Proiezione “E la nave va” di Federico Fellini
“E la nave va” [It., 1983, 128 min, VF] – 1914: il piroscafo “Gloria N.” salpa dal molo n. 10 di un non meglio definito porto di Napoli con a bordo le ceneri della “divina” cantante lirica Edmea Tetua. … In vista della meta, il piroscafo italiano incrocia una corazzata austriaca e viene colpito ed […]
Leggi di piùCiclo “Registe italiane” – Proiezione “Piccolo corpo” di Laura Samani
“Piccolo corpo” di Laura Samani [It.Fr.Sl., 2021, 89 min, VOSTF] – In una piccola isola del nord est italiano, in un inverno agli inizi del ‘900, la giovane Agata perde sua figlia alla nascita. La tradizione cattolica dice che, in assenza di respiro, la bambina non può essere battezzata. La sua anima è condannata al […]
Leggi di piùCiclo “Registe italiane” – Proiezione “Dopo la guerra” di Annarita Zambrano
“Dopo la guerra” di Annarita Zambrano [It.Fr., 2017, 92 min, VOSTF] – Bologna, 2002. La protesta contro la riforma del lavoro esplode nelle università. L’assassinio di un giuslavorista riapre vecchie ferite politiche tra Italia e Francia. Marco, ex-militante di sinistra, condannato per omicidio e rifugiato in Francia da 20 anni grazie alla Dottrina Mitterand che permetteva […]
Leggi di piùCiclo “Registe italiane” – Proiezione “Figlia mia” di Laura Bispuri
“Figlia mia” di Laura Bispuri [It.Sv., Ger., 2018, 97 min, VOSTI] – Nell’estate in cui compie 10 anni, Vittoria scopre di avere due madri: Tina (Valeria Golino), madre amorevole che vive in rapporto simbiotico con la piccola, e Angelica (Alba Rohrwacher), una donna fragile e istintiva, dalla vita scombinata. Rotto il patto segreto che le […]
Leggi di piùCiclo “Registe italiane” – Proiezione “Dove cadono le ombre” di Valeria Pedicini
“Dove cadono le ombre” di Valeria Pedicini [It., 2017, 95 min, VOSTI] – Anna e Hans, infermiera e suo assistente di un istituto per anziani, l’ex orfanotrofio che li ha visti prigionieri nell’infanzia, vivono come intrappolati nel tempo e nello spazio. Dal passato riappare Gertrud e il nastro dell’orrore sembra riavvolgersi. L’istituto torna a essere […]
Leggi di piùCiclo “Registe italiane” – Proiezione “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher
“Le meraviglie” di Alice Rohrwacher [It.Sv.Ger., 2014, 110 min, VOSTF] racconta il percorso di esplorazione del mondo esterno da parte di una ragazzina di 12 anni che ha sempre vissuto fuori dal resto del mondo per volere del padre, deciso a voler proteggere lei e le sue sorelle da tutto ciò che secondo lui porterebbe alla […]
Leggi di più“In C – On line – En Ligne”
“In C – On line – En Ligne” è un progetto ideato dal Centro di ricerca, produzione e formazione musicale Tempo Reale, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, la Schulich School of Music – McGill University e il Centro di ricerca CIRMMT. L’opera in esecuzione è “In C” (1964) di Terry Riley, […]
Leggi di più“Drive tour” di Cristian Chironi – Mostra fotografica
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di presentare la mostra fotografica “Drive tour“ di Cristian Chironi, vincitore del progetto “Cantica 21” nella categoria “Over 35”. Dal 9 Dicembre 2021 al 11 Marzo 2022Istituto Italiano di Cultura1200, Av. du Dr. PenfieldMontréal (QC), QC H3A 1A9RSVP – Obbligo di mascherina e passaporto vaccinale Entrata gratuita Drive […]
Leggi di piùCiclo “Hervé Guibert e il cinema” – Proiezione “Teorema” di Pier Paolo Pasolini
“Teorema” [It., 1968, 98 min, VOSTF] – Un giovane misterioso (Terence Stamp) irrompe nella vita di una ricca famiglia milanese, composta da Paolo (Massimo Girotti), Lucia (Silvana Mangano) e i due figli Pietro e Odetta. Mentre sono riuniti a tavola, arriva un telegramma dove è annunciato l’imminente arrivo di un ospite. Chissà da dove, giunge […]
Leggi di piùCiclo “Hervé Guibert e il cinema” – Proiezione “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica
“Ladri di biciclette” [It., 1948, 93 min, VOSTI] – Roma, secondo dopoguerra. Antonio Ricci, un disoccupato, trova lavoro come attacchino comunale. Per lavorare deve però possedere una bicicletta e la sua è impegnata al Monte di Pietà, per cui la moglie Maria è costretta a dare in pegno le lenzuola per riscattarla. Proprio il primo […]
Leggi di più