Il Salone del Libro di Torino, la più importante fiera editoriale italiana, organizzerà una serie di conferenze online dal 14 al 17 maggio, al posto dell’evento che avrebbe dovuto svolgersi negli stessi giorni al Lingotto di Torino e che è stato rinviato a data da destinarsi per via del coronavirus.
La serie di conferenze – incontri in streaming con diversi autori, studiosi, musicisti e attori – è stata chiamata “Salone del Libro EXTRA” e per quattro giorni sul sito del Salone e sui canali social (Facebook, Instagram e Twitter) sarà possibile seguire da casa un programma di eventi in streaming e interagire con gli ospiti che hanno risposto all’appello lanciato dalla manifestazione.
Si comincia giovedì 14 maggio con la lezione inaugurale di Alessandro Barbero in collegamento dalla Mole, e si prosegue con gli interventi di Jovanotti, Samantha Cristoforetti, Zerocalcare, Arturo Brachetti, Francesco Piccolo, Pietro del Soldà con Amitav Ghosh e i ragazzi di Fridays For Future. E ancora, tra gli altri, scrittori, registi e artisti come Francesco Piccolo, Ahdaf Soueif, David Quammen e Paolo Vineis, Vinicio Capossela, e ancora Catherine Camus, Roberto Saviano, Myss Keta, Annie Ernaux e Fabrizio Gifuni. Hanno risposto all’appello anche André Aciman e Alessandro Baricco, Salman Rushdie e molti altri.
Il programma, ancora provvisorio, si può consultare sul sito del Salone.