”Retour en Italie” – ”Il buco” di Michelangelo Frammartino
Durante il boom economico degli anni ’60, l’edificio più alto d’Europa viene costruito nel prospero nord Italia. All’altra estremità del paese nell’agosto del 1961 un gruppo di giovani speleologi visita l’altopiano calabrese e il suo incontaminato entroterra immergendosi nel sottosuolo di un Meridione che tutti stanno abbandonando. Scoprono così coi suoi 700 metri di profondità […]
Leggi di piùProiezione del film “Il bell’Antonio” del regista italiano Mauro Bolognini
Un classico del cinema italiano, tratto dal celebre romanzo scritto da Vitaliano Brancati nel 1949, ambientato nell’Italia bigotta della fine degli anni ’30. Mercoledi 26 Ottobre – 18:30Domenica 6 Novembre – 18:00 Cinéma Moderne5150, boul. Saint-Laurent, MontréalBiglietteria “Il bell’Antonio”Regista: Mauro Bolognini, Italia, 1960, 105 minutiCon: Marcello Mastroianni e Claudia CardinaleIn italiano con sottotitoli in francese […]
Leggi di piùProiezione del film “EST Dittatura last minute” del regista italiano Antonio Pisu
Nell’ambito del ciclo di film ‘INTERRAIL‘, l’EUNIC Montreal (Istituti Nazionali Europei di Cultura) presenta il film “EST Dittatura last minute”. Martedì 25 ottobre – 18:30Goethe-Institut1626 Boul. Saint-Laurent Bureau 100, MontréalEntrata gratuita “EST Dittatura last minute”Regia: Antonio Pisu, Italia, 2020, 105 minutiCon: Lodo Guenzi, Jacopo Costantini, Matteo Gatta e Paolo Rossi PisuIn italiano con sottotitoli in […]
Leggi di piùLorenzo De Finti Quartet in concerto
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, accoglie venerdi 21 ottobre 2022, Lorenzo de Finti Quartet e i brani del nuovo lavoro Mysterium Lunae. Un progetto nato per portare momenti di bellezza e luminosità nel buio degli ultimi due anni. È stata la ricerca di una nuova avventura musicale, diversa, acustica, ricca di spazi, a spingere il pianista […]
Leggi di piùCircolo di lettura “Lisez la littérature italienne!” dedicato a “Dopo la pioggia” (Après la pluie), di Chiara Mezzalama
“Dopo la pioggia” (Après la pluie), di Chiara Mezzalama, è il libro del mese di lisez l’Europe: circolo di lettura dedicato alla letteratura europea contemporanea. La discussione, che si svolgerà mercoledì 19 ottobre alle 18:00 in lingua francese, sarà animata da Valentina Pancaldi che interagirà con l’autrice e i lettori via zoom. Si prega di confermare la […]
Leggi di piùXXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – “Triggerare i boomer. L’italiano dei giovani fra parole vecchie e nuove” di Anna Rinaldin
In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-23 ottobre 2022), dedicata a “L’italiano e i giovani”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta la conferenza “Triggerare i boomer. L’italiano dei giovani fra parole vecchie e nuove” di Anna Rinaldin. Martedi 18 ottobre 2022, […]
Leggi di piùSeconda proiezione per “Ennio” di Giuseppe Tornatore al Cinéma du Musée
Dopo il tutto esaurito di martedi 4 ottobre, a grande richiesta verrà riproposto il film “Ennio” di Giuseppe Tornatore. Lunedi 17 ottobre ore 19:00Cinéma du Musée1379-A Rue Sherbrooke O. – Montréal ”Ennio” di Giuseppe TornatoreItalia – Belgio | 2021 | 2 h 30 min | Italiano | Sottotitoli: FranceseTariffa speciale 2×1 a $ 14 (esclusivamente […]
Leggi di piùProiezione del film “Töchter”
Nell’ambito del ciclo di film ‘INTERRAIL‘, l’EUNIC Montreal (Istituti Nazionali Europei di Cultura) in collaborazione con il FIL (Festival International de Littérature) presenta il film tedesco “Töchter”. Giovedi 13 ottobre alle ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura1200, avenue du Docteur-PenfieldMontréal, H3A 1H9 Entrata gratuita TöchterRegia: Nana Neul, Germania, 2021, 122 minutiCon: Birgit Minichmayr, Alexandra Maria […]
Leggi di piùL’Italie à l’écran – ”Tre Piani” di Nanni Moretti al Cinema Le Clap di Québec
Una serie di eventi trasformerà radicalmente la vita degli abitanti di un edificio romano, rivelando le loro difficoltà ad essere genitori, fratelli o vicini di casa in un mondo in cui risentimento e paura sembrano aver avuto la meglio sulla convivenza. Mentre gli uomini sono prigionieri della loro caparbietà, le donne cercano, ciascuna a modo […]
Leggi di piùProiezione del film “Mamma Roma”, realizzato dal regista italiano Pier Paolo Pasolini
Per celebrare i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e i 60 anni di Mamma Roma, il Cinéma Public, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta una versione restaurata del film, nell’ambito della serie Voyages en Italie. Mamma Roma, una prostituta sulla quarantina, decide di cambiare vita il giorno in cui […]
Leggi di più