Giornata del Design Italiano nel Mondo: “Anatomia dello spazio: opere e idee”, conferenza di Peter Bottazzi, designer e scenografo
L’Italia, con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lanciato per il 20 marzo 2019 la celebrazione della terza “Giornata del Design Italiano nel Mondo”. In 100 città del mondo si organizzano 100 eventi in contemporanea in cui i più noti attori del design italiano sono protagonisti di incontri e approfondimenti dedicati […]
Leggi di più“Cy Dear ” e “Playing Together ” dei registi italiani Andrea Bettinetti e Gabriele Giuliani alla 37°edizione del Festival Internazionale del Film sull’Arte
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal é lieto di annunciare che quest’anno i films d’arte di produzione italiana che, anche grazie al suo sostegno, parteciperanno al 37° Festival Internazionale del Film sull’Arte sono: Nella sezione FIFA Experientia: “Playing Together” di Gabriele Giuliani e Federico GiuseppiniItalia / 2018 / 10 MinMercoledi 20 Marzo 2019 – 17:00Place […]
Leggi di più“Clean Slate”, scenografia di Peter Bottazzi
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di collaborare con il Teatro Talisman, per la presentazione di “Clean Slate”, spettacolo teatrale con la scenografia di Peter Bottazzi. Dal 18 al 30 Marzo, 2019La Chapelle Theatre. 3700 St Dominique St, MontréalBiglietteria: (514) 843-7738 Sei giovani donne si radunano in un cottage dove trascorrono le loro […]
Leggi di più“Leonardo e il suo Quinto Centenario (1519-2019); Raffaello: verso il quinto centenario (1520-2020)”, conferenza di Francesco Paolo Di Teodoro
In occasione del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di offrire al pubblico di Montréal la possibilità di assistere alla conferenza di Francesco Paolo Di Teodoro, “Leonardo e il suo Quinto Centenario (1519-2019); Raffaello: verso il quinto centenario (1520-2020)”. Giovedi, 14 Marzo 2019, 18:00Istituto Italiano di Cultura1200, […]
Leggi di piùArion Baroque – Il clarinettista italiano Lorenzo Coppola a Montréal
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di annunciare il clarinettista italiano Lorenzo Coppola, che si esibirà per il Festival Arion Orchestre Baroque. Con il suo soffio di immaginazione e fantasia come nessun altro, Lorenzo Coppola torna ad animare l’Arion e il suo pubblico in un programma che è un appassionante viaggio nel mondo […]
Leggi di piùIl regista italiano, Domenico De Orsi, alla 23ª edizione del Festival internazionale del cortometraggio di Saguenay, REGARD
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal é lieto di annunciare che grazie alla fruttuosa collaborazione intrapresa con il Festival internazionale del cortometraggio di Saguenay REGARD, presenterà, nella sezione “Competition”, il film “Gagarin mi mancherai” [It. 2018, 20 min, VOSTA –Trailer] del regista italiano, Domenico De Orsi. Venerdi 15 Marzo 2019 – 19:30Petit Théâtre de l’UQAC555, […]
Leggi di piùIl clarinettista italiano, Lorenzo Coppola, all’Istituto Italiano di Cultura di Montréal
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal in collaborazione con Arion Orchestre Baroque, vi invita ad un aperitivo pre-concerto. Martedi, 12 Marzo 2019, 18:00Istituto Italiano di Cultura1200, Av. du Dr. PenfieldRSVP Durante la serata sarà presentato il concerto, “Haydn, Mozart, Rossini: gli scrittori dell’anima”, che si terrà presso la sala Bourgie del Museo delle Belle Arti […]
Leggi di piùL’Italia barocca al femminile
L’8 marzo 2019, le Studio de musique ancienne celebrerà la Giornata internazionale della donna con il soprano Suzie LeBlanc come direttore ospite, che dirigerà un coro e un ensemble strumentale composto da sole donne: nove cantanti e nove musiciste, ognuno delle quali evoca le nove Muse. In programma, opere sacre di grandi compositori italiani del […]
Leggi di più“3 Ritratti d’italomontrealesi di ieri e di oggi/ 3 Portraits d’italo-montréalais d’hier et d’aujourd’hui”: Paul Tana, Gianni Princigalli e Roberto Zorfini raccontano con le immagini del cinema una nuova pagina di “Caffè Italia” al Rendez-Vous Du Cinéma Québécois edizione 2019
Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, le Rendez-Vous Du Cinéma Québécois presenterà l’opera cinematografica intitolata “3 Ritratti di italomontrealesi di ieri e di oggi/ 3 Portraits d’italo-montréalais d’hier et d’aujourd’hui”. Il 19 ottobre di due anni fà, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, l’École des médias dell’Université du Québec à Montréal (UQàM) […]
Leggi di piùIn Vino Veritas: “Il Lago di Garda da Dante a Goethe”, conferenza di Andrea Falcon, e degustazioni di vini italiani ad opera di Italvine
In occasione della mostra fotografica: “Nell’oasi della Lugana: l’anima di Zenato tra vitigni antichi e colori di tradizioni culinarie”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con Italvine, è lieto di invitare tutti i suoi membri, così come gli studenti dei corsi di lingua, alla conferenza del Prof. Andrea Falcon (Concordia University), intitolata “Il […]
Leggi di più