«Il Genio Vagante», Matteo Duca – Pane, trincee e smog: il ciclo dell’azoto nell’era dell’Antropocene
La serie d’incontri, intitolata «Il Genio vagante: Italiani di arte, lettere, scienze… nel mondo», è uno spazio di confronto e di dialogo culturale che l’Istituto Italiano di Cultura ha concepito esclusivamente per i giovani italiani nel mondo. Italiani che, al di là di ogni orientamento, sono portatori di saperi accumulati in Italia e che nel […]
Leggi di piùL’artista italiano Ezio Puglia al centro della diffusione e della produzione nell’arte attuale “L’Œil de Poisson” di Québec
“L’Œil de Poisson”, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, presenta la mostra “Achromatopsie” con Ezio Puglia, Anne-Valérie Gasc, Marie-Andrée Godin, Jean-Charles Remicourt Marie, Estelle Evrard, Sylvain Bouthillette e Hugo Nadeau Dall’8 settembre all’8 ottobre 2017L’Œil de Poisson541 rue de Saint-Vallier EstQuebecInfo: (418) 648-2975 info@oeildepoisson.com Questa mostra, “a basse ondulazioni cromatiche“, è una […]
Leggi di più“La Piazza – Letteraria”, un luogo pubblico d’incontri ideato dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Union des écrivaines et des écrivains québécois (UNEQ) – Conferenza dell’artista italiana, Luisella Carretta
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Union des écrivaines et des écrivains québécois (UNEQ) è lieto di annunciare la partecipazione di Luisella Carretta alla Piazza, evento che si terrà il 7 Settembre 2017 durante il quale l’artista italiana avrà modo di esporre la propria ricerca. Giovedi 7 Settembre 2017, ore 19:00Maison des écrivains3492, avenue […]
Leggi di piùL’artista Italiana Michela Pelusio alla 18esima edizione del Festival Internazionale MUTEK
In occasione della 18esima edizione del Festival Internazionale MUTEK, dedicato alla promozione della musica elettronica e delle arti digitali, l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e’ lieto di annunciare la partecipazione di Michela Pelusio con la performance “SpaceTime Helix”. 26 Agosto 2017 – 19:00-21:00Monument-NationalThéâtre Ludger-Duvernay1182 Saint-Laurent BlvdMontreal, QCBiglietti: prevendite 30$ (tasse incluse)Per ulteriori informazioni:http://www.mutek.org/en/montreal/2017/artists/9224-michela-pelusio-glenn-vervliet In […]
Leggi di piùLuca Marchetti al Festival Mode & Design Montreal 2017
L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal è orgoglioso di annunciare la partecipazione dell’italiano Luca Marchetti al Festival Mode & Design Montreal che si terrà dal 21 al 26 agosto. Professore presso l’Università di Bologna, Marchetti presenterà il suo libro “La mode exposée”. 24 agosto 2017Musée des Beaux-Arts1380, rue Sherbrooke O. Luca Marchetti – Semiotico di […]
Leggi di piùSpettacoli musicali: Prossima generazione!
L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal in collaborazione con EventIt, è fiero di presentare, nel quadro della sesta edizione della Virée Classique che si terrà a Montreal dal 10 al 13 agosto 2017, il talento emergente e l’eterogeneità culturale di alcuni dei protagonisti della scena folkloristica di origine italiana nella metropoli quebecchese. In particolare si […]
Leggi di piùIl violoncellista Italiano Luigi Piovano e il fagottista Italiano Carlo Colombo alla Virée classique OSM
L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal è orgoglioso di annunciare al pubblico di Montreal la presenza italiana del violoncellista Luigi Piovano e del fagottista Carlo Colombo alla sesta edizione della Virée classique, organizzata dall’ Orchestre Symphonique de Montréal, che si terrà dal 10 al 13 agosto 2017. Programmazione: Quintetto “La Truite” di SchubertVenerdì 11 Agosto […]
Leggi di più24o Festival della Settimana Italiana di Montreal
Il Congresso Nazionale dei canadesi Italiani, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, è orgoglioso di presentare la 24a Settimana Italiana di Montreal che si svolgera dal 04 al 13 agosto, 2017.Il programma prevede una vasta gamma di attività diverse che permetteranno di godere i sapori e la cultura di questa comunità: l’opera, […]
Leggi di piùIl marionettista Italiano Gianluca Di Matteo all’Istituto Italiano di Cultura di Montreal con “Le guarattelle di Pulcinella”
L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal ha il piacere di presentare Gianluca Di Matteo, marionettista italiano internazionalmente riconosciuto come un maestro dell’interpretazione tradizionale italiana, che delizierà l’Istituto Italiano di Cultura con la vitalità e l’energia travolgenti del suo “Le guarattelle di Pulcinella”, spettacolo imperdibile di burattini napoletani adatto ad un pubblico di tutte le età, […]
Leggi di piùIl marionettista Italiano, Gianluca Di Matteo, al Festival Internazionale delle Arti della Marionetta
L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal è lieto di presentare la 14esima biennale del Festival Internazionale delle Arti della Marionetta, che accoglierà tra gli altri Gianluca Di Matteo, marionettista internazionalmente riconosciuto come un maestro dell’interpretazione tradizionale italiana. Il suo spettacolo Le Guarattelle di Pulcinella farà parte della programmazione gratuita all’esterno prevista dal FIAMS, presso il […]
Leggi di più