Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 17 Apr 2018Mar 17 Apr 2018
“La Piazza – Letteraria”, un luogo pubblico d’incontri ideato dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Union des écrivaines et des écrivains québécois (UNEQ) – Conferenza della scrittrice italiana, Gabriella Bianco.

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Union des écrivaines et des écrivains québécois (UNEQ) è lieto di annunciare la partecipazione di Gabriella Bianco alla Piazza, evento che si terrà il 17 Aprile 2018 durante il quale l’artista italiana avrà modo di esporre la propria ricerca. Martedi, 17 Aprile 2018 – 19:00Maison des écrivains3492, avenue […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Apr 2018Dom 15 Apr 2018
Il pianista italiano Maurizio Pollini alla Maison symphonique di Montréal.

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, siamo lieti di annunciare al pubblico di Montréal la presenza del pianista italiano Maurizio Pollini. Con 50 anni di carriera virtuosa, il famoso pianista Maurizio Pollini si ferma a Montréal. La sua ultima visita all’OSM risale a quasi 30 anni fa, questo recital è senza dubbio uno dei must della […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Apr 2018Ven 13 Apr 2018
Spettacolo musicale “Il Principe, omaggio a Totò”, con gli attori italiani Patrizio Rispo e Daniela Fiorentino.

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, Backstage e Novecento presentano, per la prima volta in Canada, “Il Principe, omaggio a Totò“. Spettacolo musical-teatrale, dove Daniela Fiorentino e Patrizio Rispo. omaggeranno e racconteranno il mito intramontabile di Totò, attraverso poesie, canzoni ed aneddoti. Un viaggio emozionante ed imperdibile attraverso la vita di un mito intramontabile: Antonio De […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Apr 2018Gio 12 Apr 2018
«Il Genio Vagante» – Carlotta Colarieti: “L’editoria indipendente italiana e il caso di effe – Periodico di Altre Narrativita.”

La serie d’incontri, intitolata «Il Genio vagante: Italiani di arte, lettere, scienze… nel mondo», è uno spazio di confronto e di dialogo culturale che l’Istituto Italiano di Cultura ha concepito esclusivamente per i giovani italiani nel mondo. Italiani che, al di là di ogni orientamento, sono portatori di saperi accumulati in Italia e che nel […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Apr 2018Mer 11 Apr 2018
Presentazione del libro: “Il sogno di Toloma”, con l’autore Nino Famà.

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di invitarvi all’incontro con lo scrittore italo-canadese, Nino Famà, in occasione della presentazione del suo libro “Il sogno di Toloma”. Introduzione Prof. Francesco D’Arelli, presenterà la serata il Prof. Francesco Loriggio. Mercoledi, 11 Aprile 2018, 18:00 – Entrata liberaIstituto Italiano di Cultura di Montréal1200 Av. du Dr PenfieldConferenza […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Apr 2018Mar 10 Apr 2018
Patrizio Rispo e Daniela Fiorentino, incontrano il pubblico canadese.

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, siamo lieti di annunciare, Patrizio Rispo e Daniela Fiorentino in un incontro aperto al pubblico, dedicato al grande Totò. 10 Aprile, 18:00 – Entrata liberaIstituto Italiano di Cultura di Montréal1200, Ave. du Dr PenfieldDibattito in lingua italiana Patrizio Rispo – Nato a Napoli, è un attore con […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Apr 2018Dom 04 Nov 2018
Regine d’Egitto.

Questa imponente mostra, organizzata dal Museo di Archeologia Pointe-à-Callière di Montréal, in collaborazione con il Museo Egizio di Torino e presentata anche grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, celebra le donne con destini accattivanti: le mogli, le madri e le figlie dei faraoni dell’antico Egitto! Questa mostra vi permetterà di contemplare oltre […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Apr 2018Dom 15 Apr 2018
Anita Aloisio, Giovanni Princigalli e Roberto Zorfini alla 5°edizione del Festival Cinéma du monde di Sherbrooke.

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal é lieto di annunciare che grazie alla fruttuosa collaborazione intrapresa con il Festival Cinéma du monde di Sherbrooke presenterà nella sezione “Spécial cinéma italien” tre artisti italo-canadesi che vi faranno scoprire l’esperienza degli immigrati attraverso le generazioni, così come il percorso umano di cinque registi italiani tra coloro che […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Apr 2018Mer 13 Feb 2019
Premio per ricercatori e startups italiani all’estero – Invito alla presentazione delle domande

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove la terza edizione del Premio per ricercatori e startups italiani all’estero. Il riconoscimento, destinato ai talenti italiani che si dedicano con successo alla ricerca e all’innovazione, si articola in due categorie: • L’ “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”, rivolto a eminenti scienziati italiani che […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Apr 2018Mer 13 Feb 2019
“Vivere all’italiana… a modo tuo!”. Concorso video della Farnesina in collaborazione con “Zooppa.com”

Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale “Zooppa.com”, ha lanciato il concorso “Vivere all’italiana… a modo tuo!”, rivolta a giovani creativi italiani e stranieri. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video che raccontino, con spunti innovativi […]

Leggi di più