La Trilogia della vita di Pier Paolo Pasolini
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Cinéma Public presenta la trilogia della vita di Pier Paolo Pasolini. In questi film realizzati all’inizio degli anni Settanta, adattati da opere della letteratura medievale – il Decamerone di Giovanni Boccaccio, i Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer e Il fiore delle mille e una […]
Leggi di più“Donna di Porto Pim” di Teatro Gioco Vita al Festival international des arts de la marionnette Saguenay
Donna di Porto Pim di Teatro Gioco Vita è una ballata per attori e ombre tratta dal racconto di Antonio Tabucchi. È un omaggio ad uno scrittore per il quale scrivere è “qualcosa che coinvolge i desideri, i sogni e la fantasia”. Ecco allora che, nell’adattamento di Fabrizio Montecchi, che ne cura regia e scene, è lo scrittore […]
Leggi di piùCostantinople – Il ponte di Leonardo – Tournée canadese
Quando pensiamo a Leonardo da Vinci, figura emblematica del Rinascimento, pensiamo alla Gioconda e al suo sorriso inimitabile, alle invenzioni rivoluzionarie, ad una personalità fuori dal comune in tutto e per tutto. Si sa meno del suo folle progetto, non realizzato, di costruire un ponte a Istanbul che unisce le due sponde del Bosforo, un […]
Leggi di piùMostra “La lunga strada di sabbia”
La mostra fotografica “La lunga strada di sabbia”, a cura di Silvia Di Paolo, nasce come un reportage realizzato nel 1959 da Pier Paolo Pasolini e da Paolo Di Paolo, pubblicato sulla rivista “Successo”. Scopo del reportage è quello di raccontare l’Italia del nuovo miracolo economico, attraverso le vacanze estive degli italiani. Pasolini e Di Paolo percorrono in […]
Leggi di piùProiezione del film “I cacciatori del cielo”
In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, l’Istituto presenta “I cacciatori del cielo” docu-film che racconta la storia avvincente della nascita dell’aviazione italiana attraverso le gesta di tre uomini: il maggiore Francesco Baracca (che diverrà principale asso dell’aviazione italiana), il capitano Ruggero Piccio (che in seguito diverrà il primo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica […]
Leggi di più“Giordano” Lettura teatrale
Giordano Bruno (1548-1600), filosofo eretico e viaggiatore visionario, personaggio complesso, paladino della verità e martire. Nella verità egli vedeva un valore in sé, da difendere al di là di qualsiasi principio di ricompensa; questo lo portò a rifiutare gli inviti dell’Inquisizione a ritrattare le sue dottrine, e infine al rogo. Giovedi 22 Giugno 2023 – […]
Leggi di più“Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino” – Mostra
Leggere le opere di Italo Calvino senza ricorrere alle parole : è quello che si propone la mostra Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino, organizzata in occasione del centenario della nascita dello scrittore, grazie alla collaborazione con Bologna Children’s Book Fair di Bologna. La mostra, composta da 31 illustrazioni, è un’occasione unica per rapportarsi ai […]
Leggi di piùProiezione del film “Interdit aux chiens et aux italiens” al Cinéma Public
Inizio ‘900, nel nord Italia, ad Ughettera, paese natale della famiglia Ughetto, la vita é diventata molto difficile. Gli Ughetto sognano, quindi, di ricominciare tutto da capo all’estero. Secondo la leggenda, Luigi Ughetto varcò le Alpi e iniziò una nuova vita in Francia, cambiando per sempre il destino della sua amata famiglia. Suo nipote ripercorre […]
Leggi di più”Mezzotono” in concerto a Montréal
Domenica 28 Maggio ore 19 presso Le Ministère, 4521 Boul. St. Laurent, si esibirà il gruppo vocale che mescola perfettamente humor e musica a cappella. BIGLIETTERIA Una piccola orchestra senza strumenti musicali, uno spettacolo eseguito con le sole voci che imitano il suono degli strumenti. Dal jazz al pop italiano, alla bossa nova al folklore al […]
Leggi di più12a edizione del Festival BD di Montréal
Il Festival BD di Montréal presenta un ricco programma per la sua 12a edizione con oltre 60 attività gratuite offerte attorno al suo tema “Creazione: dall’immaginazione alla realtà”. Per il secondo anno consecutivo, il FBDM si svolgerà sul territorio della DSC Rue Saint-Denis da venerdì 26 maggio a domenica 28 maggio 2023. Rue Saint-Denis sarà […]
Leggi di più