Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 07 Mag 2018Ven 01 Giu 2018
Workshop 2018 – Rossini Lab. Workshop di recitazione, canto lirico e interpretazione avanzata.

Nel 2018, in occasione del 150° anniversario dalla morte del compositore Gioacchino Antonio Rossini, il workshop offerto dall’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e dalla Scuola Internazionale di Teatro Italiano “Giovanni Grasso” sarà dedicato al grande compositore. Durante il workshop verranno esplorati il canto, i personaggi, i temi, i linguaggi e i generi teatrali tipici […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Mag 2018Lun 23 Apr 2018
Una serata di musica italiana.

Il Choeur enharmonique di Montréal si esibisce in un concerto di musica italiana, che spazia dal Rinascimento alle canzoni napoletane passando per Monteverdi, Arie Antiche e i cori dell’opera, domenica 6 maggio, ore 16:00, nella chiesa della Piccola Italia, Notre Dame de la Défense, vicino il mercato Jean Talon. Anche l’irresistibile quartetto a cappella Quartom, […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mag 2018Gio 03 Mag 2018
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo a Montréal.

In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, la Comunità Scientifica Italiana in Canada (CSIC) – sezione Québec – organizza una serata di divulgazione scientifica e di incontro con il pubblico per celebrare la “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”. Questo evento si terrà il 3 maggio all’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Mag 2018Dom 07 Ott 2018
Mostra: “Utopie Radicali 1966-1976”.

Dal 1 maggio al 7 ottobre 2018 gli spazi del Centro Canadese di Architettura (CCA) ospitano “Utopie Radicali”, una mostra  prodotta e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi, in collaborazione con il Centro Canadese di Architettura (CCA) e l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, che celebra la straordinaria stagione creativa fiorentina del movimento radicale tra gli anni […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Apr 2018Gio 26 Apr 2018
Presentazione del libro: “Pornocultura”, con gli autori italiani Claudia Attimonelli e Vincenzo Susca.

In occasione della 20a edizione del Festival letterario, Blue Metropolis, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è fiero di presentare gli scrittori Claudia Attimonelli e Vincenzo Susca. Giovedi, 26 Aprile 2018, 18:00 – Entrata liberaIstituto Italiano di Cultura di Montréal1200 Av. du Dr PenfieldConferenza in lingua italiana Selfie maliziosi, Youporn, Grindr, sexting, online dating, scenari […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Apr 2018Sab 28 Apr 2018
Alessandra Fanelli, giornalista italiana del design, al SIDIM – Salone del design di Montréal.

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, siamo lieti di annunciare che quest’anno, la giornalista italiana, Alessandra Fanelli,  parteciperà alla 30° edizione del SIDIM – Salone del Design. Vieni a trovare una ricchezza di informazioni e ispirazione per aiutarti a creare spazi che riflettono la tua personalità. Aperto al pubblico, agli amanti del […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Apr 2018Dom 22 Apr 2018
Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore. Creatività: i diritti d’autore.

Evento presentato dall’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e dal Goethe-Institut.Tema principale dell’incontro: diritti d’autore canadesi, italiani e portoghesi in tutte le loro particolarità. Si parlera’anche di copyright nel contesto della traduzione e delle difficoltà che si possono incontrare. Il pubblico avrà l’opportunità di porre domande alla fine dell’incontro. Domenica 22 aprile – 15:00Goethe-Institut Montreal1626 […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Apr 2018Ven 20 Apr 2018
«Il Genio Vagante», Alessandro Giardino – Il Caravaggio napoletano e il secolo delle donne

La serie d’incontri, intitolata «Il Genio vagante: Italiani di arte, lettere, scienze… nel mondo», è uno spazio di confronto e di dialogo culturale che l’Istituto Italiano di Cultura ha concepito esclusivamente per i giovani italiani nel mondo. Italiani che, al di là di ogni orientamento, sono portatori di saperi accumulati in Italia e che nel […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Apr 2018Dom 29 Apr 2018
La “Association of Italian Canadian Writers (AICW)” alla 20a edizione di Blue Metropolis Festival.

Nell’ambito del Festival letterario, METROPOLIS BLEU, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con l’Association of Italian Canadian Writers (AICW) è lieto di annunciare: Domenica, 29 aprile, 201810:30-12:00 Healing, One Word at a Time (Salle Exécutive)90 minutiHai una storia da raccontare, ma è davvero dolorosa. Non pensi di poterla scrivere, ma lo farai – […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Apr 2018Dom 29 Apr 2018
Claudia Attimonelli e Vincenzo Susca, scrittori italiani, alla 20ª edizione di Blue Metropolis Festival.

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è orgoglioso di annunciare la presenza di Claudia Attimonelli e Vincenzo Susca, scrittori Italiani, alla 20ª edizione di Blue Metropolis. Claudia Attimonelli e Vincenzo Susca, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, saranno protagonisti a Montréal degli eventi dedicati dal Festival Blue Met alla Letteratura italiana contemporanea. […]

Leggi di più