L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della 3a edizione della rassegna “Fare Cinema 2020”, programmata dal 15 al 21 giugno, presenta i cortometraggi candidati ai “David 2020”.
I cortometraggi, compreso il vincitore “Inverno” di Giulio Mastromauro, saranno sottotitolati in lingua inglese, francese e spagnola e saranno visibili sulla piattaforma RaiPlay anche all’estero per tutta la durata della rassegna.
Questi i cortometraggi disponibili con sottotitoli dal 15 al 21 giugno :
Baradar di Beppe Tufarulo;
Il nostro tempo di Veronica Spedicati;
Inverno di Giulio Mastromauro – vincitore della 65esima edizione dei Premi David di Donatello;
Mia sorella di Saverio Cappiello;
Unfolded di Cristina Picchi;
“Fare cinema”: un’azione di sistema, ideata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la finalità di promuovere all’estero, grazie alla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, la produzione cinematografica italiana di qualità. Un progetto ambizioso che, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, si avvale di una strategia pluriennale e della partecipazione di attori pubblici e privati dell’industria cinematografica italiana, in particolare di ANICA e Istituto Luce-Cinecittà. “Fare Cinema” è una delle principali azioni strategiche del Piano di promozione integrata “Vivere ALL’Italiana”.