Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>ALTROSETTORE</span>
Eventi
24 Aprile 2025
”Oltre il settarismo: storie e possibili futuri in Siria e Libano” – Conferenza a cura di Lorenzo Trombetta

Con la sequenza innescata nell’ottobre 2023, sono stati registrati profondi cambiamenti nella regione. Nonostante le numerose sfide, Siria e Libano appaiono come due laboratori interconnessi nel tentativo di superare la logica legata al confessionalismo politico. Lorenzo Trombetta proporrà una lettura storicizzata della nascita del confessionalismo, inteso come nuova grammatica del potere a partire dalla seconda […]

Leggi di più
Articoli
22 Aprile 2025
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri residenti all’estero per l’a.a. 2025-2026

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2020
Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Offerta di borse di studio A.A. 2020-2021

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala offrono due distinte tipologie di borse di studio per l’anno accademico 2020-2021. La prima offerta riguarda 8 borse di studio di 9 mesi ciascuna destinate a giovani cantanti lirici stranieri che hanno superato con successo il […]

Leggi di più
Eventi
12 Febbraio 2020
‘Vivo d’arte’, concorso per giovani artisti italiani all’estero

Un premio annuale per valorizzare e sostenere la creatività e il talento dei giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero. Ad istituirlo è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’obiettivo di fornire uno strumento di visibilità e promuovere la collaborazione tra gli artisti italiani e la scena culturale del paese di residenza, […]

Leggi di più
Eventi
4 Settembre 2019
Avviso di assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto temporaneo

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa ha indetto un pubblico concorso per l’assunzione della seguente figura professionale: n.1 impiegato/a a contratto temporaneo da adibire ai servizi di assistente amministrativo con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi (eventualmente rinnovabili una sola volta). Clicca per scaricare: Avviso di assunzione di un impiegato/a a contratto (pdf)

Leggi di più
Eventi
23 Luglio 2019
La Settimana Italiana di Montreal presenta il documentario “Montecassino: l’abbazia indistruttibile”, del regista Anthony Sarracco

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di informare il pubblico del film documentario “Montecassino: l’abbazia indistruttibile“, di Anthony Sarracco, prodotto dalla TLN Media Group. Il film sarà presentato in anteprima in occasione del Festival della Settimana italiana di Montreal. TLN Media Group, insieme al regista Anthony Sarracco, ai veterani e ai protagonisti del film, saranno […]

Leggi di più
Eventi
17 Giugno 2019
Il calligrafo italiano Massimo Polello al “Rendez-vous 2019”

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il calligrafo italiano Massimo Polello parteciperà al 38° congresso internazionale di calligrafia “Rendez-vous 2019”. Massimo Polello, durante la sua permanenza a Montréal, darà anche un corso, “All Writings Lead to Rome: through Rigor and Freedom”, della durata di 5 giorni. “Rendez-vous 2019” – Dal 1981, i […]

Leggi di più
Eventi
14 Marzo 2019
Matteo Alemanno, fumettista e illustratore italiano, alla 32°edizione del Festival Québec BD

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal é lieto di annunciare che quest’anno, Matteo Alemanno, fumettista e illustratore italiano, che anche grazie al sostegno dell’Istituto, parteciperà alla 32° edizione del Festival Québec BD. Presentato in 9 giorni quest’anno, dal 6 al 14 aprile, il 32°Festival Québec BD festeggerà il suo anniversario in grande stile con una […]

Leggi di più
Eventi
25 Febbraio 2019
Nuove regole per acquisire la cittadinanza italiana

Dal 4 dicembre 2018  il possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Rifermento per le Lingue (QCER),  è condizione essenziale per il riconoscimento della cittadinanza ai sensi degli art. 5 e 9 della legge n. 91 del 5 febbraio 1992. L’accertamento di tale requisito va […]

Leggi di più
Eventi
31 Gennaio 2019
In Vino Veritas: “Il Lago di Garda da Dante a Goethe”, conferenza di Andrea Falcon, e degustazioni di vini italiani ad opera di Italvine

In occasione della mostra fotografica: “Nell’oasi della Lugana: l’anima di Zenato tra vitigni antichi e colori di tradizioni culinarie”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con Italvine, è lieto di invitare tutti i suoi membri, così come gli studenti dei corsi di lingua, alla conferenza del Prof. Andrea Falcon (Concordia University), intitolata “Il […]

Leggi di più