Cello De Rosa in concerto
In occasione della serie di concerti “Oasis Musicale“, l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di comunicare il concerto del pianista e compositore italiano Enzo De Rosa accompagnato dalla violoncellista Kendra Grittani. Sabato 22 Giugno 2019, 16.30Cathédrale Christ Church635 rue Sainte-Catherine OvestMontréal L’ingresso a concerto è gratuito, si accettano contributi volontari all’ingresso o all’uscita. Enzo […]
Leggi di piùFesta della Musica 2019. La gioia e il canto dei dialetti
L’Istituto Italiano di Cultura, in occasione della “Festa della Musica 2019”, evento organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, è lieto di presentare con “Quelli del Venerdì” e la Direzione Artistica di Claudio Palmisano, i suoni e le cantate del gruppo Radio Lausberg. La Festa della Musica, nata a Budapest il 1⁰ […]
Leggi di più“Leo da Vinci, Missione Monna Lisa” del regista Italiano Sergio Manfio
Per celebrare il genio di Leonardo Da Vinci, a 500 anni dalla morte, quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura, in occasione della 2ª edizione della Rassegna “Fare cinema”, è lieto di presentare il film di Sergio Manfio, “Leo da Vinci, Missione Monna Lisa“. Venerdi 21 Giugno – 17:00Cinema Guzzo Megaplex Lacordaire 165940, Boul. des Grandes PrairiesMontréal, QC […]
Leggi di piùIl duo Arparla, Davide Monti (Violino barocco) e Maria Christina Cleary (Arpa doppia) alla XVII edizione del Festival Montréal Baroque
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di offrire al pubblico di Montréal la possibilità di ascoltare uno dei gruppi di musica barocca più noti in Italia. Il duo Arparla visiterà la città per delle performance eccezionali durante la XVII edizione del Festival Montréal Baroque. Venerdi, 21 Giugno 2019, ore 19:00Chiesa Madonna della Difesa6800, rue Henri Julien, Montréal, […]
Leggi di piùFestival Italiano del Film Contemporaneo al Cinéma Moderne di Montréal
In occasione della 2ª edizione della Rassegna “Fare cinema”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare la settima edizione Quebecchese del Festival Italiano del Film Contemporaneo – ICFF 2019 presso il Cinéma Moderne di Montréal: un appuntamento cinematografico nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Consolato Generale d’Italia […]
Leggi di più“Sovrani – Arie e scene delle più grandi opere del repertorio italiano”
L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e la Scuola internazionale di teatro italiano “Giovanni Grasso”, sono fieri di presentare lo spettacolo “Sovrani – Arie e scene delle più grandi opere del repertorio italiano”, diretto da Valerio Vittorio Garaffa & Chiara Cimmino e messo in scena dagli allievi del Workshop 2019. Giovedì 20 Giugno – 19:30École de […]
Leggi di più“Le arti del Fare Cinema”, seminario nell’ambito della rassegna dell’Italian Contemporary Film Festival (14-21 giugno 2019)
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con l’Italian Contemporary Film Festival e la Cinémathèque Québécoise, è lieto di presentare, nell’ambito della 2a edizione della rassegna “Fare Cinema 2019”, il seminario “Le arti del Fare Cinema”, un’occasione per condividere e promuovere la tradizione italiana del cinema contemporaneo. Partecipano il regista Massimo Martella, il regista […]
Leggi di più“La vita dei dialetti e il canto di Radio Lausberg”, colloquio e saggi di musica e parole
L’Istituto Italiano di Cultura, richiamando i temi di “Matera 2019. Capitale Europea della Cultura”, è lieto di presentare il colloquio sul tema “La vita dei dialetti”, animato dalla presenza di Giuseppe e Luca Oliveto e Carmelo Ciminelli, musicisti del gruppo Radio Lausberg. Dario Brancato, professore di Concordia University, e Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùPrima tournée nord-americana per Radio Lausberg
Ogni anno, Casa Nostra Productions, la compagnia di produzione di Marco Calliari, invita artisti italiani per esibirsi in vari teatri della nostra provincia. Quest’anno, dal 16 giugno al 7 luglio, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, tre membri della band di Radio Lausberg si esibiranno in tutto il Québec. Date della tournée […]
Leggi di più“Fare Cinema” e ICFF 2019: Serata di apertura a Montréal
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della 2a edizione della rassegna “Fare Cinema 2019”, per dare l’avvio al Festival del Cinema Contemporaneo Italiano 2019 terrà una festa di apertura che avrà luogo il 14 giugno 2019 ore 18:00 presso la Cinémathèque québécoise (335 Boul de Maisonneuve E). Il pluripremiato montatore e regista Jacopo Quadri, omaggerà […]
Leggi di più