“Un avant-goût de café!” visita guidata della mostra attraverso il rito del caffè
Qual è il ruolo del caffè in Italia? In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Benedetta Diamanti vi introdurrà alla mostra “Un avant-goût de design italien” attraverso il rito del caffè e i diversi modi di prepararlo. Venerdi 18 Novembre – 17:00Centre de design de l’UQAM1440, rue SanguinetMontréal Il rito del caffè è d’obbligo in […]
Leggi di piùOnde sonore italiane
Akousma e il Conservatoire de musique de Montréal in collaborazione con l’lstituto Italiano di Cultura di Montréal, presentano “Onde sonore italiane“, concerto di tre artisti italiani legati al centro di ricerca, produzione e didattica musicale Tempo Reale (Firenze). Giovedì 17 novembre – 19:30Conservatoire de Musique et d’art dramatique du QuébecStudio multimediale4750, ave. Henri-Julien, MontréalBiglietteria In […]
Leggi di piùIncontro con Tommaso Melilli: chef scrittore
Nell’ambito della sezione hors les murs, Salon dans la ville, il Salon du livre di Montréal, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e Gallimard Diffusion sono lieti di invitarvi ad un’intervista con Tommaso Melilli, chef, editorialista e autore di I conti con l’oste edito da Einaudi 2020 (L’Écume des pâtes – Folio 2022). L’incontro, in […]
Leggi di piùProiezione del film “La seconda patria”, del regista italiano Paolo Quaregna
Il Centro Leonardo da Vinci, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, presenta “La seconda patria”, del regista italiano Paolo Quaregna. Giovedi 10 novembre – 19:00Centro Leonardo da Vinci8370 Boulevard Lacordaire, Saint-Léonard”La seconda patria” di Paolo QuaregnaItalia – Québec | 2019 | 80 min | Italiano | Sottotitoli : FranceseIngresso gratuito La proiezione del documentario sarà seguita […]
Leggi di più“L’isola degli arrusi 1939” – Mostra
Nei primi due mesi del 1939 quarantacinque omosessuali di Catania e di alcuni paesi della sua provincia furono arrestati e mandati al confino sull’isola di San Domino, Tremiti, a più di 700 km di distanza. I quarantacinque catanesi erano uomini tra i 18 e i 54 anni arrestati con l’accusa di “pederastia passiva”, un reato […]
Leggi di più“Un avant-goût de design italien!” – Mostra
In occasione della VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il Centre de design de l’UQAM e l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal organizzano la mostra “Un avant-goût de design italien!”. Verranno messe in luce due realtà del design italiano, Alessi e Smeg, identificabili per i loro prodotti originali e presenti in molte cucine del mondo. […]
Leggi di più“Un avant-goût de design italien!” – Exhibition
On the occasion of the VII Week of Italian Cuisine in the World, the Centre du design de l’UQAM and the Italian Cultural Institute of Montreal organized an exhibition “Un avant-goût de design italien!”. Two realities of the italian design will be highlighted, those of Alessi and Smeg companies, identifiable by their original products and present in […]
Leggi di piùL’Italie à l’écran – ”La seconda patria” di Paolo Quaregna al Cinema Le Clap di Québec
Il film, seguendo il cammino della famiglia Stea, da Sannicandro di Bari, prima minatori in Belgio nell’immediato dopoguerra, poi lavoratori occasionali a Toronto e a Montreal, infine lavoratori nelle miniere di ferro di Schefferville, nel Grande Nord canadese, offre i ritratti di nove “migranti economici” e dei loro figli che hanno saputo adattarsi a una […]
Leggi di piùFestival Cuisine, Cinéma & Confidences Charlevoix
L’Italia sarà protagonista della 5a edizione del festival Cuisine, Cinéma et Confidences a Baie-Saint-Paul dal 4 al 7 novembre 2022. Un appuntamento per tutti dove il cinema è un pretesto per omaggiare l’arte culinaria. Tre giorni di degustazioni, scoperte e scambi con numerosi registi, produttori e chef ospiti. Laboratori di cucina, pasti ispirati ai film in […]
Leggi di piùProiezione del film “Le notti di Cabiria” del regista italiano Federico Fellini
Proiezione di uno dei capolavori del Maestro, “Le notti di Cabiria“, vincitore dell’Oscar al miglior film straniero 1958, considerato uno dei migliori della collaborazione tra Fellini e la moglie Giulietta Masina. Giovedi 3 Novembre – 18:15 Cinéma Moderne5150, boul. Saint-Laurent, MontréalBiglietteria “Le notti di Cabiria”Regista: Federico Fellini, Italia, 1957, 110 minutiIn italiano con sottotitoli in inglese […]
Leggi di più