Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>CINEMAEVIDEO</span>
Eventi
15 Novembre 2023
Proiezione del film “Dante” di Pupi Avati

Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321. Quasi trent’anni dopo, Giovanni Boccaccio (Sergio Castellitto) viene incaricato di portare, come risarcimento simbolico, dieci fiorini d’oro alla figlia Suor Beatrice, in un monastero ravennate. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte del tragitto di Dante e sostando nei suoi stessi luoghi, Boccaccio ricostruisce la vicenda umana […]

Leggi di più
Eventi
26 Ottobre 2023
Proiezione del film “The Belgian Wave” di Jérôme Vandewattyne

Karen, con l’aiuto di Elzo, indaga su un’ondata di avvistamenti UFO in Belgio tra il 1989 e il 1992. I due protagonisti intraprendono un road trip psichedelico in cui sfilano esuberanti testimoni dell’epoca. Quando scoprono il videodiario di Marc, un giornalista scomparso all’epoca dei fenomeni ufologici, Karen ed Elzo si imbattono in una setta piena […]

Leggi di più
Eventi
26 Ottobre 2023
“Rencontres Internationales du Documentaire de Montréal” – RIDM 2023

Anche quest’anno, grazie anche al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, saranno due i films di produzione italiana che parteciperanno alla 26° edizione del RIDM 2023. Mercoledi 22 Novembre, 17:30 – Cinéma du Parc – Sala 2 – In presenza del regista Mattia Colombo Venerdi 24 Novembre, 16:00 – Cinéma du Musée – In […]

Leggi di più
Eventi
27 Settembre 2023
Ciné-Histoire

Crocevia tra film storico e storia del cinema, CINÉ-HISTOIRE propone un ciclo tematico di 5 film attorno a un regista, a un periodo o a una domanda comune. La proiezione dell’opera è preceduta da una breve presentazione del film, a cui seguirà un dibattito condotto da uno storico. Quando va oltre il semplice “film in […]

Leggi di più
Eventi
7 Settembre 2023
”L’Italie à l’écran”

”L’Italie à l’écran” è un ciclo di film, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Cinéma Le Clap, dedicato alla scoperta della nuova produzione del cinema italiano. La selezione vuole mettere in luce diversi approcci della 7a arte attraverso le diversità culturali, sociali e geografiche dell’Italia. Un programma di nuovi film, che […]

Leggi di più
Eventi
7 Settembre 2023
”Retour en Italie”

”Retour en Italie” è un nuovo ciclo di film, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Cinéma du Musée, dedicato alla scoperta della nuova produzione del cinema italiano. Non perdere l’occasione di vedere il meglio del cinema italiano a Montreal. Le proiezioni verranno presentate in lingua originale, sottotitolate in lingua francese o […]

Leggi di più
Eventi
24 Agosto 2023
Ciclo Cine-mafia

Che rapporto ha il cinema con una certa mitologia mafiosa? Fino a che punto se ne distacca o lo rappresenta nelle sue forme più complesse e travagliate? La risposta in quattordici film. Dal 14 al 24 settembre 2023 presso la Cinémathèque Québécoise – 335, boul. De Maisonneuve Est, Montréal.   Giovedi 14 Settembre, 19:30 “Goodfellas” […]

Leggi di più
Eventi
25 Luglio 2023
Proiezione, gratuita, all’aperto EUNIC | “Amours & Jeunesse” | Martedi 8 agosto

Martedi 8 agosto 2023, accomodati sotto il cielo stellato dell’Istituto Italiano di Cultura, per assistere ad una proiezione cinematografica, gratuita, all’aperto sul tema “ Amours & Jeunesse “! Partir un jour di Amélie Bonin (Francia 2021 – 25m. – VOSTF) Alice et les soleils di Théo Degen e Charlotte Muller (Delegazione Generale Vallonia-Bruxelles 2022 – […]

Leggi di più
Eventi
1 Giugno 2023
Proiezione del film “I cacciatori del cielo”

In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, l’Istituto presenta “I cacciatori del cielo” docu-film che racconta la storia avvincente della nascita dell’aviazione italiana attraverso le gesta di tre uomini: il maggiore Francesco Baracca (che diverrà principale asso dell’aviazione italiana), il capitano Ruggero Piccio (che in seguito diverrà il primo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica […]

Leggi di più
Eventi
15 Maggio 2023
La Trilogia della vita di Pier Paolo Pasolini

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Cinéma Public presenta la trilogia della vita di Pier Paolo Pasolini. In questi film realizzati all’inizio degli anni Settanta, adattati da opere della letteratura medievale – il Decamerone di Giovanni Boccaccio, i Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer e  Il fiore delle mille e una […]

Leggi di più