Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>CONFERENZACONVEGNO</span>
Eventi
9 Gennaio 2025
”La rivoluzione scientifica nel Rinascimento e le interazioni tra Galileo e Kepler” – Conferenza del Prof. Alessandro de Angelis

Dopo una sfortunata esperienza all’Università di Pisa, Galileo divenne professore a Padova all’età di 28 anni dove vi trascorse 18 anni, che in seguito avrebbe definito i migliori anni della sua vita. In questo periodo poté godere della libertà scientifica e delle relazioni internazionali della Repubblica di Venezia rivoluzionando la meccanica e l’astronomia: secondo Einstein, […]

Leggi di più
Eventi
3 Settembre 2024
Conferenza “MUTATIONS: où va le design?”

In occasione del suo cinquantesimo anniversario, l’École de design de l’Université du Québec à Montréal (UQAM) organizza la conferenza MUTATIONS : Où va le design? che si propone di esplorare il modo in cui il design risponde ai cambiamenti ambientali, sociali e tecnologici dell’era attuale, attraverso quali pratiche innovative, e quali sono le problematiche che da […]

Leggi di più
Eventi
12 Agosto 2024
Serie ”La saggezza degli insetti” – Conferenza ”Adattamento e convivenza secondo le farfalle”

Conferenza tenuta da una grande esperto di entomologia,  Federico Riva e condotta dalla giornalista Marianne Desautel. ”Adattamento e convivenza secondo le farfalle” Conferenza in lingua inglese di Federico Riva, professore assistente alla Vrije Universiteit di Amsterdam.  27 agosto 2024 ore 18:00 Biosphère de Montréal 160 Chem. du Tour de l’isle, Montréal Biglietteria Professore assistente alla […]

Leggi di più
Eventi
26 Giugno 2024
Violet Hour : Here & Now

In collaborazione con ItalfestMTL e Fierté Montréal, una serata con interviste e letture di scrittori queer di origine italiana organizzata da Violet Hour. Intervengono Matthew Fox (autore di This Is It), che leggerà estratti dal suo nuovo testo in uscita questo autunno con Great Plains Press, Liana Cusmano (Catch and Release, Guernica Editions 2022), Anthony Portulese, e molti altri scrittori/scrittrici. Modera Christopher DiRaddo. Giovedi 8 agosto alle […]

Leggi di più
Eventi
27 Febbraio 2020
Barbara Fiorio: una scrittrice presenta i suoi ultimi libri…

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Québec, è lieto di annunciare la conferenza “Barbara Fiorio: una scrittrice presenta i suoi ultimi libri…”. Martedì 24 marzo 2020, 19:00-21:00Società Dante Alighieri di QuébecUniversité Laval, Pavillon Charles-De Koninck, 31551030 Avenue des Sciences HumainesQuébec, QC G1V 0A6Conferenza in […]

Leggi di più
Eventi
27 Febbraio 2020
Barbara Fiorio, “Scrittori Pigri: laboratorio di scrittura creativa on-line”

“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’École de langues de l’Université Laval, è lieto di annunciare la conferenza di Barbara Fiorio “Scrittori Pigri: laboratorio di scrittura creativa on-line”. La scrittrice parlerà della sua esperienza come tutor del Gruppo di Sostegno Scrittori Pigri, un laboratorio on-line di scrittura creativa per […]

Leggi di più
Eventi
17 Febbraio 2020
“Raffaello poeta, la complessità di un artista”, conferenza di Stefano Jossa, Royal Holloway, University of London (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES)

Un webinar di STEFANO JOSSA, Royal Holloway, University of London. L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e gli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, Los Angeles, New York, San Francisco, Toronto e Washington D.C. sono lieti di presentare la conferenza del Prof. Stefano Jossa intitolata “Raffaello poeta, la complessità di un artista”. L’evento sarà moderato da […]

Leggi di più
Eventi
17 Febbraio 2020
“La più bella del mondo. Perché amare la lingua italiana”, conferenza di Stefano Jossa, Royal Holloway, University of London (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES)

Un webinar di STEFANO JOSSA, Royal Holloway, University of London. L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e gli Istituti Italiani di Cultura di Chicago, Los Angeles, New York, San Francisco, Toronto e Washington D.C. sono lieti di presentare la conferenza di Stefano Jossa (Royal Holloway, University of London) intitolata “La più bella del mondo. Perché amare la lingua […]

Leggi di più