Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Giu 2020Ven 31 Lug 2020
La piattaforma “Luoghi del Contemporaneo” : Uno strumento per orientarsi nel panorama della creatività contemporanea in Italia

La piattaforma on line “Luoghi del Contemporaneo”, realizzata per iniziativa della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, è il risultato di una sistematica mappatura dei luoghi che espongono, valorizzano e promuovono l’arte contemporanea, presenti su tutto il territorio italiano e aperti al pubblico, ad […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Giu 2020Mar 23 Giu 2020
“La più bella del mondo. Perché amare la lingua italiana”, conferenza di Stefano Jossa, Royal Holloway, University of London (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES)

Un webinar di STEFANO JOSSA, Royal Holloway, University of London. L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e gli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, Los Angeles, New York, San Francisco, Toronto e Washington D.C. sono lieti di presentare la conferenza di Stefano Jossa (Royal Holloway, University of London) intitolata “La più bella del mondo. Perché amare la lingua […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
Festa della Musica 2020: la gioia italiana della parola cantata, suonata, recitata… #FdM2020

L’Istituto Italiano di Cultura, in occasione della “Festa della Musica 2020”, evento organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo e promosso nel mondo dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è lieto di presentare in uno spazio virtuale, senza confini e barriere, uno spettacolo di arti […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2020Ven 28 Ago 2020
“Estate all’Italiana Festival”

“Estate all’italiana Festival“: un tour esclusivo che nell’arco di 10 settimane presenta al pubblico internazionale alcuni spettacoli del cartellone 2020 dei festival italiani. Una grande vetrina per promuovere – grazie alla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura all’estero – imprese culturali, artisti e artiste e la bellezza unica del paesaggio culturale italiano. […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
“Estate all’italiana Festival”- Concerto inaugurale Ravenna Festival

“Estate all’italiana Festival” prendera’ il via il 21 giugno, con l’atteso concerto di apertura del Ravenna Festival che vede protagonisti l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e il soprano Rosa Feola, diretti dal maestro Riccardo Muti; si tratta di una data di grande valore simbolico, con la presenza di importanti rappresentanti istituzionali. Oltre a coincidere con la […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Giu 2020Ven 19 Giu 2020
Fare Cinema 2020: “L’Art libre” di un artista contemporaneo, Francesco Camillo Giorgino, alias ‘Millo’ e di un regista, Luigi Capasso (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES) #FareCinema

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della 3 a edizione della rassegna “Fare Cinema 2020”, programmata dal 15 al 21 giugno, presenta l’esperienza artistica di Millo, autore, fra altro, nel 2018 anche di un incantevole murales a Montréal, divenuta narrazione del film-documentario “Art libre” di Luigi Capasso, un’opera presentata alla 38a edizione del prestigioso […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Lun 15 Giu 2020
Fare Cinema 2020: “An Ordinary Adventure”, un film in anteprima del regista Roberto Zorfini (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES: #FareCinema)

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della 3a edizione della rassegna “Fare Cinema 2020”, programmata dal 15 al 21 giugno, presenta per l’inaugurazione e proietta in anteprima – via Vimeo – il film “An Ordinary Adventure” del regista italiano Roberto Zorfini. Alla presentazione e al dibattito, offerti con un Webinar, partecipano lo stesso regista, […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
“Le arti del Fare Cinema”: “Le maestranze, il produttore e il documentarista”, videolezioni di Corrado Trionfera e Piero Cannizzaro

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare, nell’ambito della 3a edizione della rassegna “Fare Cinema 2020”, il ciclo di videolezioni su “I mestieri del Cinema”, un’occasione per condividere e promuovere la tradizione italiana del cinema contemporaneo. Partecipano – via il canale YouTube dell’Istituto –Corrado Trionfera e Piero Cannizzaro con contributi rispettivamente sui […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
“Le arti del Fare Cinema”: “Il costumista”, videolezioni di Carlo Poggioli ed Eva Coen

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare, nell’ambito della 3a edizione della rassegna “Fare Cinema 2020”, il ciclo di videolezioni su “I mestieri del Cinema”, un’occasione per condividere e promuovere la tradizione italiana del cinema contemporaneo. Partecipano – via il canale YouTube dell’Istituto – Carlo Poggioli ed Eva Coen con contributi sul […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
“Le arti del Fare Cinema”: “Lo sceneggiatore e lo scenografo”, videolezioni di Silvia Scola e Marco Dentici

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare, nell’ambito della 3a edizione della rassegna “Fare Cinema 2020”, il ciclo di videolezioni su “I mestieri del Cinema”, un’occasione per condividere e promuovere la tradizione italiana del cinema contemporaneo. Partecipano – via il canale YouTube dell’Istituto – Silvia Scola e Marco Dentici con contributi rispettivamente […]

Leggi di più