Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 06 Ott 2021Dom 17 Ott 2021
50° Festival du nouveau cinéma de Montréal (FNC)

Nel quadro del Festival du nouveau cinéma 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal é lieto di annunciare, che anche quest’anno, grazie anche al suo sostegno, due films di produzione italiana, “È stata la mano di Dio” del regista italiano Paolo Sorrentino e “La camera dei genitori” del regista italiano Diego Marcon, parteciperanno all’edizione 2021 […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Set 2021Dom 28 Nov 2021
“Divina Dalí” | Mostra

Gli organizzatori della mostra (“La Girafe en feu”) l’hanno definita “un’esposizione-spettacolo, dove due formidabili talenti si alleano con l’obiettivo di raccontarci la storia dell’umanità immaginata da Dante e trasformata in immagini da uno dei più grandi maestri del surrealismo, Salvador Dalí”. La mostra “Divina Dalí” sarà aperta fino al 28 Novembre 2021 dal martedì alla […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Set 2021Lun 27 Set 2021
Ciclo centenario Federico Fellini – “La voce della luna”

Un nuovo film di viaggio e di vagabondaggio, l’ultimo del suo autore. Tutti i suoi temi ci sono e la luna è un personaggio a sé stante che ascolta con attenzione clownesca l’eroe principale, interpretato da Roberto Benigni. Una nuova occasione per Fellini di fare il punto sul suo tempo, in particolare a livello culturale […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Set 2021Lun 27 Set 2021
Giornata europea delle lingue 2021 – Edizione online

Per sottolineare la Giornata europea delle lingue, Lisez l’Europe, in collaborazione con il Centro linguistico del Dipartimento di letteratura e lingue del mondo dell’Université de Montréal, vi invita a celebrare la nona edizione della Giornata europea delle lingue a Montréal. I corsi di mini-lingua, gratuiti e virtuali, saranno offerti in aragonese, algherese (catalano parlato in […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Set 2021Ven 24 Set 2021
“Dall’italiano al mondo” – Il convegno del Salone Internazionale del Libro di Torino dedicato ai traduttori dall’italiano

“Dall’italiano al mondo”, il primo convegno dedicato ai traduttori dall’italiano si terrà online il 24 settembre 2021. Per partecipare è necessario iscriversi alla piattaforma del Salone internazionale del Libro di Torino, SalTo+: https://saltopiu.salonelibro.it/  I partecipanti al convegno riceveranno un pass omaggio per accedere al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si terrà dal 14 al […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Set 2021Mar 21 Set 2021
Conferenza “Vignette per la stampa, liberi di ridere?”

Su invito del network EUNIC a Montréal, gli Istituti di cultura nazionali dell’Unione Europea, Cartooning for Peace (“Vignette per la Pace”) è lieta di proporre la seconda conferenza online, “Vignette per la stampa, liberi di ridere?“. Con i vignettisti: Bado (Canada), Dorthe Landschulz (Germania), Marco de Angelis (Italia) e Daniel Jokesch (Austria). Moderatrice: Marie-Eve Lacas, […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Set 2021Mer 15 Set 2021
Proiezione del film “Piccolo corpo” in presenza della regista italiana Laura Samani

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con la Cinémathèque Québécoise, é lieto di presentare il film “Piccolo corpo”, della regista italiana Laura Samani. Mercoledi, 15 settembre, 19:00 Cinémathèque QuébécoiseSalle Fernand-Séguin335, Boul. de Maisonneuve Est Biglietti “Piccolo corpo”(Italia/Francia/Slovenia, 2021 – 89min. – vostf) Italia, 1900. La bambina della giovane Agata è nata morta e […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Set 2021Mer 01 Set 2021
“La kryptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo – ICFF 2021

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare l’edizione Quebecchese del Festival Italiano del Film Contemporaneo – ICFF 2021. Il Festival, si terrà con proiezioni all’aperto’ presso la Piccola Italia di Montréal – Parc Dante. Mercoledì 01 Settembre – 21:00“La kryptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo [It., 2011, 98 min, italiano, sottotitoli in […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Ago 2021Mar 31 Ago 2021
Ciclo centenario Federico Fellini – “8½”

“8½” è un film del 1963 co-sceneggiato e diretto da Federico Fellini. È considerato uno dei capolavori di Fellini ed una delle migliori pellicole cinematografiche di tutti i tempi, fonte d’ispirazione per generazioni di registi. Martedì 31 Agosto, 19:00“8½”[It.Fr., 1963, 121 min, VOSTI]Per maggiori informazioni: https://www.cinematheque.qc.ca/fr/cinema/8-12/  Cinémathèque Québécoise335, boul. De Maisonneuve EstMontréal    

Leggi di più
Concluso Lun 30 Ago 2021Lun 30 Ago 2021
Ciclo centenario Federico Fellini – “Satyricon”

“Fellini Satyricon”, all’estero semplicemente noto come Satyricon, è un film del 1969, co-scritto e diretto da Federico Fellini, liberamente tratto dall’omonima opera dello scrittore latino Petronio Arbitro. Lunedi 30 Agosto, 19:00“Satyricon”[It.Fr., 1969, 138 min, VOSTF]Per ulteriori informazioni: https://www.cinematheque.qc.ca/fr/cinema/satyricon/  Cinémathèque Québécoise335, boul. De Maisonneuve EstMontréal  

Leggi di più