Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 28 Gen 2023Sab 28 Gen 2023
Proiezione del film “Il conformista” di Bernardo Bertolucci

Tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia, “Il conformista” ha cambiato la storia del cinema. Lo stile di Bertolucci, il suo modo di mettere in scena il passato, la Storia, ma anche la sorprendente fotografia di Vittorio Storaro, segnarono in maniera determinante gli autori della new Hollywood. L’elemento decisivo è un nuovo modo di guardare il […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Gen 2023Gio 26 Gen 2023
Proiezione del film “Escapada”

Nell’ambito del ciclo di film ‘INTERRAIL‘, l’EUNIC Montreal (Istituti Nazionali Europei di Cultura) presenta il film belga “Escapada” di Sarah Hirtt. Giovedi 26 gennaio alle ore 18:30Istituto Italiano di Cultura1200, avenue du Docteur-PenfieldMontréalEntrata gratuita “Escapada”Regia: Sarah Hirtt, Belgio, 2019, 89 minutiCon: Raphaëlle Corbisier, María León, Sergi López, Yohan Manca, François NeyckenIn catalano con sottotitoli in francese […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Gen 2023Mer 25 Gen 2023
Gino Bartali: L’Italia della seconda guerra mondiale, i nazisti e il ciclista che ispirò una nazione

In occasione della “Giornata della Memoria 2023”, Aili McConnon autrice del libro “La strada del coraggio. Gino Bartali, eroe silenzioso”, condividerà la storia ispiratrice del leggendario ciclista Gino Bartali, vincitore del Tour de France e che, tra le sue vittorie, ha segretamente aiutato la resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale. Mercoledì 25 Gennaio, ore […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Gen 2023Mar 24 Gen 2023
Circolo di lettura dedicato al libro “Il sistema periodico” di Primo Levi

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare il circolo di lettura, in lingua italiana, animato da Benedetta Diamanti e dedicato al libro “Il sistema periodico” di Primo Levi. Martedi, 24 gennaio 2023, 18:30Evento gratuito in lingua italiana. Registrazione obbligatoria.Il circolo di lettura avrà luogo online, tramite Zoom. Il link d’invito sarà inviato […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Gen 2023Ven 20 Gen 2023
Tavola rotonda ”Storie collegate. L’Italia e il corno d’Africa”

Venerdi 20 gennaio 2023 alle ore 14:00 presso la Casa d’Italia, tavola rotonda, moderata da Marisa Portolese, con l’artista Dawit L. Petros, Irene Campolmi, Uoldelul Chelati Dirar, Francesco Filippi e Fabrizio Gallanti, esperti di questioni geopolitiche e architettoniche legate alla storia coloniale italiana in Africa Orientale. Organizzata in occasione della mostra Dawit L. Petros. Spazio […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Gen 2023Mer 18 Gen 2023
“Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo” – Conferenza e discussione con lo storico e formatore Trentino Francesco Filippi

Sembra un ritornello inestirpabile del modo di pensare di una certa comunità nazionale il titolo di questo libro di Francesco Filippi, Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo, pubblicato da Bollati Boringhieri. Mercoledi, 18 gennaio 2023, alle ore 18:30, Luca Sollai animerà la conferenza, con l’autore del libro, Francesco […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Gen 2023Mar 04 Apr 2023
”L’Italie à l’écran”

”L’Italie à l’écran” è un ciclo di film, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Cinéma Le Clap, dedicato alla scoperta della nuova produzione del cinema italiano proponendo le ultime opere di registi che hanno già fatto la storia del cinema come Mario Martone, Emanuele Crialese, Emma Dante e Roberto […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Gen 2023Gio 06 Apr 2023
”Retour en Italie”

”Retour en Italie” è un ciclo di film, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Cinéma du Musée, dedicato alla scoperta della nuova produzione del cinema italiano proponendo le ultime opere di registi che hanno già fatto la storia del cinema come Mario Martone, Emanuele Crialese, Emma Dante e Roberto […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Dic 2022Mar 13 Dic 2022
L’Italie à l’écran – ”Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo al Cinema Le Clap di Québec

Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti con pochi agenti rimangono in attesa di nuove destinazioni. In un’atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e tra gli uomini rimasti si intravedono nuove […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Dic 2022Mar 13 Dic 2022
Proiezione del film “Presque”

Nell’ambito del ciclo di film ‘INTERRAIL’, l’EUNIC Montreal (Istituti Nazionali Europei di Cultura) presenta il film svizzero “Presque”. Martedi 13 dicembre alle ore 18:30Goethe-Institut1626, boul. St-Laurent, MontréalEntrata gratuita RSVP “Presque”Regia: Bernard Campan e Alexandre Jollien, Svizzera, Francia, 2021, 92 minutiIn francese con sottotitoli in inglese Louis è il direttore di un’impresa di pompe funebri. Croque’mort, è […]

Leggi di più