Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 21 Giu 2018Mar 17 Lug 2018
Bando di concorso per l’attribuzione di 2 borse di studio con soggiorno presso la foresteria della Biblioteca Casa delle Traduzioni, Roma

Il Centro per il Libro e la Lettura e la Casa delle Traduzioni indicono un bando per l’assegnazione di n. 2 borse di studio pari a € 1.200, ciascuna per la copertura di costi di viaggio e soggiorno di 4 settimane per traduttori che provengano da paesi extraeuropei. Bando Modulo d’iscrizione

Leggi di più
Concluso Mar 19 Giu 2018Mar 19 Giu 2018
Claudio Bisio all’ICFF 2018

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in occasione della 6 edizione del ICFF 2018 FESTIVAL ITALIANO DEL FILM CONTEMPORANEO, è lieto di ospitare un incontro in lingua italiana aperto al pubblico con il noto attore e comico piemontese Claudio Bisio. L’occasione permetterà al nostro ospite di parlare della sua carriera di attore e del suo […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Giu 2018Lun 18 Giu 2018
“Le arti del Fare Cinema”, seminario nell’ambito della rassegna dell’Italian Contemporary Film Festival (18-22 giugno 2018)

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con l’Italian Contemporary Film Festival e la Cinémathèque Québécoise, è lieto di presentare, nell’ambito della 1a edizione della rassegna “Fare Cinema 2018”, il seminario “Le arti del Fare Cinema”, un’occasione per condividere e promuovere la tradizione italiana del cinema contemporaneo. Partecipano il musicista Pasquale Catalano, la montatrice […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Giu 2018Ven 22 Giu 2018
Festival Italiano del Film Contemporaneo alla Cinémathèque Québécoise di Montréal.

In occasione della 1ª edizione della Rassegna “Fare cinema”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare la sesta edizione Quebecchese del Festival Italiano del Film Contemporaneo – ICFF 2018 presso la Cinémathèque Québécoise di Montréal: un appuntamento cinematografico nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Consolato Generale d’Italia a […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Giu 2018Ven 15 Giu 2018
“Fare Cinema” e ICFF 2018: Serata di apertura a Montréal

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della 1a edizione della rassegna “Fare Cinema 2018”, per dare l’avvio al Festival del Cinema Contemporaneo Italiano 2018  terrà una festa di apertura che avrà luogo il 15 giugno 2018 presso il Museo Pointe-à-Calliére (165, Place D’Youville). Partecipa anche tu a una serata con animazione dal vivo, deliziosa […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Giu 2018Ven 15 Giu 2018
“Fare Cinema” et ICFF 2018: Soirée d’ouverture à Montréal

L‘Institut Italien de Culture de Montréal, dans le cadre de la 1ère édition du festival “Fare Cinema 2018“, pour inaugurer le Festival du Film Italien Contemporain 2018, presente une soirée d’ouverture, qui aura lieu le 15 juin au Musée Pointe-à-Callière (165, Place D’Youville). Participez à une soirée avec des divertissements, de la délicieuse cuisine italienne, un […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Giu 2018Gio 14 Giu 2018
Elisabetta Lodoli, regista e sceneggiatrice, al seminario “Violences Contemporaines”, ideato dalla Professoressa Mariella Pandolfi

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Département d’Anthropologie dell’Université de Montréal sono lieti di presentare la partecipazione di Elisabetta Lodoli, regista e sceneggiatrice italiana, al Seminario “Violences Contemporaines”, ideato da Mariella Pandolfi, professore ordinario di Antropologia. Giovedi 14 Giugno, 13:00-16:00Université de MontréalCarrefour des Arts des Sciences, Local C-3019Pavillion Lionel Groulx3150, Rue Jean BrilliantConferenza […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Giu 2018Mer 06 Giu 2018
Colloquio Internazionale “Intimités et Sexualités Contemporaines. Ruptures et Continuités des Représentations”

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di annunciare il Colloquio Internazionale “Intimités et Sexualités Contemporaines. Ruptures et Continuités des Représentations” che avrà luogo il 4, 5 e 6 giugno 2018 presso l’UQAM, Pavillon PK, 201, Av. du Président Kennedy, Salle PK – 1140, 1° piano. Per ulteriori informazioni e per i dettagli dell’iniziativa […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Giu 2018Ven 01 Giu 2018
“Rossiniana” Estratti dall’opera e canzoni di Gioacchino Rossini

L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, la Scuola internazionale di teatro italiano “Giovanni Grasso” e la compagnia teatrale Tealtro, sono fieri di presentare lo spettacolo “Rossiniana”, estratti dall’opera e canzoni di Gioacchino Rossini messa in scena dagli allievi del Workshop 2018 – Rossini Lab. 01 Giugno 2018, 19:30 Entrata liberaIstituto Italiano di Cultura di Montreal1200 […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Mag 2018Mar 29 Mag 2018
I Borgia, una leggenda nera.

L’Institut d’Études Méditerranéennes de Montréal, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e sotto la presidenza onoraria del Console Generale d’Italia a Montréal Marco Rusconi, é lieto di presentare: “I Borgia, una leggenda nera ”. Una conferenza tenuta da Benjamin Deruelle, PhD del dipartimento di Storia, Università UQAM. Martedi 29 Maggio 2018, 19.00Édifice […]

Leggi di più