Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 28 Mag 2018Gio 07 Giu 2018
Joele Anastasi ai “Rencontres internationales de jeunes critiques professionnels des arts de la scène” – Edizione 2018.

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, siamo lieti di annunciare che quest’anno, Joele Anastasi partecipera ai Rencontres internationales de jeunes critiques professionnels des arts de la scène – edizione 2018. Les Rencontres internationales de jeunes créateurs et critiques des arts de la scène consistono in un evento di 11 giorni, dal 28 […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Mag 2018Dom 27 Mag 2018
Festa della Repubblica 2018

Il Consolato Generale d’Italia a Montréal annuncia che la Festa della Repubblica sarà celebrata il 27 maggio presso il Place Bell a Laval a partire dalle ore 16:30. L’edizione di quest’anno avrà come ospite Claudio Baglioni. Saranno disponibili biglietti gratuiti, a partire dal 17 maggio e fino ad esaurimento, presso il Consolato Generale d’Italia a […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Mag 2018Dom 27 Mag 2018
Claudio Baglioni a Montréal

Il Consolato Generale d’Italia a Montréal, con il supporto anche dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di invitare i connazionali, gli italo-canadesi e gli amici quebecchesi e canadesi al concerto di Claudio Baglioni, uno dei massimi rappresentanti della musica italiana, che ha gentilmente accettato l’invito ad esibirsi nell’occasione della Festa della Repubblica per […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Mag 2018Ven 25 Mag 2018
Secondo Caffè Scientifico della Fondazione PKD: “Comprendere le implicazioni genetiche, psicologiche e sociali di una diagnosi”.

La Fondazione PKD Canada in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, l’Università Concordia e l’Università di Montréal, presenta il secondo caffè scientifico: Malattia renale policistica (PKD): Comprendere le implicazioni genetiche, psicologiche e sociali di una diagnosi. Unisciti a noi venerdì 25 maggio dalle 18:00 alle 20:00 – Evento gratuito presso IRCM – 110, […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Ottantesimo anno della morte di Gabriele d’Annunzio (1°marzo 1938) – Claudio Pozzani, “La sensualità e la musica della parola”.

In occasione degli ottant’anni della dipartita di Gabriele d’Annunzio (1° marzo 1938), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare lo spettacolo di Claudio Pozzani: “La sensualità e la musica della parola”, una lettura drammatizzata di alcuni passi di opere dannunziane. Giovedì, 24 Maggio 2018, 18:00 – Entrata liberaIstituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mag 2018Dom 20 Mag 2018
La band italiana, Aerostation al 14º Festival Terra Incognita di Québec.

Il Festival Terra Incognita di Québec, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, presenta la band italiana, Aerostation in concerto. Domenica, 20 Maggio, 19:30Centre d’art La Chapelle620, avenue PlanteQuébec (Québec)Biglietti Aerostation è il nuovo progetto di Alex Carpani (Alex Carpani Band) e del batterista Gigi Cavalli Cocchi (Mangala Vallis). Anche il bassista Jacopo […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mag 2018Mar 22 Mag 2018
La Compagnia Abbondanza/Bertoni è in scena al “Festival Les Coups de Théâtre”.

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, siamo lieti di annunciare che quest’anno, la Compagnia Abbondanza/Bertoni, parteciperà al Festival international des arts jeune public Les Coups de Théâtre. con lo spettacolo Romanzo d’infanzia. Se è vero che si può essere pazzi per l’amore, è ancora più vero che senza l’amore si diventa pazzi […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Mag 2018Gio 17 Mag 2018
Ottantesimo anno della morte di Gabriele d’Annunzio (1°marzo 1938) – Chiara Cimmino e Valerio Garaffa, “La Divina e il Vate – Una storia d’arte e d’amore”.

In occasione degli ottant’anni della dipartita di Gabriele d’Annunzio (1°marzo 1938), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare lo spettacolo teatrale “La Divina e il Vate – Una storia d’arte e d’amore” di Chiara Cimmino e Valerio Garaffa. 17 Maggio 2018, 18:00 – Entrata liberaIstituto Italiano di Cultura di Montréal1200 Av. du […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Mag 2018Mer 16 Mag 2018
«Il Genio Vagante», Giada Simone – Le vie del commercio: il mercato attuale e le alternative sostenibili.

La serie d’incontri, intitolata «Il Genio vagante: Italiani di arte, lettere, scienze… nel mondo», è uno spazio di confronto e di dialogo culturale che l’Istituto Italiano di Cultura ha concepito esclusivamente per i giovani italiani nel mondo. Italiani che, al di là di ogni orientamento, sono portatori di saperi accumulati in Italia e che nel […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Mag 2018Mer 09 Mag 2018
Fabio Negrino (Università degli Studi di Genova): “La Liguria delle origini. Nuovi studi e ricerche sul Paleolitico italiano”.

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con il Département d’Anthropologie dell’Université de Montréal, è lieto di presentare la conferenza del Prof. Fabio Negrino (Università degli Studi di Genova): La Liguria delle origini. Nuovi studi e ricerche sul Paleolitico italiano. Mercoledì 9 maggio 2018, 18:00 Entrata liberaIstituto Italiano di Cultura di Montreal1200 Av. du […]

Leggi di più