L’Institut d’Études Méditerranéennes de Montréal, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, é lieto di presentare : La divinazione attraverso gli animali presso la civiltà etrusca e romana.
Una conferenza tenuta da Alain Dubreuil , dottore di ricerca ed esperto di civiltà romana al dipartimento di Storia, Università UQAM.
Mercoledi 1 Novembre 2017 – 19:00
École de musique Vincent-d’Indy -Salle Marie-Stéphane
628 ch. Côte Ste Catherine
Info: http://iemm.ca/Accueil.php
Conferenza in lingua francese
Gli Etruschi non presero la decisione di comunicare con il mondo soprannaturale senza validi motivi. A Roma la divinazione è oggetto di interesse sia per la sfera pubblica che per la sfera privata. La sfera pubblica fa ricorso a tre forme di consultazione: la divinazione degli auguri, la consultazione dei libri sibyllini e degli organi interni degli animali sacrificati (extispicium). Questa tecnica ereditata dagli etruschi è chiamata anche haruspicina, in quanto è la figura dell’haruspice che osserva gli organi.
CONCERTO: Julie Triquet, violinista, Marie-Éve Scarfone, pianista, estratti dal carnevale degli animali, saint-saëns e l’apocalisse di animali, vangelis.