Proiezione del film-documentario “Gramsci 44” di Emiliano Barbucci
All’inizio del 1900 ad Ustica, emarginata isola a nord di Palermo, l’arrivo del vaporetto era un evento che richiamava al molo gli isolani incuriositi dalle novità in arrivo dal “continente”. Dal 1926 il battello a vapore però cominciò a portare anche uomini in catene. L’isola di Ustica venne destinata ad accogliere oltre che i coatti […]
Leggi di più“Rethinking Gramsci – Hegemonic Trajectories, Subalternity, Emergent Political Agencies and the Decline of the Intellectual” Ciclo di conference e proiezioni
Pochi pensatori godono di tanta notorietà postuma quanto Antonio Gramsci. Grazie alla loro originalità e versatilità, i suoi concetti hanno avuto una straordinaria vita ultraterrena, esercitando una profonda influenza in campi diversi come la tarda teoria critica, il post-marxismo, gli studi subalterni, gli studi culturali, il postcolonialismo e la storia intellettuale. Il Department of Languages, Literatures, […]
Leggi di piùProiezione del film “Dans la ville blanche” di Alain Tanner
Paul, macchinista di una nave mercantile, in crisi (Bruno Ganz), si rifugia a Lisbona, la “città bianca” del titolo, riprende ciò che vede in super8, una città decadente in cui ha una storia con Rosa (Teresa Madruga), la cameriera dell’alberghetto in cui vive, ma continua a pensare alla moglie Elisa (Julia Vonderlinn), rimasta in Svizzera. […]
Leggi di piùMTL au Sommet de la nuit
La 4a edizione di MTL au Sommet de la nuit si terrà il 17 e il 18 maggio al PHI Center e sarà incentrato sul tema NOX ✦ SPATIUM, per riflettere sulle possibilità dello spazio infinito della notte! Questo evento annuale prevede conferenze, workshop e tavole rotonde guidate da esperti locali e internazionali della vita […]
Leggi di più“1ère Visions de Sardaigne” Incontro
La Fondazione Sardegna Film Commission invita, i professionisti del settore, ad un evento di networking dedicato al progetto NAS – New Animation in Sardegna, laboratorio permanente per la realizzazione di progetti di animazione per il cinema. Evento in lingua inglese. L’evento si terrà Martedi 9 maggio alle ore 9:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura.
Leggi di più“1ère Visions de Sardaigne” Proiezioni
Impossibile riassumere una cultura attraverso un film ma questa selezione vi offrirà uno spaccato della singolarità dell’anima sarda. La Fondazione Sardegna Film Commission e l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal sono lieti di presentarvi questa selezione di cinque film sardi pluripremiati da questa sponda dell’Atlantico. Il cinema è un’arte magica e universale che ci unisce […]
Leggi di più”Le otto montagne” di Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen
Pietro è un ragazzo di città, Bruno è l’ultimo ragazzino a vivere in un paese dimenticato della Valle d’Aosta. Diventano amici in questo angolo nascosto delle Alpi: se la vita inizialmente li separa – Bruno resta fedele alla sua montagna, Pietro gira il mondo – il destino li riavvicinerà. Tratto dal libro di Paolo Cognetti, […]
Leggi di piùGavino Murgia in concerto
Venerdi 28 Aprile 2023 alle ore 20:00, presso la Casa d’Italia, 505 Rue Jean-Talon E, Montréal, il jazzman di fama internazionale, Gavino Murgia si esibirà in un jazz europeo tanto dinamico quanto melodico. Collaboratore di Bobby McFerrin, Rabih Abou-Khalil e Paolo Fresu, Gavino Murgia è un musicista straordinario. Di origine sarda, maneggia con la stessa […]
Leggi di piùPaolo Cognetti, alla 25ª edizione del Festival Metropolis bleu
Paolo Cognetti, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, parteciperà a degli eventi dedicati dal Festival Metropolis bleu alla Letteratura italiana contemporanea. Sabato 29 Aprile – 18:30 Hotel 10 (salle Saint-Laurent) 10 Sherbrooke Ovest Rencontre entre Sylvain Tesson et Paolo Cognetti – À la recherche de la vraie vie Evento in lingua francese […]
Leggi di piùProiezione del film “Viaggio da sola” di Maria Sole Tognazzi
Irene ha quarant’anni, niente marito, niente figli e un lavoro che è il sogno di molti: Irene è l’“ospite a sorpresa”, il temutissimo cliente in incognito che annota, valuta e giudica gli standard dei grandi alberghi di lusso. Oltre al lavoro, nella sua vita ci sono: la sorella Silvia, sposata con figli, svampita e sempre […]
Leggi di più