In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, l’Istituto presenta “I cacciatori del cielo” docu-film che racconta la storia avvincente della nascita dell’aviazione italiana attraverso le gesta di tre uomini: il maggiore Francesco Baracca (che diverrà principale asso dell’aviazione italiana), il capitano Ruggero Piccio (che in seguito diverrà il primo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare), e infine Bartolomeo Piovesan, un semplice meccanico di umile estrazione sociale, addetto alla manutenzione dell’aereo di Baracca.
I tre si ritrovano insieme nel campo di aviazione di Santa Caterina, vicino Udine, sede del primo reparto aerei da caccia. Lo scenario in cui si muovono è quello tragico della Prima Guerra Mondiale, ma la loro è prima di tutto una storia di amicizia e di grandi sogni. Una storia che intreccia i loro destini, accomunati dalla stessa identica passione per il volo e che li spinge a guardare oltre le vicende belliche, immaginando un’aviazione che, in futuro, potrà essere utile a migliorare la vita delle persone.
Giovedi 29 Giugno alle ore 18:30
Istituto Italiano di Cultura di Montréal
1200 Av. du Dr Penfield
Entrata gratuita
“I cacciatori del cielo” – Italia 2023, 90 minuti
Italiano con sottotitoli in inglese
Regia : Mario Vitale
Con: Giuseppe Fiorello, Andrea Bosca, Luciano Scarpa, Claudia Vismara, Ciro Esposito
Prenotazione non più disponibile