Dantedì: l’amicizia, la politica e l’esilio in una trilogia a fumetti dedicata a Dante Alighieri (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e l’editrice Kleiner Flug sono lieti di presentare, in occasione delle celebrazioni del Dantedì e del VII Centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), un progetto editoriale dedicato al Sommo Poeta, attore principale di tre storie a fumetti che si intrecciano intorno a tre condizioni universali della vita umana […]
Leggi di piùGlobal Dante – Lettura in 16 lingue del V Canto dell’Inferno
In occasione delle celebrazioni del VII Centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), si svolge in diretta streaming giovedi 25 marzo 2021, a partire dalle ore 15:30 (ora italiana), “Global Dante” lettura in 16 lingue del V Canto dell’Inferno. Evento organizzato dall’Università degli Studi di Torino, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal. […]
Leggi di piùProcesso a Paolo e Francesca – Lettura del V Canto dell’Inferno
Il 25 marzo 2021 alle ore 10:00 (ora Italiana), in occasione del Dantedì e dei festeggiamenti per il settimo centenario della morte del poeta, il Comitato Per Correr Miglior Acque partecipa all’organizzazione dell’incontro intitolato Processo a Paolo e Francesca, che vedrà coinvolti docenti dei dipartimenti di Studi umanistici e Giurisprudenza. Evento organizzato dall’Università degli Studi […]
Leggi di piùIl 2021 è l’anno di Dante
Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. L’edizione del 2021 è quella più significativa perché avviene del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della […]
Leggi di piùAkim, Kiwi, Kush… due o tre cose che so di loro. Per una geografia storica del fumetto italiano: il rapporto con l’Africa, dal dopoguerra a oggi, conferenza di Alessandra Lazzari, Istituto di Scienze del patrimonio culturale, Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR) (#IICMONTREALWEBINARSERIES)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare, nell’ambito della serie di webinar dedicata al tema “Per una geografia storica del fumetto italiano: il rapporto con l’Africa (1908-1945)”, la conferenza di Alessandra Lazzari (Istituto di scienze del patrimonio culturale, Consiglio Nazionale per le Ricerche, CNR), intitolata “Akim, Kiwi, Kush… due o tre cose […]
Leggi di piùDante e i giovani – Seminario internazionale di studi per la formazione dei docenti
In occasione delle celebrazioni del VII Centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), si svolge in diretta streaming mercoledì 24 marzo 2021, a partire dalle ore 14 (ora italiana), il seminario internazionale di studi per la formazione dei docenti dal titolo “Dante e i giovani”. Evento organizzato dall’Università degli Studi di Torino, con il patrocinio […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) – Anno Accademico 2021-2022
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2021-2022, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali
La Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese (Uff.VIII) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) eroga contributi per incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un utile strumento di sostegno all’internazionalizzazione del […]
Leggi di più“Dante 700 nel mondo”
Mercoledi 17 marzo, alle ore 10.00 (ora italiana), il Ministro Di Maio inaugurerà l’evento di presentazione delle iniziative per ricordare il settimo centenario della scomparsa di Dante Alighieri. L’evento, dal titolo “Dante 700 nel mondo”, si terrà presso la Sala delle Conferenze Internazionali e potrà essere seguito in streaming sul canale YouTube della Farnesina.
Leggi di più“La Danza Nera” del regista italiano Mauro John Capece
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di promuovere il film “La Danza Nera”, presentato sulla piattaforma cinematografica Guzzo Streaming. Prodotto da Stemo, Evoque Art Italie e Odflix/ZMA Canada, il film è un’opera cinematografica intrigante e di suspense che si libera da una dimensione specificamente sociologica e culturale per diventare un thriller mozzafiato. “La danza nera” di […]
Leggi di più