L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di annunciare che quest’anno, anche grazie al suo sostegno, il film documentario “Fellini premières fois” del regista Paul Tana, parteciperà all’edizione 2021 del Festival Internazionale del Film sull’Arte.
”Fellini premières fois”, Paul Tana [Québec, Canada, 2020, 31 min, VOFSI]
Produzione: Istituto Italiano di Cultura di Montréal e l’Ecole des médias de l’UQAM
Claude Jutra, Michel Brault e molti altri registi del Québec raccontano il loro Federico Fellini (1920-2020) per festeggiare il suo centesimo compleanno.
Paul Tana è un regista del Québec di origine italiana che vive e lavora a Montréal. I suoi film affrontano temi legati all’immigrazione, identità, appartenenza, memoria. Tra i suoi titoli più importanti: Caffè Italia Montréal (1985 ), La sarrasine (1992) La déroute (1998).
Gli altri films d’arte di produzione italiana che parteciperanno al 39° Festival Internazionale del Film sull’Arte sono:
- ”Fellini fine mai”, Eugenio Cappuccio [Italia, 2020, 1h 21 min]
- ”Les anges se penchent, parfois”, Ludovic Lang [Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, 2020, 1h 5 min]
- ”Lindsay dances, theatre and life according to Lindsay Kemp”, Rita Rocca [Italia, 2020, 1h 29 min]
- ”Rivale”, Giulio Boato [Italia, 2020, 52 min]
- ”The trojan women”, Stefano Santamato [Italia, 2020, 16 min]
- ”Trance”, Emilio Belmonte [Italia, Francia, Spagna, 2020, 1h 39 min]
- ”Vatican, la cité qui voulait devenir Éternelle”, Marc Jampolsky / Marie Thiry [Italia, Francia, 2020, 1h 30 min]
La 39°edizione del Festival Internazionale del Film sull’Arte si terrà dal 16 al 28 Marzo 2021, sulla piattaforma di webcasting accessibile in tutto il Canada.