Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 10 Ago 2019Sab 10 Ago 2019
La Settimana Italiana di Montreal presenta il documentario “Montecassino: l’abbazia indistruttibile”, del regista Anthony Sarracco

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di informare il pubblico del film documentario “Montecassino: l’abbazia indistruttibile“, di Anthony Sarracco, prodotto dalla TLN Media Group. Il film sarà presentato in anteprima in occasione del Festival della Settimana italiana di Montreal. TLN Media Group, insieme al regista Anthony Sarracco, ai veterani e ai protagonisti del film, saranno […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Ago 2019Dom 18 Ago 2019
Festival della Settimana Italiana di Montréal 2019

Il Congresso Nazionale degli italo-canadesi, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di presentare la 26a edizione della Settimana Italiana di Montréal che si svolgerà dal 9 al 18 agosto, 2019. Da 26 anni la Settimana italiana di Montréal è fiera di celebrare la bellezza e la ricchezza dell’Italia. Dal 9 […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Ago 2019Mer 07 Ago 2019
“La bohème”di Ruggiero Leoncavallo

Il Montréal Vocal Arts Festival, grazie anche al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta la “La bohème” di Ruggiero Leoncavallo. Mercoledì 7 Agosto 2019, 19:30Université de MontréalSalle Claude-Champagne220 Avenue Vincent-D’IndyMontréal, QC H2V 2T2Cantata in italiano con sottotitoli in inglese e francese.Per acquistare i biglietti: https://www.eventbrite.ca/e/billets-la-boheme-de-ruggero-leoncavallo-60946285982 Con il tempo, La bohème di Leoncavallo divenne […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Lug 2019Mar 30 Lug 2019
A Montréal i murali di Tellas, lo street artist italiano

Più di un centinaio di graffiti occupano le pareti di edifici a Montréal, e la città ne avrà presto un altro sull’avenue Fairmount (21 avenue Fairmount), tra la via Clark e Boul. St. Laurent, opera dell’artista italiano Tellas, che, grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal partecipera’all’edizione 2019 di MU. Dal 22 luglio al 30 […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Lug 2019Mer 17 Lug 2019
“Scrivere: il modus scribendi di Leonardo da Vinci”, conferenza di Massimo Polello, calligrafo

In occasione del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci (1452-1519), l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la conferenza del calligrafo Massimo Polello, “Scrivere: il modus scribendi di Leonardo da Vinci”. Mercoledì, 17 Luglio 2019, 18:00Istituto Italiano di Cultura1200, Av. du Dr. PenfieldMontréal (QC), H3A 1A9Conferenza in lingua italiana La conferenza del […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Lug 2019Lun 30 Set 2019
“Viva ‘o rre”, mostra fotografica di Carlo Rainone, fotografo documentarista italiano, ai “Rencontres internationales de la photographie en Gaspésie”

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è orgoglioso di annunciare la partecipazione del fotografo documentarista italiano, Carlo Rainone ai “Rencontres internationales de la photographie en Gaspésie“. Dal 15 luglio al 30 settembre 2019Sito del belvedere di Matapédia | 12, boulevard Perron Ovest (route 132) | Matapédiainfo@photogaspesie.ca Carlo Rainone attinge alla storia d’Italia per rievocare ciò […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Lug 2019Dom 13 Ott 2019
2019 “New Italian Dance (NID) Platform”: la nuova piattaforma della danza italiana

“New Italian Dance Platform” è un progetto del Raggruppamento Temporaneo di Operatori (RTO), in collaborazione e con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiBAC e degli enti locali, nato nel 2012 allo scopo di sostenere la migliore produzione coreutica italiana. La 5° edizione di NID Platform – la cui gestione è stata affidata ad […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Lug 2019Ven 11 Ott 2019
Borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri dell’Accademia del Teatro alla Scala – a.a. 2019-2020

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Accademia del Teatro alla Scala offrono borse di studio a studenti stranieri per l’anno accademico 2019-2020: N. 11 borse di studio di 9 mesi (= € 900/mensili) per il Corso di perfezionamento in canto lirico, con imminente pubblicazione del bando e possibilità di iscriversi […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Giu 2019Sab 06 Lug 2019
Il calligrafo italiano Massimo Polello al “Rendez-vous 2019”

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il calligrafo italiano Massimo Polello parteciperà al 38° congresso internazionale di calligrafia “Rendez-vous 2019”. Massimo Polello, durante la sua permanenza a Montréal, darà anche un corso, “All Writings Lead to Rome: through Rigor and Freedom”, della durata di 5 giorni. “Rendez-vous 2019” – Dal 1981, i […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Giu 2019Ven 28 Giu 2019
“Quelli del Venerdì”, la “chiacchiera” della cultura: convivio, caffe’ e piazze degli italiani

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare “Quelli del Venerdì”, un’occasione in cui la “chiacchiera” si muta in cultura: arti, lettere, filosofie, musiche, cinema, costumi…, insomma uno dei modi di “Vivere ALL’Italiana”. Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, e Claudio Palmisano, pianista, compositore e commediografo, insieme a Marco Castiglia, giornalista; Roberto Zorfini, regista; […]

Leggi di più