L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Dipartimento di Filosofia di McGill University sono lieti di presentare: “On Sorting out Simples from Gunk”, conferenza a cura del filosofo italiano Achille C. Varzi.
Sabato, 7 Aprile 2018, 15:00 Entrata libera
Leacock Building, stanza 927
855, Sherbrooke Ovest
Conferenza in lingua inglese
Il lato positivo della mereologia è che in linea di principio neutrale rispetto alla questione dell’atomismo: ammette modelli in cui ogni cosa è composta in fin dei conti da semplici modelli e, in cui tutto è costituito da una schifezza atomica che si divide per sempre in parti più piccole. La saggezza standard, quindi, dice che se abbiamo opinioni su tali argomenti, dobbiamo escludere i modelli indesiderati per mezzo di assiomi speciali al di là di quelli che sono destinati a fissare le proprietà formali della composizione mereologica. In questo discorso, Varzi dara’ un’occhiata più da vicino a questa idea, sostenendo che è meno semplice (e più problematico) di quanto normalmente lo riteniamo.
Achille C. Varzi è professore di filosofia presso la Columbia University, New York (USA), dove insegna dal 1995. Laureato presso l’Università di Trento (Italia), ha conseguito il dottorato di ricerca. in filosofia dall’università di Toronto (Canada). I suoi principali interessi di ricerca riguardano la logica, la metafisica e la filosofia della letteratura. Tra i suoi numerosi libri ci sono Comedia Metaphysica (con C. Calosi, 2014), Il mondo messo a fuoco (2010), Insurmountable Simplicities (2006), Ontologia (2005), An Essay in Universal Semantics (1999), Parts and Places (con R. Casati, 1999), e Holes and Other Superficialities (con R. Casati, 1994). Scrive anche per il grande pubblico e collabora regolarmente con alcuni giornali italiani e attualmente insegna per il Programma di educazione carceraria sponsorizzato dall’iniziativa Justice-in-Education della Columbia University.
Prenotazione non più disponibile