Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 16 Mar 2017Gio 16 Mar 2017
Zomia 2.0: Le città casinò e l’effetto “China ” nel Myanmar e in Laos – Conferenza a cura di Alessandro Rippa – Ricercatore post-dottorato all’Università Louis-et-Maximilien di Monaco di Baviera (LMU)

L’Université du Québec à Montréal – Département de sciences des religions, l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e il Centre d’études et de recherche sur l’Inde, l’Asie du Sud et sa diaspora (CERIAS) presentano la conferenza: Zomia 2.0: Zomia 2.0: Le città casinò e l’effetto “China ” nel Myanmar e in Laos a cura di […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2017Mer 15 Mar 2017
Verdi & i grandi Cori d’opera

Nel quadro del FESTIVAL ITALIANO, l’Orchestre Symphonique de Montréal, grazie al supporto dell‘Istituto Italiano di Cultura di Montreal, presenta: VERDI & I GRANDI CORI D’OPERA. Culla della lirica, l’Italia ha dato vita a grandi opere vocali. La prima parte del concerto è composta dalle più grandi arie d’opera italiane con il soprano Marianne Fiset, poi […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2017Mer 15 Mar 2017
«Il Genio Vagante», Alessandro Rippa – “Nel cuore dell’Eurasia: il Xinjiang dalla preistoria al 1949”

La serie d’incontri, intitolata «Il Genio vagante: Italiani di arte, lettere, scienze… nel mondo», è uno spazio di confronto e di dialogo culturale che l’Istituto Italiano di Cultura ha concepito esclusivamente per i giovani italiani nel mondo. Italiani che, al di là di ogni orientamento, sono portatori di saperi accumulati in Italia e che nel […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mar 2017Mar 14 Mar 2017
Il violino italiano dalle Quattro Stagioni di Vivaldi a Paganini.

Nel quadro del FESTIVAL ITALIANO, l’Orchestre Symphonique de Montréal, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, presenta: IL VIOLINO ITALIANO DALLE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI A PAGANINI. Concerto in due parti. Quattro violinisti membri della OSM suoneranno le stagioni di Vivaldi in questo primo concerto del Festival Italiano. Sotto la direzione di Carlo […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mar 2017Mar 14 Mar 2017
“Respighi e la Trilogia Romana” conferenza a cura di Norberto Cordisco Respighi

Nel quadro del FESTIVAL ITALIANO, l’Orchestre Symphonique de Montréal, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, presenta: “Respighi e la Trilogia Romana” conferenza a cura di Norberto Cordisco Respighi. Martedi 14 Marzo – 18:30Salon d’honneur – Maison symphonique de Montréal1600 Rue Saint-Urbain, MontréalSolo su invito L’11 marzo 1917, gli spettatori del Teatro Augusteo […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Mar 2017Lun 13 Mar 2017
“La Piazza – Letteraria”, un luogo pubblico d’incontri ideato dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Union des écrivaines et des écrivains québécois (UNEQ) – Roma vista attraverso gli occhi di un compositore di ieri e una scrittrice d’oggi.

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Union des écrivaines et des écrivains québécois, in occasione della serie di incontri “La Piazza – letteraria” hanno il piacere di invitarvi alla conferenza “Respighi, la voce di Roma”, presentata da Norberto Cordisco Respighi, pianista e musicologo italiano e alla lettura del romanzo “Le Cascadeurs de l’amour n’ont pas droit […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mar 2017Ven 03 Mar 2017
«Il Genio Vagante», Roberto Zorfini – “35mm”

La serie d’incontri, intitolata «Il Genio vagante: Italiani di arte, lettere, scienze… nel mondo», è uno spazio di confronto e di dialogo culturale che l’Istituto Italiano di Cultura ha concepito esclusivamente per i giovani italiani nel mondo. Italiani che, al di là di ogni orientamento, sono portatori di saperi accumulati in Italia e che nel […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
Giornata del Design Italiano nel Mondo. Sulla via della creatività. Andata e ritorno fra Italia e Montréal

L’Italia, con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lanciato per il 2 marzo 2017 la celebrazione della “Giornata del Design Italiano nel Mondo”. In 100 città del mondo si organizzeranno 100 eventi in contemporanea in cui i più noti attori del design italiano saranno protagonisti di incontri e approfondimenti dedicati ai […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
Giornata del Design Italiano #ItalianDesignDay

Presentata dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la rivista INTÉRIEURS.  L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Canada a Roma e il Centre de design de l’UQAM.

Leggi di più
Concluso Mer 22 Feb 2017Dom 09 Apr 2017
Heinz Waibl. Il viaggio creativo

Il Centre de design de l’UQAM, in collaborazione con il Centro Culturale Chiasso e l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo (2 MARZO 2017), presentano l’inaugurazione della mostra : HEINZ WAIBL. Il viaggio creativoMercoledi 22 Febbraio – 18 :00Centre de design de l’UQAM1440, rue SanguinetMontréal Dal 23 Febbraio al […]

Leggi di più