Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 26 Apr 2017Mer 26 Apr 2017
Letteratura senza confini. Lo scrittore sardo, Marcello Fois, all’Istituto Italiano di Cultura

In occasione della 19a edizione del Festival letterario, BLUE METROPOLIS, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è fiero di presentare lo scrittore sardo, Marcello Fois. Mercoledi 26 Aprile 2017 – 18:30Istituto Italiano di Cultura – 1200 Dr. PenfieldIngresso libero – Incontro in lingua Italiana Presenta: Alberto Mario DeLogu e Claudia PolledriInfoline: 514.849.3473 Marcello Fois, scrittore, vive […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Apr 2017Mar 25 Apr 2017
I Medici, ombra e luce, banchieri e mecenati

L’Institut d’Études Méditerranéennes de Montréal, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, é lieto di presentare : I MEDICI, OMBRA E LUCE, BANCHIERI E MECENATI. Una conferenza tenuta da Lyse Roy, dottoressa di ricerca e docente del dipartimento di Storia, Università UQAM. MARTEDI 25 APRILE 2017, 19.00Édifice du Pensionnat Saint-Nom-De-MarieSalle Marie-Stéphane628, Cote Sainte-CatherineOutremontInfo: brusyl@videotron.ca […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Apr 2017Mar 25 Apr 2017
Lectura Dantis a cura di Pino Micol e Davide Bardi del Teatro della Pergola di Firenze

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, con il supporto della Casa d’Italia, è lieto di annunciare una ‘Lectura Dantis’ in italiano presentata dagli attori Pino Micol e Davide Bardi del Teatro della Pergola di Firenze. I canti scelti, che verranno letti, sono i seguenti: Inferno: I, V, XXVIPurgatorio: IParadiso: VI, XXXIII La lettura sarà alternata […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Apr 2017Dom 30 Apr 2017
Marcello Fois, scrittore Italiano, alla 19ª edizione di Blue Metropolis Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è orgoglioso di annunciare la presenza di Marcello Fois, scrittore Italiano, alla 19ª edizione di BLUE METROPOLIS. Marcello Fois, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, sarà protagonista a Montréal degli eventi dedicati dal Festival Blue Met alla Letteratura italiana contemporanea.   Di seguito, il suo programma […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Apr 2017Dom 30 Apr 2017
La “Association of Italian Canadian Writers (AICW)” alla 19a edizione di Blue Metropolis Festival

Nell’ambito del Festival letterario, METROPOLIS BLEU, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con l’Association of Italian Canadian Writers (AICW) è lieto di annunciare:   Sabato 29 Aprile 2017 – 9:00BEDROOMS, VINEYARDS AND OTHER MEETING PLACES 90min | Inglese e ItalianoLettura e discussione con autori e scrittori provenienti da Toronto e da Montreal.Con : […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Apr 2017Ven 15 Set 2017
Concorso Cinematografico

La Società Dante Alighieri, in occasione della XVII edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo, promossa dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (che avrà per tema quest’anno “L’italiano al cinema. L’italiano nel cinema”), in collaborazione con la Confederazione Svizzera, offre la possibilità ai giovani registi […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Apr 2017Gio 06 Apr 2017
«Il Genio Vagante», Marco Piana – “Prisca theologia ed ecclesia primitiva: il dialogo rinascimentale tra cristianesimo ed antichità”

La serie d’incontri, intitolata «Il Genio vagante: Italiani di arte, lettere, scienze… nel mondo», è uno spazio di confronto e di dialogo culturale che l’Istituto Italiano di Cultura ha concepito esclusivamente per i giovani italiani nel mondo. Italiani che, al di là di ogni orientamento, sono portatori di saperi accumulati in Italia e che nel […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Apr 2017Mer 05 Apr 2017
Re-examining the Long “1950s”: The (Un)Making of the Contemporary Italian Cultural Identity 12

In collaborazione con l’Università McGill, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture – Italian Studies, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal presenta: Re-examining the Long “1950s”: The (Un)Making of the Contemporary Italian Cultural Identity 12. L’obiettivo del progetto è di porre le basi per una reinterpretazione del cosiddetto “long 1950s”, come momento fondamentale nell’elaborazione delle eliminazioni […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Apr 2017Mar 04 Apr 2017
Re-examining the Long “1950s”: The (Un)Making of the Contemporary Italian Cultural Identity 11

In collaborazione con l’Università McGill, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture – Italian Studies, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal presenta: Re-examining the Long “1950s”: The (Un)Making of the Contemporary Italian Cultural Identity 11. L’obiettivo del progetto è di porre le basi per una reinterpretazione del cosiddetto “long 1950s”, come momento fondamentale nell’elaborazione delle eliminazioni […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Apr 2017Lun 03 Apr 2017
La Cina di Matteo Ricci / The Other World: Matteo Ricci’s China. Conferenza a cura di Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal

Dalhousie Faculty of Arts e Social Sciences Italian Studies e Chinese Studies sono lieti di presentare: L’Altro Mondo: La Cina di Matteo Ricci / The Other World: Matteo Ricci’s China. Conferenza a cura di Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal. Lunedi, 3 Aprile, 2017 Room 303, Student Union Building, Dalhousie UniversityConferenza: 15:30-17:00Reception: […]

Leggi di più