Premio Internazionale «Alberto Cardosi» 2021
La Fondazione Gramsci onlus bandisce per l’anno 2021 un concorso per il conferimento di un premio di laurea in ricordo di Alberto Cardosi. Il premio è del valore di € 1.500,00 al lordo delle imposte ed è destinato a laureati di Università italiane e straniere che abbiano discusso una tesi sulla figura di Antonio Gramsci. […]
Leggi di piùDante Alighieri e la politica: riflessioni fra passato e presente – Seminario
Giovedì 8 Aprile alle ore 14:30 (ora italiana) è in programma la diretta streaming del seminario ” Dante Alighieri e la politica: riflessioni fra passato e presente “, organizzato dall’Università di Torino nell’ambito del progetto “Dante 700”, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal. Per il programma, vedasi locandina allegata L’evento sara trasmesso […]
Leggi di piùCollezione Farnesina, online il catalogo delle opere del II piano
Finalmente è possibile scaricare il Catalogo delle opere della Collezione Farnesina esposte al secondo piano del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La Collezione Farnesina è allestita nei vari piani del MAECI: in particolare, il secondo ospita una grande varietà di opere, molte delle quali risalenti agli anni Ottanta e Novanta del secolo […]
Leggi di più“Primo de li miei amici”, dallo storyboard alla pagina! Diamo un’occhiata da vicino al processo della creazione di un fumetto!
Dopo avervi mostrato qualche anticipazione dei tre volumi della trilogia dantesca realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e dalla casa editrice Kleiner Flug, quest’oggi entriamo nel dettaglio e osserviamo come si dà vita ad un fumetto! In particolare parliamo del primo libro del trittico, “Primo de li miei amici”, che vedrà ai testi la […]
Leggi di piùDante e la didattica universitaria – Convegno
Mercoledì 31 marzo alle ore 10 (ora italiana) è in programma la diretta streaming del convegno on line “Dante e la didattica a distanza”, organizzato dall’Università di Torino nell’ambito del progetto “Dante 700”, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal. Per il programma, vedasi locandina allegata L’evento sara trasmesso su UniTo Media
Leggi di più“Dalla Selva oscura al Paradiso”. La Divina Commedia di Dante Alighieri in audiolibro
In occasione del settimo centenario dalla scomparsa del poeta Dante Alighieri (1265-1321), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal ha il piacere di presentare l’audiolibro: “Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue“, curato e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in compartecipazione con […]
Leggi di piùOrchestre Classique de Montréal – Le quattro stagioni | Live streaming
L’OCM continua il suo tour mondiale nella musica visitando le First Nations con opere di Barbara Croall e Tomson Highway con la meravigliosa mezzosoprano del Québec Julie Boulianne. Successivamente, sarà celebrato il 100° compleanno di Astor Piazzolla con la sua famosa versione di Le quattro stagioni con il nostro violino solista Marc Djokic come solista ospite. […]
Leggi di piùDante Alighieri, una trilogia a fumetti per il VII centenario della morte
Lo scorso autunno la redazione della casa editrice Kleiner Flug, specializzata in graphic novel con al centro le biografie di artisti illustri, personaggi storici e adattamenti letterari, è stata ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal per raccontare l’attività della casa editrice, all’interno della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo intitolata “L’italiano tra parola […]
Leggi di piùE l’uomo incontrò il cavallo: la cura del cavallo (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino sono lieti di presentare la serie di webinar intitolata “E l’uomo incontrò il cavallo”. Il cavallo ha seguito la vita degli uomini e delle civiltà, sin dagli albori. Originario della steppa eurasiatica, all’inizio ha fornito all’uomo carne, latte […]
Leggi di più“Young Professionals Forum, 2021”
Il Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale” (CCR) organizzerà il 1-2 luglio 2021 la seconda edizione del “Young Professionals Forum, Emerging skills for heritage conservation”, il primo importante evento di portata internazionale volto alla crescita delle competenze e al confronto tra i professionisti del settore della conservazione dei Beni Culturali. La […]
Leggi di più