“Fellini premières fois” del regista Paul Tana alla 39°edizione del Festival Internazionale del Film sull’Arte
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di annunciare che quest’anno, anche grazie al suo sostegno, il film documentario “Fellini premières fois” del regista Paul Tana, parteciperà all’edizione 2021 del Festival Internazionale del Film sull’Arte. ”Fellini premières fois”, Paul Tana [Québec, Canada, 2020, 31 min, VOFSI]Produzione: Istituto Italiano di Cultura di Montréal e l’Ecole des […]
Leggi di piùDante Alighieri, una trilogia a fumetti per il VII centenario della morte
Lo scorso autunno la redazione della casa editrice Kleiner Flug, specializzata in graphic novel con al centro le biografie di artisti illustri, personaggi storici e adattamenti letterari, è stata ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal per raccontare l’attività della casa editrice, all’interno della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo intitolata “L’italiano tra parola […]
Leggi di piùE l’uomo incontrò il cavallo: Il cavallo e la società (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino sono lieti di presentare la serie di webinar intitolata “E l’uomo incontrò il cavallo”. Il cavallo ha seguito la vita degli uomini e delle civiltà, sin dagli albori. Originario della steppa eurasiatica, all’inizio ha fornito all’uomo carne, latte […]
Leggi di più“Montréal à l’italienne” | Mostra
All’inizio del 20° secolo, una nuova ondata di immigrazione dall’Europa arrivò in Québec ed a Montréal. Tra questi immigrati, migliaia di italiani arrivarono con le loro tradizioni, valori e costumi, formando una delle più antiche ed importanti comunità culturali di immigrati a Montréal. Per mostrare il suo importante contributo alla vita economica, sociale e culturale […]
Leggi di piùPresentazione del libro: “Basilicata Secrets. A culinary Journey” di Anita Aloisio, un viaggio unico tra profumi, sapori e suoni indimenticabili delle cucine dei borghi della Basilicata (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e Guernica Editions sono lieti di presentare il libro di Anita Aloisio, Basilicata Secrets. A Culinary Journey (2021), un viaggio unico tra profumi, sapori e suoni indimenticabili delle cucine gioiose dei borghi della Basilicata meno conosciuta. Alla presentazione intervengono l’autrice, Anita Aloisio, Connie Guzzo McParland, Presidente dell’editrice Guernica Editions, […]
Leggi di piùCi ritroveremo
Le 10 juin, je vous quitterai pour une nouvelle aventure professionnelle pour le poste de directeur à l’Institut Italien de Culture de Shanghai. Après 5 riches années passées à vos côtés, c’est une page qui se tourne. Nouvelle vie, nouveau travail: je pars vivre de ma passion. Je garde de mon équipe un bon souvenir […]
Leggi di piùLa Farnesina presenta il nuovo portale “Italiana” – Lingua, cultura, creatività italiane nel mondo
Il nuovo portale per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiane nel mondo “italiana”, si propone di presentare in maniera organica all’interno del sito esteri.it tutte le informazioni e notizie sulla “rete culturale” del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale MAECI e veicolare al pubblico internazionale contenuti culturali di qualità, prodotti o […]
Leggi di piùSanremo Giovani World Tour
Il 2019 ha visto nascere il Sanremo Giovani World Tour (SGWT), progetto di collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la RAI per la valorizzazione all’estero dei nuovi talenti della musica italiana. In quell’anno il Ministero ha portato in tournée in otto citta’ (Tunisi, Tokyo, Sydney, Buenos Aires, Toronto, Barcellona, Bruxelles, […]
Leggi di piùDante Alighieri, una trilogia a fumetti per il VII centenario della morte
Lo scorso autunno la redazione della casa editrice Kleiner Flug, specializzata in graphic novel con al centro le biografie di artisti illustri, personaggi storici e adattamenti letterari, è stata ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal per raccontare l’attività della casa editrice, all’interno della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo intitolata “L’italiano tra parola […]
Leggi di più“True North. Viaggio dentro l’identità del Canada” di Fabrizio Nava
La Dante Alighieri Society di Ottawa presenta il libro di Fabrizio Nava “True North. Viaggio dentro l’identità del Canada” edito da Rubbettino. Domenica, 28 febbraio 2021, 14:00 EST (20:00, Roma) Registrazione obbligatoria L’evento sarà in lingua italiana. Fabrizio Nava ha lavorato per otto anni complessivi presso l’Ambasciata d’Italia in Canada ricoprendo diversi incarichi, da ultimo […]
Leggi di più