Ciclo centenario Federico Fellini – “La Dolce Vita”
“La Dolce Vita” è un film del 1960 diretto da Federico Fellini. Considerato uno dei capolavori di Fellini e tra i più celebri film della storia del cinema, fu vincitore della Palma d’oro al 13º Festival di Cannes e dell’Oscar ai migliori costumi. Domenica 29 Agosto, 17:00“La Dolce Vita”[It.Fr., 1960, 178 min, VOSTF]Per maggiori informazioni: https://www.cinematheque.qc.ca/fr/cinema/la-dolce-vita/ […]
Leggi di piùCiclo centenario Federico Fellini – “Giulietta degli spiriti”
“Giulietta degli spiriti” è un film del 1965, diretto da Federico Fellini. È il primo lungometraggio a colori del regista riminese, dopo l’episodio a colori dal titolo Le tentazioni del dottor Antonio del film collettivo Boccaccio ’70 del 1962. Sabato 28 Agosto, 19:00“Giulietta degli spiriti”[It.Fr., 1965, 137 min, VOSTI]Per maggiori informazioni: https://www.cinematheque.qc.ca/fr/cinema/juliet-of-the-spirits/ Cinémathèque Québécoise335, boul. De Maisonneuve […]
Leggi di piùCiclo centenario Federico Fellini – “Block-notes di un regista”
“Block-notes di un regista” è un documentario per la televisione diretto da Federico Fellini, nell’ambito di un programma chiamato NBC Experiment in Television. Mercoledì 25 Agosto, 21:00“Block-notes di un regista”[It.Fr., 1969, 60 min, VOSTF]Per maggiori informazioni: https://www.cinematheque.qc.ca/fr/cinema/fellini-a-directors-notebook-block-notes-di-un-regista/ Cinémathèque Québécoise335, boul. De Maisonneuve EstMontréal
Leggi di più“Noi e la Giulia” di Edoardo Leo – ICFF 2021
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare l’edizione Quebecchese del Festival Italiano del Film Contemporaneo – ICFF 2021. Il Festival, si terrà con proiezioni all’aperto’ presso la Piccola Italia di Montréal – Parc Dante. Mercoledì 25 Agosto – 21:00“Noi e la Giulia” di Edoardo Leo [It., 2015,115 min, italiano sottotitoli in francese] […]
Leggi di piùCiclo centenario Federico Fellini – “Tre passi nel delirio”
“Tre passi nel delirio” è un film collettivo del 1968, suddiviso in 3 episodi liberamente ispirati a racconti di Edgar Allan Poe, diretto da Federico Fellini, Louis Malle e Roger Vadim. Domenica 22 Agosto, 16:00“Tre passi nel delirio”[It.Fr., 1968, 121 min, VOSTI]Biglietti Cinémathèque Québécoise335, boul. De Maisonneuve EstMontréal
Leggi di più“Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice – ICFF 2021
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare l’edizione Quebecchese del Festival Italiano del Film Contemporaneo – ICFF 2021. Il Festival, si terrà con proiezioni all’aperto’ presso la Piccola Italia di Montréal – Parc Dante. Mercoledì 18 Agosto – 21:00“Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice [It.Fr., 2021,106 min, Italiano sottotitoli in inglese] Per maggiori […]
Leggi di piùCiclo centenario Federico Fellini – “Boccaccio 70”
“Boccaccio 70” è un film del 1962 in quattro episodi diretti da Vittorio De Sica, Federico Fellini, Mario Monicelli e Luchino Visconti. Lunedì 16 Agosto, 16:30“Boccaccio 70” [It.Fr., 1962, 205 min, VOSTI]Biglietti Cinémathèque Québécoise335, boul. De Maisonneuve EstMontréal
Leggi di più“EST” di Antonio Pisu – ICFF 2021
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare l’edizione Quebecchese del Festival Italiano del Film Contemporaneo – ICFF 2021. Il Festival, si terrà con proiezioni all’aperto’ presso la Piccola Italia di Montréal – Parc Dante. Mercoledì 11 Agosto – 21:00“EST” di Antonio Pisu [It., 2021,106 min, Italiano sottotitoli in francese] Per maggiori informazioni: […]
Leggi di piùCiclo centenario Federico Fellini
Il 20 gennaio 2020 il regista Federico Fellini (1920-1993) avrebbe compiuto 100 anni. la Cinémathèque Québécoise, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, lo festeggia con un ciclo di film da non perdere. Dal 08 al 13 AgostoI Clowns[It.Fr., 1970, 92 min, VOSTF] Lunedì 16 Agosto, 16:30Boccaccio 70[It.Fr., 1962, 205 min, VOSTI] Domenica 22 […]
Leggi di piùRaffaele Campanella – “Leggere Dante: come, perché?”
“Leggere Dante: come, perché” è il nuovo lavoro di Raffaele Campanella, disponibile gratuitamente in formato e-book.Diplomatico, scrittore e saggista, l’ambasciatore Raffaele Campanella si dedica da oltre 20 anni allo studio della Divina Commedia e delle altre opere dantesche. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Dante e la Commedia (Edimond, 2011) e Dante e il suo tempo (Edicampus, 2014).
Leggi di più