Il cinema si dà allo sport – Proiezione all’aperto
Per quest’ultima sessione del ciclo #Eurosport, avrete il piacere di scoprire una selezione di quattro cortometraggi della Federazione Vallonia-Bruxelles. Presentata in collaborazione con il festival Courts d’un Soir, la proiezione si terrà nei giardini dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal (proiezione spostata al chiuso in caso di pioggia). Martedi 9 Luglio alle ore 20:30 Istituto […]
Leggi di piùLuca Ciarla solOrkestra – Canada tour
L’alchimista del violino Luca Ciarla crea le sue musiche con un pedale loop, la sua voce e diversi strumenti giocattolo. Esegue in solo e rigorosamente dal vivo tutta la partitura della sua orchestra, suonando il violino anche come una chitarra, un violoncello o una percussione. In questo fantasioso mondo musicale Luca canta, fischia, suona altri […]
Leggi di piùIl violinista Luca Ciarla in concerto
In occasione della 30a edizione della Festa della Musica, il violinista e compositore Luca Ciarla si esibirà venerdì 21 giugno, alle ore 18:00, presso il nostro Istituto. Luca Ciarla è un musicista creativo e sorprendente che supera i confini tra i generi musicali, tra sonorità jazz, classiche e folk, senza mai perdere il suo inconfondibile […]
Leggi di piùRegards italiens de Montréal – Proiezione del film “Il giardino di Nonna Pupa” di Giulia Frati al Cinéma Public
Il giardino di Nonna Pupa è un ritratto intimo e toccante di Ida Emma Lonati Frati, conosciuta da tutti come Nonna Pupa. All’inizio degli anni ’80, Nonna Pupa ripulì una discarica abusiva e la trasformò in un bellissimo giardino botanico per la sua comunità di Cernobbio, sul Lago di Como, in Italia. Destreggiandosi tra la […]
Leggi di più”Retour en Italie”
”Retour en Italie” è un ciclo di film realizzato in collaborazione con il Cinéma du Musée. Scoprirai un’anteprima canadese di un’ampia selezione di lungometraggi e documentari pluripremiati di registi italiani giovani e più affermati. Non perdere l’occasione di vedere il meglio del cinema italiano a Montreal. Le proiezioni verranno presentate in lingua originale, sottotitolate in […]
Leggi di piùProiezione del film “Climbing Iran“ di Francesca Borghetti
Nasim, una giovane campionessa che si è distinta in diversi sport, come karate e kickboxing, ma che ora ha deciso di cimentarsi in una nuova sfida: l’arrampicata. In Iran le donne possono fare questo sport solo su pareti indoor in orari precisi e in presenza soltanto di altre donne. Nasim, però, ha deciso di andare […]
Leggi di piùDômesicle : Elena Colombi – Kris Guilty
La serie Dômesicle torna quest’estate: preparati a vivere la vita notturna di Montréal in modo diverso con le feste più coinvolgenti della città. Questa serata mette in risalto groove industriali e suoni techno riflessivi con l’italiana Elena Colombi, residente ad Amsterdam. Ad accompagnarla sarà Kris Guilty, DJ, produttore, fondatore dell’etichetta e negozio di vinili La […]
Leggi di piùRegards italiens de Montréal – Proiezione del film “Caffè Italia, Montréal” di Paul Tana al Cinéma Public
Evitando la trappola della nostalgia, utilizzando documenti d’archivio, finzione, testimonianze attuali ed estratti di una creazione teatrale, Paul Tana dipinge un ritratto accattivante e ricco di sfumature degli italiani di Montréal. Dalle prime ondate migratorie di inizio secolo al concerto del giovane rocker Aldo Nova, il film mette in luce, a volte con umorismo, le […]
Leggi di piùMostra “Uncharted – Autres Mondes”
Si inaugura martedi 28 maggio alle ore 18.00, la mostra “Uncharted – Autres Mondes” di Francesco Simeti e Qiu Zhijie. A cura di Davide Quadrio e Laura Vigo. Con questa mostra, gli artisti Qiu Zhijie e Francesco Simeti sfidano la nostra nozione fissa del mondo. Dalle mappe mentali agli ibridi floreali immaginari che si trasformano […]
Leggi di più13a edizione del BD Festival Montréal
Per il 13° anno, il BD Festival Montréal presenta un programma ricco e diversificato con oltre 60 attività gratuite. La FBDM si terrà sulla strada Saint-Denis, da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio 2024. La strada sarà pedonale per l’occasione tra le vie Gilford e Roy per accogliere più di 300 artisti e artiste […]
Leggi di più