Andrea Bocelli… ritorna a Montréal
Il leggendario tenore italiano Andrea Bocelli ha annunciato una data molto speciale per i concerti nell’ottobre del 2018. In occasione di un nuovo progetto molto atteso ed entusiasmante, tornerà a Montréal, per la prima volta in quasi 20 anni, domenica 21 ottobre al Bell Centre. Riconosciuta come una delle voci più romantiche del mondo, Andrea […]
Leggi di piùXXV edizione della International Youth Programme Lyric Ambassadors Theatre Lyrichorégra 20
Nel quadro della XXV edizione della International Youth Programme Lyric Ambassadors Theatre Lyrichorégra 20, anche quest’anno verra presentata la Serata lirica italiana, che riunirà sul palco 24 cantanti lirici provenienti da 8 paesi. Per la 25a edizione del suo programma internazionale, il Teatro Lyrichorégra 20 ha invitato una giovane soprano italiana Silvia Cafiero. Venerdi 19 […]
Leggi di più“XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” – Elisa Brilli, “Le retrouvailles di Dante e Beatrice e il ‘gabbo’ sventato”
In occasione della “XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, dedicata al tema “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”, l’Istituto, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in collaborazione con il Prof. Andrea Falcon, è lieto di presentare la conferenza di Elisa Brilli, “Le retrouvailles di Dante e Beatrice e […]
Leggi di piùFrancesco Canavese e Francesco Giomi in “The Sdeng project”
Grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, i musicisti italiani Francesco Canavese e Francesco Giomi presenteranno il progetto Sdeng alla 15a edizione di Akousma, festival internazionale di musica digitale. Un’esperienza sonora che partendo dalla musica digitale conduce ad un universo musicale con una forte presenza di elementi della società industriale e della quotidianità, […]
Leggi di più“XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” – Annalisa Andreoni, “La lingua dell’amore e la lingua della beffa, la lingua dell’arte, della musica e della scienza: l’italiano degli scrittori”
In occasione della “XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, dedicata al tema “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”, l’Istituto, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in collaborazione con l’Universita’ Concordia, è lieto di presentare la conferenza di Annalisa Andreoni, “La lingua dell’amore e la lingua della beffa, la […]
Leggi di piùIl coreografo italiano Siro Guglielmi a Montréal
Il Circuit-Est di Montréal e il Centro per la Scena Contemporanea – Comune di Bassano del Grappa in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal presentano il progetto Duo à trois voix/Duetto a tre voci, che coinvolge la coreografa del Québéc Marie Béland e il coreografo italiano Siro Guglielmi. Gli artisti sono invitati ad […]
Leggi di più“XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” – Annamaria Testa, “Il lato selvaggio della lingua italiana, anzi il wild side”
In occasione della “XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, dedicata al tema “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”, l’Istituto, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in collaborazione con Universita’ Concordia, è lieto di presentare la conferenza di Annamaria Testa, “Il lato selvaggio della lingua italiana, anzi il wild […]
Leggi di più“Dante and the ‘quibbler’ of the Convivio (and the Monarchia): On Augustine’s Rome and his readers in Dante’s time” Conferenza a cura di Elisa Brilli
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Prof. Andrea Falcon (Dipartimento di Filosofia, Concordia University), ha il piacere di annunciare la serie d’ incontri su Dante e la Filosofia. Dante (1265-1321) non era un filosofo di professione, ma era profondamente affascinato e coinvolto dalla materia filosofica stessa. Tale coinvolgimento era fondamentale per il completamento […]
Leggi di piùAndrea Gozzi e Francesco Casciaro in “Do Plot”
Grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, i musicisti italiani Andrea Gozzi e Francesco Casciaro presenteranno lo spettacolo musicale “Do Plot” alla 15a edizione di Akousma, festival internazionale di musica digitale. Giovedi 18 Ottobre – Usine C 1345 Avenue Lalonde, Montréal Un percorso d’improvvisazione musicale tracciato dal dialogo tra due strumenti, uno tradizionale […]
Leggi di più“XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” – Annamaria Testa, “Mamma mia, che lingua parlano gli Italiani d’oggi”?
In occasione della “XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, dedicate al tema “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”, l’Istituto, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in collaborazione con l’Université de Montréal, è lieto di presentare la conferenza di Annamaria Testa, “Mamma mia, che lingua parlano gli Italiani d’oggi”? […]
Leggi di più