un contrabbasso e una batteria – di straordinaria sensibilità compositiva ed esecutiva con una innata attitudine live caratterizzata da performance trascinanti e fortemente espressive. La loro musica intima, mescola sonorità mediterranee ad arie che sfiorano la musica classica. Una miscela sorprendente ed equilibrata di tanti generi […]
Leggi di più”Retour en Italie” – ”L’immensità” di Emanuele Crialese
Roma, anni 70: un mondo sospeso tra quartieri in costruzione e varietà ancora in bianco e nero, conquiste sociali e modelli di famiglia ormai superati. Clara e Felice si sono appena trasferiti in un nuovo appartamento. Il loro matrimonio è finito: non si amano più, ma non riescono a lasciarsi. A tenerli uniti, soltanto i […]
Leggi di piùFestival cinéma du monde di Sherbrooke 10a edizione
Il Festival cinéma du monde di Sherbrooke presenta il programma della sua decima edizione, che si svolgerà dal 6 al 13 aprile 2023. In totale, saranno più di 90 film provenienti da 40 paesi e 25 eventi. Quest’anno le produzioni italiane che parteciperanno alla decima edizione del Festival sono: Venerdì 7 aprile 2023 – 15:30 Giovedì […]
Leggi di più“I Promessi sposi”, il libro di tutti gli italiani – Incontro con Michael F. Moore
Il 22 maggio 2023 ricorrono i 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni (1785-1873), tra i massimi autori della letteratura italiana grazie all’intramontabile capolavoro I promessi sposi. Michael F. Moore con la nuova traduzione de I promessi sposi (The betrothed) offre un’opportunità eccezionale per scoprire questo classico del romanzo italiano. Mercoledi 5 Aprile – 18:30Istituto […]
Leggi di più“Oriente-Occidente: fratelli nemici?”
Siamo in una nuova guerra fredda? Qual è l’origine delle attuali tensioni che oppongono le democrazie atlantiche a Russia e Cina? Federico Rampini, saggista italiano residente a New York e autore di numerosi libri sull’argomento, offre una prospettiva più ampia su duemila anni di storia e il punto di vista dell'”altro”. Lunedi 3 Aprile – […]
Leggi di piùCaterina Barbieri e Lorenzo Senni al Club SAT (Sociéte des arts technologiques)
Le serate esclusive sono tornate al club SAT con le performance dei più visionari e avvincenti esponenti dell’elettronica italiana, Caterina Barbieri e Lorenzo Senni. Sabato 25 Marzo dalle ore 21:30 alle ore 03:00Espace SAT1201, Boul. Saint-LaurentMontréal BIGLIETTERIA Caterina Barbieri è una compositrice e musicista italiana. Il suo lavoro esplora gli effetti psicofisici della ripetizione e delle […]
Leggi di più“Musica barocca a Sainte-Madeleine d’Outremont”
Nell’ambito del progetto “À l’heure de l’Italie”, il 24 marzo 2023 alle ore 18 (Église catholique Sainte-Madeleine 750 Av. Outremont, Outremont), grand recital di canto e organo. Protagonisti due grandi interpreti: il tenore Luigi Schifano e l’organista Andrea Coen. Programma: • Gerolamo Cavazzoni (1520 – 1577) – Ricercare Primo• Giovanni Salvatore (1620 – 1688) – […]
Leggi di piùCattivi bambini – Incubi d’oro Fiabe di ordinaria, attuale follia. Spettacolo di storie, musiche e illustrazioni
Nicholas Ciuferri e Daniele Celona porteranno in scena la rilettura e riscrittura in chiave attuale e distopica di alcune fiabe e storie per bambini tradizionali (più la creazione di alcune) per far emergere aspetti della contemporaneità in maniera diretta e talvolta cruda tramite lo strumento della fantasia, dello humor nero e di immagini tanto vivide quanto […]
Leggi di piùProiezione del film “Mein Sohn”
Amore e perdita sono sono i soggetti nel primo lungometraggio di Lena Stahl, che racconta la storia di un adolescente e di sua madre che intraprendono un viaggio insieme dopo essersi quasi persi. La storia avvincente ha come protagonisti Jonas Dassler, giovane star del cinema tedesco (tra gli altri “Der Goldene Handschuh” di Fatih Akin […]
Leggi di più