Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>CINEMAEVIDEO</span>
Eventi
14 Marzo 2025
”Retour en Italie” – ”La vita accanto” di Marco Tullio Giordana – Cinéma du Musée Montréal

 “La vita accanto” è ambientato tra gli anni Ottanta e il Duemila e racconta di una influente famiglia vicentina composta da Maria (Valentina Bellè), dal marito Osvaldo (Paolo Pierobon) e dalla gemella di quest’ultimo, Erminia (Sonia Bergamasco), affermata pianista. La loro vita viene sconvolta da un evento imprevedibile. Maria mette al mondo Rebecca. La […]

Leggi di più
Eventi
13 Marzo 2025
”L’Italie à l’écran” – “La vita accanto” di Marco Tullio Giordana – Cinéma LECLAP Québec

 “La vita accanto” è ambientato tra gli anni Ottanta e il Duemila e racconta di una influente famiglia vicentina composta da Maria (Valentina Bellè), dal marito Osvaldo (Paolo Pierobon) e dalla gemella di quest’ultimo, Erminia (Sonia Bergamasco), affermata pianista. La loro vita viene sconvolta da un evento imprevedibile. Maria mette al mondo Rebecca. La […]

Leggi di più
Eventi
13 Marzo 2025
”Retour en Italie” – ”iddu l’ultimo padrino” di Antonio Piazza, Fabio Grassadonia – Cinéma du Musée Montréal

 Sicilia, primi anni 2000. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista […]

Leggi di più
Eventi
12 Marzo 2025
Festival cinéma du monde di Sherbrooke 12a edizione

Il Festival cinéma du monde di Sherbrooke presenta il programma della sua dodicesima edizione, che si svolgerà dal 7 al 13 aprile 2025. In totale, saranno più di 80 i film provenienti da 35 paesi e 25 eventi. Quest’anno le produzioni italiane che parteciperanno alla dodicesima edizione del Festival sono:   Martedi 8 Aprile, 18:30 […]

Leggi di più
Eventi
11 Marzo 2025
”Retour en Italie” – ”Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre – Cinéma du Musée Montréal

Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della guerra […]

Leggi di più
Eventi
11 Marzo 2025
”L’Italie à l’écran” – “iddu l’ultimo padrino” di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza – Cinéma LECLAP Québec

 Sicilia, primi anni 2000. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista […]

Leggi di più
Eventi
11 Marzo 2025
”L’Italie à l’écran” – ”Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre – Cinéma LECLAP Québec

 Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della […]

Leggi di più
Eventi
21 Febbraio 2025
Ciclo di films ”Vittorio De Sica”

Dagli anni Quaranta agli anni Settanta, Vittorio De Sica si è ritagliato un posto speciale nel pantheon dei cineasti italiani. Fu uno dei precursori del neorealismo, movimento di cui realizzò alcune delle opere più emblematiche. Ma seppe anche staccarsi da questi generi ed abbracciare nuovi generi nei decenni successivi, adattando i grandi autori del suo […]

Leggi di più