Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 06 Ott 2022Gio 06 Ott 2022
Una serata di musica da camera italiana con il Quatuor Classique OCM

Una serata di musica da camera italiana con il Quartetto Classico di Montréal. La formazione nasce dalla celebre Orchestre Classique de Montréal (OCM) ed è composta dai musicisti: Van Armenian, violinoEwa Sas, violinoLambert Chen, violaDominique Beauséjour-Ostiguy, violoncello In programma: Luigi Boccherini • Quatuor en do majeur, Op. 2, No. 6 • Il terzo movimento del Quatuor en […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ott 2022Gio 06 Ott 2022
Laboratorio di danza con Silvia Gribaudi

In occasione della tournée canadese dello spettacolo “Graces” della compagnia di danza di Silvia Gribaudi, l’Istituto Italiano di Cultura ha invitato l’artista e coreografa italiana a discutere con lei del suo spettacolo e della sua danza. Giovedì 6 ottobre 2022 dalle 12:00 alle 13:00, siamo felici di accogliervi nel nostro Istituto per una pausa pranzo […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Ott 2022Sab 15 Ott 2022
“Graces” di Silvia Gribaudi

Graces è un progetto di performance ispirato alla scultura di Antonio Canova e al concetto di bellezza e natura. L’ispirazione è mitologica. In scena tre corpi maschili, tre danzatori dentro a un’opera scultorea che simboleggia la bellezza in un viaggio di abilità e tecnica che li porta in un luogo e in un tempo sospesi. […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Ott 2022Mar 04 Ott 2022
”Retour en Italie” – ”Ennio” di Giuseppe Tornatore al Cinéma du Musée

Il documentario lo racconta attraverso una lunga intervista di Giuseppe Tornatore al Maestro, testimonianze di artisti e registi – come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Bruce Springsteen, Nicola Piovani, Hans Zimmer e Pat Metheny – musiche e immagini d’archivio. Ennio è anche un’indagine volta a […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Set 2022Sab 01 Ott 2022
Pier Paolo Pasolini – Riprese

Il 2022 segna il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975). In questo spirito, la Concordia University, l’ Université du Québec a Montréal e la Saint Paul University di Ottawa uniscono le forze per presentare una conferenza internazionale, incontri con artisti e programmi di proiezione a Montréal e ad Ottawa. Informazioni: pppinmontreal@gmail.com  https://labdoc.uqam.ca/ppp-rrr-montreal-2022/ 

Leggi di più
Concluso Gio 22 Set 2022Gio 22 Set 2022
Lucani in Québec, la Basilicata dei Radio Lausberg

“Lucani in Québec, la Basilicata dei Radio Lausberg” prende il nome dal brano “Lucani in Québec” scritto dal poeta e cantante Enrico “Erriquez” Greppi (leader della Bandabardò e produttore artistico dei Radio Lausberg) insieme a Giuseppe Oliveto, cantante e leader della band lucana. Pubblicato a dicembre 2021 in esclusiva per una etichetta canadese (Casa Nostra/Slam Disques). […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Set 2022Mar 20 Set 2022
L’Italie à l’écran – ”Ennio” di Giuseppe Tornatore al Cinema Le Clap di Québec

Il documentario lo racconta attraverso una lunga intervista di Giuseppe Tornatore al Maestro, testimonianze di artisti e registi – come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Bruce Springsteen, Nicola Piovani, Hans Zimmer e Pat Metheny – musiche e immagini d’archivio. Ennio è anche un’indagine volta a […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Set 2022Mer 14 Set 2022
Circolo di lettura dedicato al romanzo “Fontamara” di Ignazio Silone

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare il circolo di lettura in lingua italiana animato da Maria Eugenia Giochi e dedicato al romanzo Fontamara (1945) di Ignazio Silone. Mercoledì, 14 settembre 2022, 18:30Evento gratuito in lingua italiana. Registrazione obbligatoria.Il circolo di lettura avrà luogo online, tramite Zoom. Il link d’invito sarà inviato ai […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Set 2022Mar 13 Set 2022
“Ma se io volessi diventare una fascista intelligente?” – Conferenza e discussione con il Prof. Claudio Giunta

“Lo Stato e la scuola non dovrebbero impedire all’aspirante fascista intelligente di diventare una fascista intelligente, ma dovrebbero agire in modo tale da non fargliene venire la voglia, e prima della voglia l’idea” (C. Giunta, “Ma se io volessi diventare una fascista intelligente?“, Rizzoli 2021). Martedi, 13 Settembre 2022, alle ore 18:30, conferenza, in lingua francese, […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Set 2022Mer 14 Set 2022
Festival Pierluigi Billone – “No Hay Banda”

“No Hay Banda”, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta una serie di tre concerti dedicati alle opere del compositore italiano Pierluigi Billone, una delle voci più originali dell’avanguardia europea. Le sue musiche saranno eseguite da rinomati artisti locali e internazionali, tra i suoi più stretti collaboratori, presentando una selezione delle sue […]

Leggi di più