“Cortometraggi italiani”
Nell’ambito della 34a edizione del Festival de film LGBTQ+ de Montréal Image+Nation, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta la proiezione di “Cortometraggi italiani“, una raccolta di drammi e commedie italiane. La voce di Laura di Giuseppe Bucci | Italia | 2020 | 23 min | v.o. italiana s.t.i. Butterflies in berlin di Monica Manganelli […]
Leggi di piùVI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
“Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare.” è il tema della sesta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si terrà dal 22 al 28 novembre 2021. L’iniziativa promuoverà accanto al tema principale: la Dieta Mediterranea come modello e stile alimentare equilibrato che contrasta lo spreco di cibo; l’importanza della connessione […]
Leggi di più“Rencontres internationales du documentaire de Montréal – RIDM 2021” – “Brotherhood” di Francesco Montagner
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di annunciare che quest’anno, grazie anche al suo sostegno, “Brotherhood” di Francesco Montagner sarà in competizione nella categoria: competizione internazionale lungometraggi del “Rencontres internationales du documentaire de Montréal – RIDM”. Sabato 20 Novembre 2021 | 14:30 – con sottotitoli in ingleseCinéma du Musée – Biglietti“Brotherhood” di Francesco […]
Leggi di piùIl tenore italiano Francesco Congiu alla XXVII edizione dell’International Youth Programme Lyric Ambassadors
Per la 27a edizione dell’International Youth Programme Lyric Ambassadors, il Teatro Lyrichorégra 20, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, ha invitato un giovane tenore italiano Francesco Congiu. Sabato 20 novembre 2021 ore 19:30Salle Claude-Champagne220 avenue Vincent d’Indy, MontréalBiglietti 30 cantanti lirici provenienti da 8 paesi, un’occasione unica per scoprire il talento dei giovani lirici, […]
Leggi di piùSerata lirica italiana
Serata lirica, un’occasione per riscoprire il grande repertorio della lirica italiana, con la presenza del tenore Francesco Congiu. In programma, una selezione di arie eseguite dai giovani cantanti lirici più talentuosi del Canada, con artisti promettenti di altri paesi. Venerdi, 19 novembre, 19:00Salle de musique – École de musique Vincent d’Indy628 chemin de la Côte-Sainte-Catherine, […]
Leggi di più“Pompei. La città immortale” – Mostra
Partendo dalle più recenti ricerche archeologiche e scientifiche Pompei. La città immortale espone più di 120 manufatti mai visti prima. Il percorso tra gli oggetti – attraverso una spettacolare installazione immersiva – permette di ritrovare lo spirito e la vita quotidiana del tempo: fino al momento dell’eruzione del Vesuvio, quando la terra trema sotto i […]
Leggi di più“Festival de film LGBTQ+ de Montréal Image+Nation” – “Tutti insieme” di Marco Simon Puccioni
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di annunciare che quest’anno, grazie anche al suo sostegno, il film “Tutti insieme” di Marco Simon Puccioni parteciperà al Festival de film LGBTQ+ de Montréal Image+Nation. Mentre i suoi gemelli hanno sei anni, il regista filma la sua famiglia omoparentale per tre anni. Un toccante documentario sulla […]
Leggi di piùQuartetto di Cremona a Montréal
Il Ladies’ Morning Musical Club (LMMC) è lieto di annunciare il concerto del quartetto d’archi italiano Quartetto di Cremona il 14 novembre 2021 alle 15:30 presso la Salle Pollack Pavillon Strathcona, 555, rue Sherbrooke Ovest, Montréal. In programma J.S. Bach’s Art of the Fugue BWV 1080. Per ulteriori informazioni, 514 932-6796, 514 708-6796 o via e-mail […]
Leggi di più“Rencontres internationales du documentaire de Montréal – RIDM 2021” – “Futura” di Pietro Marcello, Alice Rohrwacher, Francesco Munzi
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di annunciare che quest’anno, grazie anche al suo sostegno, “Futura” di Pietro Marcello, Alice Rohrwacher, Francesco Munzi sarà il film di apertura del “Rencontres internationales du documentaire de Montréal – RIDM”. Mercoledi 10 Novembre 2021 | 19:00 – con sottotitoli in ingleseCINÉMA CINEPLEX ODEON QUARTIER LATIN – SALLE 9 […]
Leggi di più“Arches” – Incontro acustico con il patrimonio architettonico di Montréal
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con il coro professionale Les Rugissants, propone il progetto ARCHES, serie musicale accompagnate da una visita guidata durante la quale il pubblico scoprirà gli edifici del patrimonio architettonico di Montréal. Sabato, 30 ottobre dalle 14:00 alle 15:00Casa d’Italia505 Rue Jean-Talon E, Montréal Più che un concerto, ARCHES […]
Leggi di più