Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 09 Ott 2018Mar 09 Ott 2018
“I greci dell’antichità e il mito egiziano” a cura di Andrea Falcon

In occasione dell’esposizione “Regine d’Egitto” presso il Museo Pointe-à-Callière, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di annunciare la conferenza “I greci dell’antichità e il mito egiziano” a cura di Andrea Falcon, Professore associato presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Concordia. Martedi 9 Ottobre, 11:00Museo Pointe-à-CallièreMaison-des-Marins, 165 place D’YouvilleIngresso libero – Incontro in lingua […]

Leggi di più
Concluso Dom 07 Ott 2018Dom 07 Ott 2018
“Les Juifs du Maroc” Viaggio nella memoria

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Sinagoga Spagnola e Portoghese di Montréal è lieto di presentare il documentario collettivo “5 vues sur 5 témoignages” a cura di Alessio Mazzaro,a cui seguirà la conferenza” Les Juifs du Maroc à Montréal” a cura di Christine Chevalier-Caron. Domenica, 7 ottobre 2018, 10:30Synagogue Spanish & Portuguese4894 St-Kevin, […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Ott 2018Gio 04 Ott 2018
“La Piazza – Letteraria”, un luogo pubblico d’incontri ideato dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Union des écrivaines et des écrivains québécois (UNEQ) – Dialogo tra Gabriele Giannini e Ugo Monticone

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Union des écrivaines et des écrivains québécois, in occasione della serie di incontri “La Piazza – letteraria” hanno il piacere di invitarvi al dialogo tra Gabriele Giannini e Ugo Monticone diretto da Tristan Malavoy. Giovedi 04 Ottobre 2018 19:00Maison des écrivains3492, avenue Laval, Montréal In occasione dell’incontro, i due scrittori, […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Ott 2018Mar 02 Ott 2018
Conferenza “Sans eau le papyrus ne croît pas” a cura di Tiziano Dorandi

In occasione dell’esposizione “Regine d’Egitto” presso il Museo Pointe-à-Callière, l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal è lieto di annunciare la conferenza “Sans eau le papyrus ne croît pas” a cura di Tiziano Dorandi, direttore di ricerche al CNRS. Martedi 2 Ottobre, 11:00Museo Pointe-à-CallièreMaison-des-Marins, 165 place D’YouvilleIngresso libero – Incontro in lingua FrancesePrenotazione obbligatoria Il grande […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Set 2018Dom 30 Set 2018
Il violinista italiano Luca Ciarla, di ritorno a Montréal

L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal è lieto di offrire al pubblico di Montréal la possibilità di ascoltare uno dei violinisti più noti in Italia. Luca Ciarla visiterà la città per una performance eccezionale. 30 settembre 2018, 17:00L’Escalier552, rue Sainte-Catherine est(2o piano)Montréal Violinista creativo e sorprendente, Luca Ciarla supera agilmente i confini tra i generi […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Set 2018Dom 30 Set 2018
Il violinista italiano Luca Ciarla, alla Maison de la Musique di Sorel-Tracy

L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal in collaborazione con la Maison de la Musique, vi invita al concerto dell’acclamato violinista italiano Luca Ciarla. 30 settembre 2018, 14:00La Maison de la Musique124 rue GeorgeSorel-Tracy Seguiranno dettagli Violinista creativo e sorprendente, Luca Ciarla supera agilmente i confini tra i generi per tracciare un percorso musicale innovativo, una […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Set 2018Sab 29 Set 2018
Il violinista italiano Luca Ciarla, al Festival del jazz di Sutton

L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal è lieto di annunciare, anche grazie al suo sostegno, il ritorno dell’acclamato violinista italiano Luca Ciarla, che si esibirà per il Festival del jazz di Sutton. 29 settembre 2018, 20:00Sutton Jazz FestivalSalle Alec et Gérard Pelletier Biglietti Violinista creativo e sorprendente, Luca Ciarla supera agilmente i confini tra i […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Set 2018Dom 07 Ott 2018
Fabio Scotto alla 34° edizione del “Festival International de Poesie” di Trois-Rivières

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Festival International de la Poesie di Trois-Rivières, presenta un incontro con l’autore e studioso Fabio Scotto. Il Festival avrà luogo dal 28 settembre al 7 ottobre 2018 Fabio Scotto (La Spezia, 1959) è poeta e professore di Letteratura Francese all’Università degli Studi di Bergamo dove […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Set 2018Mar 25 Set 2018
Il Comando Carabinieri per la Tutela dei Beni Culturali e la Task Force Italiana “Unite4Heritage”

L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e il Museo Pointe-à-Callière sono lieti di presentare la conferenza: Il Comando Carabinieri per la Tutela dei Beni Culturali e la Task Force Italiana “Unite4Heritage” a cura di Fabrizio Parrulli, Generale del Comando dei Carabinieri per la Tutela dei Beni Culturali. Il Generale sarà introdotto dal Tenente Colonello del Comando dei […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Set 2018Dom 23 Set 2018
Rossini Opera Festival 2018 “L’Italiana in Algeri”

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in occasione del 150° anniversario della morte del grande maestro, è lieto di supportare l’opera lirica in due atti di Gioachino Rossini “L’Italiana in Algeri”.’ Opera rappresentata dai giovani cantanti lirici del Rossini Opera Academy, accompagnati dai maestri di pianoforte Alessandro Vitiello e Gianni Fabbrini. 22 settembre 2018, ore […]

Leggi di più