Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 14 Giu 2019Ven 21 Giu 2019
Festival Italiano del Film Contemporaneo alla Cinémathèque Québécoise di Montréal

In occasione della 2ª edizione della Rassegna “Fare cinema”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare la settima edizione Quebecchese del Festival Italiano del Film Contemporaneo – ICFF 2019 presso la Cinémathèque Québécoise di Montréal: un appuntamento cinematografico nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Consolato Generale d’Italia […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Giu 2019Ven 21 Giu 2019
Festival Italiano del Film Contemporaneo al Cinéma Guzzo di Montréal

In occasione della 2ª edizione della Rassegna “Fare cinema”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare la settima edizione Quebecchese del Festival Italiano del Film Contemporaneo – ICFF 2019 presso il Cinéma Guzzo di Montréal: un appuntamento cinematografico nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Consolato Generale d’Italia […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Giu 2019Mer 05 Giu 2019
“Suoni per il Popolo” – Il Duo Tarozzi – Walker a Montréal

Nel quadro del festival “Suoni per il Popolo”, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, la violinista Silvia Tarozzi e la violoncellista Deborah Walker si esibiranno in due concerti con il gruppo musicale, Dedalus e il Quator Bozzini. Martedi 4 Giugno, 2019 – 20:00Biglietti Mercoledi 5 Giugno, 2019 – 20:00Biglietti Église du Gesù1202, rue de Bleury, […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Giu 2019Dom 02 Giu 2019
Festa della Repubblica 2019 – Daniela Fiorentino presenta i giovani talenti italo canadesi

L’Istituto Italiano di Cultura a Montréal è lieto di informare che, nell’ambito della celebrazione della Festa della Repubblica del 2 giugno prossimo, Daniela Fiorentino porterà in scena giovani artisti italo-canadesi che si esibiranno in uno spettacolo musicale: “Voglio vivere così. Daniela Fiorentino presenta i giovani talenti italo-canadesi”. La partecipazione a questo evento è esclusivamente ad invito! […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Giu 2019Sab 01 Giu 2019
Miranda Ventrone racconta Luciano Ventrone

In occasione della mostra “Il limite del Vero”, dedicata a Luciano Ventrone, la galleria Han Art, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieta di presentare Miranda Ventrone, compagna di vita del pittore figurativo iperrealista italiano, che racconta il cammino professionale dell’artista. Sabato 1 Giugno 2019, ore 14:00Han Art4208, rue Ste-Catherine O.Ingresso […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Mag 2019Ven 31 Mag 2019
“Quelli del Venerdì”, la “chiacchiera” della cultura: arti, lettere, filosofie, musiche, cinema, costumi…

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare “Quelli del Venerdì”, un’occasione in cui la “chiacchiera” si muta in cultura: arti, lettere, filosofie, musiche, cinema, costumi…, insomma uno dei modi di “Vivere ALL’Italiana”. Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, e Claudio Palmisano, pianista, compositore e commediografo, insieme a Marco Castiglia, giornalista; Roberto Zorfini, regista; […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Mag 2019Sab 20 Lug 2019
Luciano Ventrone “Il limite del Vero”

Dal 30 maggio 2019 al 20 luglio 2019, la galleria Han Art, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, ospita la mostra “Il limite del Vero”, dedicata a Luciano Ventrone, definito da Federico Zeri, che lo scoprì,  “il Caravaggio del ventesimo secolo”. Dagli esordi come pittore figurativo classico alle sperimentazioni geometriche, passando per l’informale e […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Mag 2019Gio 20 Giu 2019
“Sovrani – Sovereigns”, Workshop 2019 per lo sviluppo professionale nel campo della lingua italiana, Opera e arti dello spettacolo

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e la Scuola Internazionale di Teatro Italiano “Giovanni Grasso” presentano “Sovrani – Sovereigns”, workshop per lo sviluppo professionale nel campo della lingua italiana, Opera e arti dello spettacolo. ll workshop è un corso intensivo della durata di quattro settimane, in cui 10 – 15 allievi selezionati esploreranno i personaggi, […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Mag 2019Mar 04 Giu 2019
La drammaturga italiana, Giulia Tollis, ai “Rencontres internationales de jeunes critiques professionnels des arts de la scène” – Edizione 2019

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montrèal, siamo lieti di annunciare che quest’anno, Giulia Tollis parteciperà ai Rencontres internationales de jeunes critiques professionnels des arts de la scène – edizione 2019. Les Rencontres internationales de jeunes créateurs et critiques des arts de la scène  consistono in un evento di 11 giorni, dal 25 […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Mag 2019Sab 18 Mag 2019
L’Eurovision a Montréal

Lisez l’Europe in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, vi invita ad una visione pubblica del gran finale dell’Eurovision Song Contest. Competizione organizzata dal 1956 dall’Unione europea di radiodiffusione ed è la più grande competizione musicale al mondo, con oltre 40 paesi partecipanti ogni anno. La città di Tel Aviv in Israele ospita la finale […]

Leggi di più