Questionario sulla rappresentazione della pandemia
Nell’ambito di un progetto di ricerca sulle rappresentazioni riguardanti il coronavirus, vi invitiamo a compilare un brevissimo questionario (5-7 minuti) cliccando sul link sottostante. Il questionario è destinato a persone di lingua francese e italiana che hanno piu’ di 14 anni e che vivono in Francia, in Italia e in Quebec. Questa ricerca è condotta […]
Leggi di piùMibact – Gran Virtual Tour: le meraviglie d’Italia da vedere online
Il Mibact ha lanciato il Gran virtual tour della bellezza italiana, un viaggio digitale lungo tutta la Penisola per visitare online teatri, archivi, biblioteche monumentali e musei. Continua l’opera di promozione del patrimonio culturale italiano da parte del Mibact, che, in collaborazione con Google Arts & Culture, porta a scoprire le meraviglie del nostro Paese […]
Leggi di piùLibri antichi, il furto da 2 milioni di euro dei ladri acrobati: recuperati dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Monza
I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Cultura di Monza, unitamente alla Metropolitan Police di Londra, hanno recuperato la collezione di libri antichi, del valore di oltre 2 milioni di euro, trafugati a gennaio 2017 dalla città inglese di Feltham, vicino a Londra. La collezione, proprietà di due collezionisti italiani e di un tedesco, era pronta […]
Leggi di piùLA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus – TV e RADIO
La Rai lancia una programmazione pensata per ragazzi e docenti (e non solo) dedicata a musica, letteratura, arte e teatro, oltre a speciali lezioni pensate per gli studenti che dovranno affrontare gli esami di maturità: Rai Cultura mette a disposizione del pubblico le produzioni di Rai Storia con contenuti extra, webdoc e mappe interattive sul […]
Leggi di piùLA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus – ARTE – Decameron: storie in streaming
A partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo, Triennale ha invitato artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti […]
Leggi di piùMuseo di Capodimonte: Mariella Pandolfi, “Sii fedele. Associazioni libere oltre il corona virus”, L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… (22 maggio 2020)
Mariella Pandolfi, antropologa di fama internazionale e professore emerito di Antropologia all’Université de Montréal, nonché membro dell’Advisory Board del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, torna a riflettere sull’arte e sullo spazio espositivo del museo. Un cimento della sensibilità, che già la vide impegnata come curatrice della mostra Carta Bianca. Capodimonte Imaginaire (Napoli, […]
Leggi di piùLA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus – CINEMA
Il cinema ai tempi del coronavirus: Cineteca di Bologna apre una rubrica di consigli cinefili. Si chiama Consigli per giovani cinefili al tempo del coronavirus e ogni settimana propone un film e cinque buoni motivi per cui si dovrebbe (ri)scopire un grande classico della cinematografia mondiale. Cineteca di Milano ha messo a disposizione una piattaforma […]
Leggi di piùLA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus – MUSICA
La musica ai tempi del coronavirus: Auditorium Parco della Musica – Io resto a casa ma mi arricchisco di cultura.Hanno realizzato un video emotivo e hanno intenzione di mettere in streaming contenuti da fruire. Teatro Massimo – Non vi lasciamo senza musicaDa martedì 10 marzo, una programmazione no stop di opere, concerti e spettacoli sulla web tv. […]
Leggi di piùLA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus – EDITORIA
La rivista online Doppio Zero ha chiesto alla poetessa e drammaturga Mariangela Gualtieri (Teatro Valdoca) una riflessione sulla situazione che stiamo vivendo. Salone del Libro – SalTO con te | affidarsi alla letteratura per ritrovarsiNicola Lagioia ha lanciato sul canale instagram del Salone un’iniziativa per raccogliere video di tre minuti realizzati dagli utenti che scelgono un […]
Leggi di piùLa forza della poesia ai tempi del Coronavirus: il Festival Internazionale di Poesia di Genova «Parole Spalancate» lancia “Poetry in sDreaming”
In un momento in cui, per venire incontro all’emergenza COVID-19, gli spostamenti e le aggregazioni sociali sono fortemente limitati in Italia, il Festival Internazionale di Poesia di Genova «Parole Spalancate» promuove l’iniziativa “Poetry in sDreaming”, volta alla valorizzazione della poesia come strumento di unione virtuale ed espressione di un’umanità che resiste alla paura e all’incertezza […]
Leggi di più