Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 27 Ago 2024
Serie ”La saggezza degli insetti” – Conferenza ”Adattamento e convivenza secondo le farfalle”

Conferenza tenuta da una grande esperto di entomologia,  Federico Riva e condotta dalla giornalista Marianne Desautel. ”Adattamento e convivenza secondo le farfalle” Conferenza in lingua inglese di Federico Riva, professore assistente alla Vrije Universiteit di Amsterdam.  27 agosto 2024 ore 18:00 Biosphère de Montréal 160 Chem. du Tour de l’isle, Montréal Biglietteria Professore assistente alla […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Ago 2024
Serie ”La saggezza degli insetti” – Conferenza ”Fragilità e resilienza, una storia di farfalle”

Conferenza tenuta da una grande esperta di entomologia, che affronta il tema del posto dell’uomo sulla Terra e dell’importanza di tutte le forme di vita. Con un approccio innovativo e accessibile a tutti, Simona Bonelli condividerà la sua esperienza a contatto con gli insetti e come questi ultimi hanno cambiato per sempre la sua vita. […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ago 2024Dom 25 Ago 2024
MUTEK – 25° edizione del Festival dell’esplorazione sonora e visiva e dell’innovazione tecnologica

Nell’ambito della 25° edizione di MUTEK, Festival Internazionale della Creatività Digitale e della Musica Elettronica, verranno presentati tre progetti riguardanti artisti italiani: EXPÉRIENCE 3 Giovedi, 22 Agosto, 17:00 Esplanade Tranquille du Quartier des spectacles Gratuito Piezo offre una performance dal vivo mai vista prima, su territori sonori con la sua caratteristica miscela di ritmi percussivi […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Ago 2024Gio 29 Ago 2024
Villaggio Digitale: un nuovo progetto firmato MUTEK

Dal 15 al 29 agosto, scopri il Villaggio Digitale, un viaggio urbano unico dove la tecnologia all’avanguardia incontra il genio artistico. Al calar della notte, il Quartier des spectacles si trasforma in una gigantesca galleria d’arte. Tra le installazioni gratuite in luoghi emblematici del Quartier des spectacles, Laser Symphony è un’installazione interattiva sonora e architettonica […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Ago 2024
Violet Hour : Here & Now

In collaborazione con ItalfestMTL e Fierté Montréal, una serata con interviste e letture di scrittori queer di origine italiana organizzata da Violet Hour. Intervengono Matthew Fox (autore di This Is It), che leggerà estratti dal suo nuovo testo in uscita questo autunno con Great Plains Press, Liana Cusmano (Catch and Release, Guernica Editions 2022), Anthony Portulese, e molti altri scrittori/scrittrici. Modera Christopher DiRaddo. Giovedi 8 agosto alle […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Ago 2024
Opera « La Bohème » – ItalfestMTL

Per la 31a edizione, ItalfestMTL, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, porta in scena la “Bohème“ con il tenore italiano Carlo Augusto Raffaelli, nel ruolo di Rodolfo. Domenica 4 agosto ore 21:00 Piccola Italia Palcoscenico Mastro & San Daniele – Boulevard St. Laurent angolo Jean Talon – Montréal La Bohème di Giacomo Puccini, opera in […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Lug 2024
“Save the last dance for me”, di Alessandro Sciarroni in tournée in Québec

In “Save the last dance for me”, Alessandro Sciarroni collabora con i ballerini Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini, sui passi di un ballo bolognese chiamato Polka Chinata. È una danza corteggiamento originariamente eseguita solo da uomini e risalente ai primi del Novecento: fisicamente impegnativo, quasi acrobatico, richiede che i ballerini si abbracciano altri, volteggiano mentre si […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Lug 2024Lun 30 Set 2024
”Isole nere” – ”Rencontres Photo Gaspésie”

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, le Rencontres Photo Gaspésie presenta “Isole nere”, mostra fotografica di Luana Rigolli. Le isole vulcaniche sono lava solidificata. ”A me piace pensare che sotto ad ognuna di esse ci sia una specie di condotto che va dritto al mantello, lo strato del nostro pianeta formato da magma […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Lug 2024
Proiezione del film “Sciuscià” di Vittorio De Sica

Uno dei maggiori successi della rivoluzione cinematografica conosciuta come neorealismo italiano, “Sciuscià” di Vittorio De Sica, rimane un capolavoro senza tempo di acuta osservazione sociale e commovente umanismo. Nella Roma del dopoguerra, i ragazzi di strada Giuseppe (Rinaldo Smordoni) e Pasquale (Franco Interlenghi) lucidano le scarpe dei militari americani nella speranza di risparmiare abbastanza denaro […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Lug 2024
Regards italiens de Montréal – Proiezione del film “Trois camarades de Montréal” di Bruno Ramirez e Giovanni Princigalli al Cinéma Public

Giovanni, Francesco e Salvatore hanno più di 80 anni e sono orgogliosi di considerarsi ancora compagni comunisti o socialisti. Tutti e tre lasciano i loro poveri villaggi dell’Italia meridionale nel dopoguerra e, una volta stabilitisi a Montréal, mantennero stretti legami con i partiti della sinistra italiana, pur essendo attivi nei sindacati e nei partiti progressisti […]

Leggi di più