EUNIC Montréal: Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Giornata di studi su “La conservazione del patrimonio culturale: archeologia e monumenti antichi”
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e i membri del cluster di EUNIC Montréal (Goethe-Institut, Consulat général de France, Consulat général d’Espagne, Forum Culturel Autrichien à Ottawa, Instituto Camões) sono lieti di presentare, in collaborazione con il Musée Pointe-à-Callière, cité d’archéologie et d’histoire de Montréal, la giornata di studi su “La conservazione del patrimonio culturale: […]
Leggi di più“Come vivere a lungo e in buona salute. L’astrologia nel Rinascimento”, conferenza della Prof.ssa Maude Vanhaelen
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare la conferenza della Prof.ssa Maude Vanhaelen (University of Warwick, Inghilterra) Giovedì, 22 novembre 2018, ore 18:00Istituto Italiano di Cultura di Montréal1200 Avenue du Docteur-PenfieldMontréal (QC), QC H3A 1A9La conferenza sarà in lingua italiana La conferenza esaminerà la storia dell’astrologia nell’Italia medievale e rinascimentale, fornendo esempi […]
Leggi di piùIl pianista jazz italiano Danilo Rea Solo, all’Upstairs Jazz Bar di Montréal
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali (MiBAC) e l’Umbria Jazz, è lieto di offrire al pubblico di Montréal la possibilità di ascoltare uno dei pianisti jazz più noti in Italia. Danilo Rea Solo visiterà la città per una performance eccezionale. Mercoledì, 21 novembre 2018, ore 20:00 […]
Leggi di piùMostra fotografica “Nell’oasi della Lugana: l’anima di Zenato tra vitigni antichi e colori di tradizioni culinarie”
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal presenta la mostra fotografica: “Nell’oasi della Lugana: l’anima di Zenato tra vitigni antichi e colori di tradizioni culinarie”. Un racconto per immagini della terra di Lugana, quel mondo di Catullo e di Petrarca, il piccolo lago del Frassino dalle magiche luci, Peschiera dalle solide mura aperte sul Garda e […]
Leggi di più3ª Settimana della Cucina italiana – “Pizza, bollicine e musica. Le cantate e i suoni del gruppo partenopeo ‘La Maschera’”
Nell’ambito della 3ª Settimana della Cucina italiana, che si svolgerà dal 19 al 25 novembre 2018, promossa dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e dal MIPAAFT (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e […]
Leggi di piùArchitecture Film Award – AFA
Milano Design Film Festival (MDFF) in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano promuove e supporta un Premio Internazionale di Cinema e Architettura a cadenza biennale finalizzato alla selezione di pellicole (fiction, documentari, docu-film, lungometraggi, cortometraggi) inerenti alle differenti dimensioni del progetto a diversa scala: interior design, architettura, città e paesaggio. […]
Leggi di più‘Vivo d’arte’, concorso per giovani artisti italiani all’estero
Un premio annuale per valorizzare e sostenere la creatività e il talento dei giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero. Ad istituirlo è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’obiettivo di fornire uno strumento di visibilità e promuovere la collaborazione tra gli artisti italiani e la scena culturale del paese di residenza, […]
Leggi di più3ª Settimana della Cucina italiana – “Napoli e l’Italia australe: dalla musica del gruppo partenopeo “La Maschera” alle tradizioni del cibo mediterraneo”, conferenza e saggi di musica
Nell’ambito della 3ª Settimana della Cucina italiana, che si svolgerà dal 19 al 25 novembre 2018, promossa dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e dal MIPAAFT (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto […]
Leggi di più3ª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La gastronomia italiana suscita da sempre grandi consensi in tutto il mondo. Non stupisce quindi l’enorme successo della Settimana della Cucina Italiana, realizzata per la prima volta nel 2016. Conferenze, degustazioni, cene di gala, corsi di cucina, concerti e mostre legate alla cucina hanno animato in ogni Paese le Ambasciate, i Consolati, gli Istituti Italiani […]
Leggi di più3ª Settimana della Cucina italiana – “La Maschera”: il genio della musica di Napoli per la prima volta in concerto a Montréal
Nell’ambito della 3ª Settimana della Cucina italiana, che si svolgerà dal 19 al 25 novembre 2018, promossa dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) e dal MIPAAFT (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di […]
Leggi di più