Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 08 Dic 2022Gio 08 Dic 2022
”Retour en Italie” – ”Leonora addio” di Paolo Taviani

Leonora Addio racconta la rocambolesca avventura delle ceneri di Pirandello e il movimentato viaggio dell’urna da Roma ad Agrigento, fino alla tribolata sepoltura avvenuta dopo quindici anni dalla morte. E a chiudere il film, l’ultimo racconto di Pirandello scritto venti giorni prima di morire: “Il chiodo” dove il giovane Bastianeddu, strappato in Sicilia dalle braccia […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Dic 2022Mar 06 Dic 2022
Concerto di Natale

Si terrà martedì 6 dicembre il grande evento gratuito promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, che coinvolgerà il tenore Angelo Moretti e il quartetto classico dell’ Orchestre classique de Montréal composta dai musicisti: Marc Djokic, violinoAnna Drobac, violinoAnnie Parent, violaChloe Dominguez, violoncello In programma: A marechiare, F. P. Tosti Concerto Grosso op.6, no.8. “Christmas Concerto”. A. […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Dic 2022Ven 02 Dic 2022
Le sonorità jazz e fusion della band La Rive Gauche in un concerto a Montréal

Venerdi 2 dicembre alle ore 19:30 presso la Casa d’Italia si esibirà in concerto La Rive Gauche, ensemble musicale vincitore del bando Jazz IT Abroad. Iniziativa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e gestita da Italia Music Lab, ha l’obiettivo di fornire un sostegno economico agli artisti e alle artiste italiane […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Nov 2022Sab 26 Nov 2022
Incontro con Giuliano da Empoli

In occasione della 45a edizione del Salone del libro di Montréal, Gallimard Diffusion e l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal sono lieti di invitarvi ad un incontro eccezionale con Giuliano da Empoli, autore de Il mago del Cremlino. L’incontro sarà moderato dal Michel Désautels. Questo evento si svolgerà sabato 26 novembre alle 17:00 presso la […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Nov 2022Mer 23 Nov 2022
Proiezione del film “Nel mio nome” di Nicolò Bassetti

Nell’ambito della 35° edizione del Film Festival LGBTQUEER, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal presenta “Nel mio nome”, film documentario del 2022 diretto da Nicolò Bassetti, già noto per aver ideato Sacro GRA (altro documentario del 2013 vincitore del Leone d’Oro a Venezia). Nel mio nome segue, per la durata di tre anni, la vita di […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Nov 2022Mer 23 Nov 2022
Incontro con Chiara Mezzalama

In occasione della 45a edizione del Salone del libro di Montréal, Gallimard Diffusion e l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal sono lieti di invitarvi ad un incontro senza precedenti con l’autrice italiana Chiara Mezzalama, condotto dalla giornalista e opinionista Claudia Larochelle. Questo evento si svolgerà mercoledì 23 novembre alle 17:30 presso la Librairie Gallimard. Nata […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Nov 2022Dom 27 Nov 2022
Chiara Mezzalama e Giuliano da Empoli alla 45° edizione del Salone del Libro di Montréal

Dal 23 al 27 novembre, quasi 3.000 attività, attendono i partecipanti alla 45ª edizione. Chiara Mezzalama e Giuliano da Empoli, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, parteciperanno al Salone del Libro 2022. Di seguito il programma: Venerdi 25 novembre – 17:45 Palais des congrés1001 Jean Paul Riopelle Pl.Incontro con Giuliano da Empoli.Lo […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Nov 2022Mar 22 Nov 2022
Il pianista italiano, Filippo Gorini, al Festival Bach di Montréal 2022

L’Istituto, è lieto di offrire al pubblico di Montréal la possibilità di ascoltare il giovane pianista italiano, Filippo Gorini che farà tappa a Montréal con il suo viaggio dedicato a “L’arte della fuga”, una delle opere più emblematiche ed enigmatiche di Johann Sebastian Bach. . Martedi, 22 Novembre 2022, ore 19:30Salle Bourgie1339 Sherbrooke St O., […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Nov 2022Mar 22 Nov 2022
Proiezione del film “Il se passe quelque chose”

Nell’ambito del ciclo di film ‘INTERRAIL‘, l’EUNIC Montreal (Istituti Nazionali Europei di Cultura) presenta il film francese “Il se passe quelque chose”. Martedi 22 novembre alle ore 18:30Istituto Italiano di Cultura1200, avenue du Docteur-PenfieldMontréal, H3A 1H9Entrata gratuita “Il se passe quelque chose”Regia: Anne Alix, Francia, 2018, 103 minutiCon: Lola Dueñas, Bojena Horackova e Serge GeairainIn […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Nov 2022Lun 21 Nov 2022
“Rencontres internationales du documentaire de Montréal – RIDM 2022” – “Oltre le rive” di Riccardo De Cal

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di annunciare che quest’anno, grazie anche al suo sostegno, il film “Oltre le rive” di Riccardo De Cal parteciperà alla 25° edizione del RIDM nella sezione Panorama – Horizons. Sabato 19 Novembre 2022 | 16:45 – In presenza del registaCINÉMA DU PARC – SALA 2 Lunedi 21 […]

Leggi di più